Se stai pensando di aprire un ecommerce di vestiti, non fermarti al mondo femminile: la vendita di abbigliamento maschile online ha grandi potenzialità di successo, anche grazie alla minore quantità di competitor.
Ci sono inoltre numerosi grossisti di abbigliamento maschile che ti consentono di mantenere bassi i costi di acquisto e rivendere vestiti di alta qualità, facendo così fruttare la tua attività.
In questo articolo vediamo quali sono i migliori fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso, sia in Italia che all’estero, i vantaggi di affidarti a loro e come scegliere quello più adatto al tuo negozio online.
I migliori fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso in Italia
Mantra Stock
Mantra Stock è un’azienda della provincia di Salerno che offre stock di grandi marchi per uomo, donna e bambino a prezzi competitivi. La categoria “Uomo” include numerose sottocategorie, dai cappotti ai bermuda, dalle cinture all’abbigliamento da lavoro. C’è anche una sezione dedicata interamente al Made in Italy.
Mantra Stock propone un canale Telegram nel quale vengono condivise le offerte del momento.
Confezioni Santini
Confezioni Santini è un fornitore di abbigliamento maschile elegante, interamente made in Italy, con sede a Vinci, in provincia di Firenze. Si distingue per l’alta qualità del materiale utilizzato e l’attenzione ai dettagli, ma anche per la capacità unica di unire nei suoi capi tradizione e modernità.
Effettua spedizioni in tutto il mondo ma dispone anche di un negozio fisico all’ingrosso, dove i rivenditori possono acquistare i capi vedendoli prima di persona.
GB Company
L’azienda padovana GB Company offre una vasta gamma di abbigliamento casual e sportivo per uomo. Con oltre 4000 articoli in catalogo, è un ottimo fornitore per chi non vuole rimanere senza inventario. Anche in questo caso è possibile acquistare online o direttamente in showroom.
A Green Badge
Per i commercianti particolarmente attenti alla sostenibilità, A Green Badge è il fornitore ideale. L’azienda vende infatti abbigliamento maschile eco-sostenibile e biologico all’ingrosso, con processi produttivi trasparenti e materiali selezionati con cura.
Il catalogo presenta solamente vestiario progettato dagli stilisti di casa, in stile Streetwear.
La spedizione è gratuita sopra i 100 euro, ma chi preferisce toccare con mano i capi di abbigliamento prima di acquistarli può visitare due negozi fisici in provincia di Como.

Centro Ingrosso Abbigliamento Merceria
Tra i principali fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso in Italia c’è anche Centro Ingrosso Abbigliamento Merceria (CIAM), con sede a Cesena.
Il catalogo include numerosi brand ed è molto vario, da abbigliamento sportivo a vestiti più eleganti, fino ad accessori come cappelli, sciarpe e guanti.
I migliori fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso negli Stati Uniti
Faire
Faire è un fornitore di abbigliamento maschile all’ingrosso utilizzato da numerosi commercianti grazie al suo vasto catalogo, ai termini di pagamento a 60 giorni e alla possibilità di fare il reso gratuito su tutti gli ordini di apertura.
Dispone inoltre di una comoda app tramite la quale puoi sincronizzare i tuoi prodotti Faire con il tuo negozio Shopify.
FashionGo
Tra i fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso statunitensi più popolari troviamo FashionGo. Non offre la spedizione gratuita fuori dagli Stati Uniti ma le condizioni di vendita sono particolarmente vantaggiose per chi effettua tanti ordini, con la possibilità di sbloccare i pagamenti fino a 60 giorni e modalità di pagamento differenziate.
I migliori fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso in Europa
Q Clothing
Q Clothing è un grossista con sede a Londra che non richiede un ordine minimo di acquisto e offre sconti personalizzati per acquisti superiori ai 200 pezzi per articolo. Il catalogo presenta vestiti e accessori a partire da poche sterline.
BrandsGateway
BrandsGateway è un’azienda di abbigliamento di lusso basata in Estonia, particolarmente attenta alla qualità dei prodotti e con una spiccata attenzione al dettaglio. Il catalogo offre oltre 20.000 capi di vestiario appartenenti a oltre 600 brand di lusso.
L’azienda propone anche il servizio di dropshipping e il servizio clienti risponde tramite chat, email e WhatsApp.

I migliori fornitori di abbigliamento maschile in Cina
FashionTYI
Spostandoci in Cina troviamo FashionTIY, un grossista che assicura prezzi molto convenienti su tutto il catalogo. È possibile personalizzare alcuni articoli con il proprio logo o design.
FashionTYI offre anche il servizio di dropshipping e dispone di una pratica app per gestire gli acquisti direttamente da mobile.
DHgate
DHgate è un venditore all’ingrosso di numerose tipologie di prodotti, tra cui abbigliamento da uomo. Non è richiesto un ordine minimo di acquisto e dispone di un programma di affiliazione che consente di guadagnare ulteriormente dalle vendite.
Come scegliere il fornitore di abbigliamento maschile all’ingrosso
1. Conosci il tuo mercato target
Prima di avviare il tuo ecommerce di abbigliamento maschile, devi conoscere molto bene il tuo mercato target. Questo non significa sapere solamente chi è il cliente medio a cui ti rivolgi (ad esempio, uomini sportivi tra i 35 e i 50 anni), ma anche come si comporta, cosa vuole e di cosa ha bisogno (ad esempio, sentirsi ancora giovane e performante come un tempo). Solo con una conoscenza approfondita del tuo pubblico potrai rispondere alle sue esigenze e creare un business di successo.
🔍 Approfondisci: Come creare una buyer persona per avere successo nel retail
2. Verifica le condizioni di vendita e pagamento del fornitore
Una volta definito il tuo mercato target, fai una lista di possibili fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso e studia le loro condizioni di vendita.
Richiedono una quantità minima d’ordine, ovvero un numero minimo di articoli o un importo minimo per singolo ordine? Accettano ordini tutto l’anno? Consentono il reso e a quali condizioni? Spediscono campioni di prova?
Anche i termini di pagamento possono variare in base al singolo fornitore. Alcuni richiedono che la merce venga pagata al momento dell’ordine, altri a 30 o addirittura a 60 giorni. Questo può fare una grossa differenza sul tuo flusso di cassa, quindi valuta attentamente quale opzione puoi realisticamente sostenere.
Riduci la lista solamente ai fornitori con condizioni di vendita compatibili con le tue esigenze e con quelle del tuo mercato target.
3. Verifica la qualità dei prodotti
Chiedi sempre di indicare esplicitamente la composizione dei tessuti utilizzati e, se possibile, richiedi l’invio di un campione dell’articolo prima di acquistare in grosse quantità. Questo ti aiuta a verificare la qualità dei prodotti, a partire dai tessuti utilizzati e dalla loro sensazione sulla pelle. Provando i capi in prima persona puoi capire se sono morbidi o fastidiosi, e qual è la vestibilità su varie tipologie di corpi.
Verifica anche la qualità delle cuciture, specialmente per punti critici messi particolarmente alla prova e per elementi come i bottoni e le cerniere. È importante che i capi siano durevoli.
4. Considera i prezzi
Il tuo business plan include anche il piano finanziario con la previsione delle entrate e uscite aziendali. Il fornitore al quale ti affidi deve essere in linea con i costi previsti. Attenzione però a non giocare troppo al ribasso e valutare solamente il prezzo: spesso prezzi molto bassi sono sinonimo di bassa qualità.
Prova a contattare la tua lista di fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso per verificare se offrono sconti per acquisti grossi oppure sconti fedeltà.
Alcuni offrono anche tariffe differenziate (o “prezzo a livelli”), ovvero definiscono dei prezzi ad hoc in base a fattori come la vostra relazione storica commerciale o la dimensione della tua azienda.
📌 Un regalo per te: Modello di business plan gratuito per piccole imprese
5. Verifica che il fornitore possa scalare insieme a te
Quando ci si trova agli inizi dell’attività, è difficile pensare a lungo termine. È però fondamentale farlo, se vuoi puntare al successo. Scegli quindi un fornitore che possa scalare insieme a te, ad esempio che abbia un catalogo vario e sempre disponibile: non vuoi trovarti a dover cambiare fornitore proprio quando gli affari stanno andando alla grande.
6. Verifica le condizioni di spedizione
Prima di procedere con l’acquisto dei tuoi capi di abbigliamento maschile, verifica sempre le condizioni di spedizione del fornitore. In particolare, ti consigliamo di informarti sulle tempistiche e sui costi di spedizione. Ricorda inoltre che a volte ci sono dei costi extra che non dipendono dal grossista, come ad esempio i dazi.
7. Premia l’etica e la sostenibilità
Gli acquirenti stanno mostrando un interesse sempre crescente alla sostenibilità delle aziende dalle quali comprano abbigliamento, anche online. Per poter dichiarare di avere una catena di distribuzione sostenibile, devi assicurarti che anche il tuo fornitore rispetti determinate pratiche lavorative atte a ridurre il più possibile l’impronta di carbonio.
8. Verifica l’affidabilità del fornitore
Mettiti al riparo da fornitori non seri leggendo recensioni e facendo domande ad altri rivenditori come te. Puoi anche provare a contattare il fornitore e fare domande specifiche, spesso è una pratica sufficiente per capire l’affidabilità di un’azienda.
9. Scegli un fornitore con un servizio clienti di prima qualità
Un altro elemento chiave per poter lavorare in serenità è la presenza di un servizio clienti pronto a risolvere qualsiasi problema. Gli imprevisti, infatti, accadono anche ai migliori fornitori, ma ciò che fa la differenza è il modo in cui ti aiutano a risolvere tali problemi e la loro disponibilità a collaborare per il successo comune.
Svantaggi di acquistare abbigliamento maschile all’ingrosso
Rischio di invenduto
Il vantaggio di non rimanere mai senza inventario ha dei risvolti negativi: c’è il rischio di trovarsi con dell’invenduto, o dead stock. Per evitare questo, a volte conviene comprare meno articoli più frequentemente, soprattutto se sei agli inizi e non conosci ancora bene le abitudini d’acquisto dei tuoi clienti.
Limitata personalizzazione
Acquistare abbigliamento maschile all’ingrosso significa spesso non poter personalizzare gli articoli in vendita. Nonostante i cataloghi molto ben forniti, infatti, è probabile che i capi acquistati dai grossisti siano generici e standardizzati. Risulta quindi difficile proporre prodotti esclusivi per differenziarsi dai competitor.
Puoi valutare di utilizzare il dropshipping per alcune categorie e stili di vestiario.
Vantaggi di acquistare abbigliamento maschile all’ingrosso
Riduci i costi
Acquistare i capi di abbigliamento maschile all’ingrosso per il tuo negozio online ti consente di ridurre notevolmente i costi rispetto all’acquisto al dettaglio. Ciò significa garantire un margine di profitto più alto per singola unità venduta.
💡 Consiglio: 6 modi per aumentare il margine di profitto della tua impresa
Non rimani senza inventario
Un altro vantaggio dell’acquisto all’ingrosso è la garanzia di avere sempre un inventario ben fornito, con articoli adatti a diversi target e un’ampia scelta di taglie, colori e stili.
Puoi anche provare ad anticipare le richieste del tuo pubblico affidandoti, se necessario, a più di un fornitore.
Puoi scalare con facilità
Se hai scelto il giusto fornitore di abbigliamento maschile all’ingrosso, è estremamente facile scalare il business man mano che gli affari lo rendono possibile.
Hai accesso a prodotti esclusivi
Spesso, i fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso offrono anche il servizio di dropshipping. Valuta di affidarti a tale opzione per assicurare ai tuoi clienti più esigenti la fornitura di prodotti che non si trovano solitamente in negozio, oppure per vendere prodotti particolari alla tua nicchia di mercato.
Personalizzazione e servizio white label
Alcuni fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso offrono anche opzioni di personalizzazione e di white labeling. Hanno sicuramente un costo maggiore rispetto all’ingrosso, ma possono aiutarti a differenziarti dai competitor e avere più successo.
La personalizzazione spesso include servizi come l’aggiunta di elementi al design dell’articolo, tipo il logo o lo slogan aziendale. A volte, è addirittura possibile richiedere la creazione di un design da zero.
Il white label, invece, si riferisce al processo di produzione di prodotti generici e alla loro vendita tramite il tuo brand, eliminando completamente qualsiasi riferimento al marchio del produttore.
Abbigliamento maschile all’ingrosso: domande frequenti
Come posso trovare un fornitore di abbigliamento maschile all’ingrosso?
- Fai una ricerca dei fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso disponibili
- Verifica le loro condizioni di vendita e di pagamento
- Verifica che il catalogo sia in linea con le esigenze del tuo mercato target
- Analizza il rapporto qualità/prezzo
- Verifica l’affidabilità del fornitore, la qualità dei prodotti e la sostenibilità sull’intera supply chain
- Verifica che il fornitore possa scalare insieme a te
- Seleziona infine da questa lista il fornitore più in linea con le esigenze della tua azienda
Dove posso acquistare abbigliamento maschile all’ingrosso online?
Ci sono numerosi fornitori di abbigliamento maschile all’ingrosso che dispongono di un comodo ecommerce. Alcuni esempi sono: Mantra Stock, Confezioni Santini, A Green Badge, Faire e FashionTYI.
Posso applicare il mio brand su capi maschili acquistati all’ingrosso?
Sì, in alcuni casi è possibile applicare il tuo brand sui capi di abbigliamento maschile acquistati all’ingrosso. Cerca i fornitori che offrono il servizio di white label.
Quali sono i vantaggi di acquistare abbigliamento maschile all’ingrosso?
I vantaggi principali dell’acquisto di abbigliamento maschile all’ingrosso sono la riduzione dei costi base, un inventario sempre ben fornito, la facilità di scalare l’azienda e l’accesso a prodotti esclusivi per differenziarti dai tuoi competitor.