Con il numero di persone che fanno acquisti online in aumento di anno in anno, non sorprende che anche le vendite globali di ecommerce siano in crescita.
Ecco uno sguardo a come le vendite annuali di ecommerce a livello mondiale siano aumentate negli ultimi anni e come si prevede che continueranno a crescere.
Numeri chiave sulle vendite globali di ecommerce
- Si prevede che le vendite globali di ecommerce cresceranno da 5.130 miliardi di dollari nel 2022 a 8.092 miliardi di dollari entro il 2028.
- Nel 2024, il fatturato totale delle transazioni online ha superato i 6.000 miliardi di dollari, dopo un incremento dell'8,4% rispetto all'anno precedente.
- La Cina e gli Stati Uniti sono i maggiori contributori all'ecommerce globale, con vendite da questi due Paesi che superano i 2.320 miliardi di dollari nel 2023.
- La pandemia di COVID-19 ha accelerato il passaggio all'ecommerce di circa cinque anni, mentre l'adozione crescente della tecnologia mobile ha ulteriormente stimolato gli acquisti online, con il commercio mobile che ha raggiunto 2.070 miliardi di dollari nel 2024.
Vendite globali di ecommerce (2022–2028): tabella
Anno | Vendite globali di ecommerce | Variazione annuale |
---|---|---|
Anno | Vendite globali di ecommerce | Variazione annuale |
2022 | 5.130 miliardi di dollari | +6,0% |
2023 | 5.621 miliardi di dollari | +9,7% |
2024 | 6.091 miliardi di dollari | +8,4% |
2025 | 6.564 miliardi di dollari | +7,8% |
2026 | 7.058 miliardi di dollari | +7,5% |
2027 | 7.570 miliardi di dollari | +7,2% |
2028 | 8.092 miliardi di dollari | +6,9% |
Vendite dell'ecommerce nel mondo
Si prevede che le vendite globali di ecommerce raggiungeranno 6.564 miliardi di dollari entro il 2025. Questo numero è destinato a crescere nei prossimi anni, dimostrando che il modello di business dell'ecommerce sta diventando un'opzione sempre più redditizia per le aziende.
Il dato del 2024 segna anche un incremento annuale dell'8,4%, cioè il secondo tasso di crescita delle vendite globali dell'ecommerce nel periodo di previsione tra il 2022 e il 2028.
Le vendite online continueranno a crescere e a conquistare una fetta sempre più grande del mercato retail. Nel 2025, si stimano vendite globali dell'ecommerce per 6.564 miliardi di dollari, per poi aggiungere altri 500 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo un totale di 7.058 miliardi di dollari. Nel 2027, la crescita dovrebbe rallentare leggermente al 7,2%, portando il fatturato delle vendite online a 7.570 miliardi di dollari. Entro il 2028, si stima che le vendite globali dell'ecommerce retail raggiungeranno 8.092 miliardi di dollari, superando per la prima volta la soglia degli 8.000 miliardi di dollari.
Dal 2022 al 2028, si prevede che le vendite annuali globali di ecommerce aumenteranno di quasi 3.000 miliardi di dollari. Questo segna un incremento complessivo del 57,7% e un tasso di crescita annuale medio del 7,6%.
Vendite globali di ecommerce: maggiori contributori

Essendo il principale esportatore mondiale, la Cina è anche il maggior mercato dell'ecommerce al mondo, con vendite online totali che hanno raggiunto 1.260 miliardi di dollari nel 2023. Insieme agli Stati Uniti, le vendite dell'ecommerce di questi due Paesi hanno superato i 2.320 miliardi di dollari.
Non sorprende quindi che alcune delle principali aziende di ecommerce provengano da queste due potenze. Infatti, più della metà delle prime 10 aziende proviene dalla Cina o dagli Stati Uniti.
Aumento delle vendite di ecommerce nel mondo: principali fattori trainanti
Questo divario tra online e in-store si è ampliato significativamente durante la pandemia di COVID-19. Infatti, gli esperti affermano che la pandemia ha accelerato il passaggio agli acquisti online di ben cinque anni.
Ma non è l'unico motivo per cui l'ecommerce è in crescita.
L'infiltrazione della tecnologia mobile nella vita dei consumatori ha contribuito notevolmente a questo cambiamento. Dati recenti mostrano che il numero di persone che fanno acquisti online a livello mondiale è destinato a crescere del 2,3% nel 2025, raggiungendo 2,77 miliardi. I dati mostrano anche una crescente dipendenza dagli acquisti tramite dispositivi mobili. Infatti, le vendite del commercio mobile sono previste in crescita. Nel 2025, le vendite totali da dispositivi mobili dovrebbero raggiungere 2.510 miliardi di dollari, rispetto a 2.070 miliardi di dollari nel 2024.
Vuoi saperne di più?
- Nozioni di base sull’ecommerce: come impostare il tuo negozio online
- Principali settori ecommerce nel 2025
- Come aumentare le vendite ecommerce: 11 strategie efficaci
- Vendere all’estero online: guida pratica per iniziare nel 2025
- Come vendere sui social: idee e strategie per aumentare le tue vendite
Vendite globali di ecommerce: domande frequenti
Qual è il tasso di crescita dell'ecommerce?
Il tasso di crescita dell'ecommerce varia notevolmente di anno in anno, ma nel complesso è in rapida espansione. Nel 2025, si stima che il mercato globale dell'ecommerce varrà 6.564 miliardi di dollari, con un incremento del 7,8% rispetto all'anno precedente. Si prevede che la crescita dell'ecommerce continui negli anni a venire.
Quanto è cresciuto l'ecommerce nel 2024?
Secondo le stime degli esperti, le vendite dell'ecommerce sono cresciute del 8,4% nel 2024. È difficile prevedere la crescita esatta dell'ecommerce poiché ci sono molti fattori che possono influenzarla, come l'economia globale, i progressi tecnologici e le tendenze dei consumatori.
L'ecommerce sta crescendo nel 2025?
Sì, si prevede che l'ecommerce continuerà a crescere nel 2025. Infatti, molti esperti prevedono che le vendite dell'ecommerce cresceranno del 7,8% grazie alla crescente digitalizzazione del mondo. Questa crescita sarà alimentata dal numero sempre maggiore di acquirenti e aziende che utilizzano canali digitali per acquistare beni e servizi.
Quanto è grande il mercato globale dell'ecommerce?
Il mercato globale dell'ecommerce è stimato valere circa 6.564 miliardi di dollari nel 2025.