Le vendite ecommerce sono aumentate ogni anno nell'ultimo decennio, con una spesa online complessiva dei consumatori di oltre 5,7 trilioni di dollari. Non sorprende che sempre più aziende vogliano prendersi una fetta di questo fatturato. Per farlo, è fondamentale sapere quali sono le categorie di prodotti più richieste.
Ecco i principali settori ecommerce per fatturato, a livello globale e negli Stati Uniti. Utilizza questi dati per aiutare a far crescere il tuo business ecommerce.
Comprendere i principali settori ecommerce
Per comprendere le principali categorie di shopping online, è importante considerare due dati fondamentali: quanto denaro genera una categoria e quanto è popolare.
Una categoria ecommerce in crescita potrebbe rappresentare un investimento intelligente, anche se non genera ancora il fatturato più elevato. D'altro canto, un alto fatturato potrebbe nascondere una popolarità in calo, presentando un rischio per l'azienda.
Monitorare i singoli prodotti di tendenza è altrettanto cruciale per le aziende. I prodotti di successo possono aumentare il fatturato di un'intera categoria, generando un interesse crescente per articoli simili.
Ora leggerai un’analisi dei principali settori ecommerce per fatturato, sia a livello globale che negli Stati Uniti, oltre alle categorie che hanno registrato grandi cambiamenti di fatturato nell'ultimo anno.
Principali settori ecommerce per fatturato a livello globale
Elettronica
Con una spesa stimata di 922,5 miliardi di dollari, l'elettronica rappresenta una parte significativa delle vendite globali dell'ecommerce. La forza di questa categoria risiede nella sua ampia gamma di prodotti, dagli smartphone e altri dispositivi essenziali ad articoli di nicchia come droni e prodotti smart home.
Moda e abbigliamento
La moda e l'abbigliamento si collocano al secondo posto tra le principali categorie di shopping online. Quest'anno, si prevede che i consumatori spenderanno 760 miliardi di dollari per prodotti del settore moda. L'ascesa del dropshipping nella moda ha semplificato il lancio di negozi online di abbigliamento, mentre i brand di moda consolidati stanno trovando nuove opportunità di collaborazione.
Alimenti
Il settore alimentare, con vendite stimate di 460,1 miliardi di dollari, è una categoria di shopping ecommerce costantemente popolare. La comodità della spesa online, unita all'aumento delle app di consegna, ha trasformato il modo in cui i consumatori acquistano cibo.
Bevande
Le bevande si collocano al quarto posto nella lista delle principali categorie di shopping online, con un fatturato stimato di 248,7 miliardi di dollari. La popolarità della birra artigianale, del tè e del caffè di qualità superiore evidenzia una tendenza dei consumatori verso bevande uniche e di alta qualità.
Fai da te e ferramenta
I prodotti per il fai da te e di ferramenta sono a loro volta acquisti online popolari. La spesa stimata dei consumatori è di 220,2 miliardi di dollari per articoli per il miglioramento della casa. La comodità di confrontare prodotti, leggere recensioni e ricevere a domicilio articoli pesanti è un vantaggio significativo dello shopping online in questa categoria.
Mobili
I mobili si collocano subito dopo il fai da te e la ferramenta, con un fatturato previsto di 220,1 miliardi di dollari. L'ascesa dei brand direct-to-consumer continua a rivoluzionare il settore. Eliminando gli intermediari, le aziende di materassi, i fornitori di arredamento per la casa e i designer di lusso possono offrire prodotti di alta qualità a prezzi più competitivi, rendendo lo shopping di mobili online un'opzione sempre più attraente per i consumatori.
Media
I media si collocano al settimo posto nella lista, con un fatturato previsto di 193,9 miliardi di dollari.
Bellezza e cura personale
I prodotti di bellezza e cura personale dovrebbero generare 169,6 miliardi di dollari di fatturato. I brand che possono offrire un nuovo ingrediente, un nuovo prezzo o un prodotto di cura della pelle di nicchia spesso hanno un grande successo in questa categoria.
Prodotti del tabacco
I prodotti del tabacco dovrebbero generare 116,6 miliardi di dollari quest'anno. La disponibilità di alternative alle sigarette, come le sigarette elettroniche e i vaporizzatori, mostra come questo settore tradizionale si stia evolvendo in risposta alle preferenze dei consumatori online e alle sfide normative.
Giocattoli e hobby
I giocattoli e gli articoli per hobby completano la lista, con un fatturato previsto di 89,8 miliardi di dollari. La domanda di giocattoli e articoli per hobby online è guidata da giocattoli educativi, articoli da collezione e attività di artigianato.
Principali settori ecommerce per fatturato negli Stati Uniti
Le principali categorie di shopping ecommerce negli Stati Uniti mostrano un quadro simile alle tendenze globali. Negli Stati Uniti:
-
Moda è la categoria con il fatturato più elevato tra i consumatori statunitensi, con un fatturato annuale previsto di 162,9 miliardi di dollari.
-
Alimenti si colloca al secondo posto, con un fatturato previsto di 125,6 miliardi di dollari.
-
Elettronica segue a ruota al terzo posto, con un fatturato previsto di 120,1 miliardi di dollari.
-
Bevande si prevede genererà 111,6 miliardi di dollari di fatturato.
-
Fai da te e ferramenta occupano il quinto posto, con un fatturato previsto di 108,6 miliardi di dollari.
-
Mobili si stima un fatturato di 74,5 miliardi di dollari.
-
Media dovrebbe raggiungere 37,7 miliardi di dollari.
-
Bellezza e cura personale i prodotti dovrebbero generare 28,4 miliardi di dollari di fatturato.
-
Giocattoli e articoli per hobby si stima un fatturato di 21,2 miliardi di dollari.
- Prodotti di lusso completano la lista con un fatturato previsto di 14,9 miliardi di dollari.
I settori ecommerce più popolari
Esaminando le categorie di shopping online in base alla loro popolarità si ottengono risultati leggermente diversi. Facendo una classifica in base alle variazioni annuali di fatturato invece che al fatturato totale, le prime cinque categorie di shopping globali sono le seguenti:
Alimentari
La categoria alimentare ha registrato una crescita enorme del 51,6% nel 2020, probabilmente guidata dal forte aumento della spesa online. Sebbene il tasso di crescita si sia rallentato negli anni successivi, il settore alimentare rimane popolare, con una crescita attuale prevista del 24,1%.
Articoli per la casa
Gli articoli per la casa hanno visto anch'essi una crescita significativa del 39,6% nel 2020, riflettendo l'aumento della domanda di articoli essenziali. Si prevede che il tasso di crescita rimanga costante, con un aumento previsto del 22,2%.
Bevande
Le vendite online di bevande dovrebbero crescere del 18,9%.
Elettronica
Dopo un calo del fatturato nel 2022, il fatturato dell'elettronica online cresce ogni anno di più. Nel 2024, la crescita prevista è del 18,1%.
Mobili
La categoria dei mobili dovrebbe crescere del 17% quest'anno, indicando un continuo interesse nell'acquisto di mobili online.
Come sfruttare le tendenze dello shopping online per il tuo business
Le aziende online possono rimanere rilevanti seguendo le principali tendenze. Adeguando il tuo catalogo prodotti in base alla domanda dei consumatori, puoi risparmiare denaro e rendere il tuo brand ancora più riconoscibile.
Ecco come sfruttare al meglio i dati sulla popolarità dei prodotti:
Sperimenta con i settori ecommerce in crescita
Molte aziende trovano successo ottimizzando il proprio negozio online per una particolare categoria di prodotto. Questo consente loro di offrire un servizio di alta qualità a un pubblico target. Allo stesso tempo, le aziende possono essere limitate dalla dimensione del loro pubblico di nicchia.
Un modo per espandersi oltre un un mercato di nicchia è offrire prodotti di tendenza attraverso un canale di vendita aggiuntivo, come i siti di vendita online. I marketplace come Etsy ed eBay possono essere particolarmente utili quando un'azienda desidera sperimentare un settore in crescita senza compromettere il proprio brand o l'ottimizzazione del sito web.
Ad esempio, un'azienda nota per la sua selezione accurata di prodotti artigianali potrebbe voler espandere l'offerta includendo una gamma di articoli fatti a mano creati dalla comunità locale. Pubblicando prima questi prodotti su una piattaforma come Etsy, l'azienda può testare un nuovo mercato senza dover stravolgere il proprio sito web.
Comprendere le esigenze del mercato attraverso la ricerca di prodotto è altrettanto cruciale per le aziende per allineare le loro offerte. Ad esempio, un'azienda potrebbe utilizzare strumenti come Google Trends per identificare i prodotti per il fitness a casa più popolari, quindi reperire o creare prodotti simili per soddisfare la domanda in questo settore in crescita.
Personalizza l'esperienza di acquisto
La personalizzazione è un altro modo per attirare l'attenzione quando si compete in una categoria di prodotto di alto livello. Le aziende possono utilizzare i dati dei consumatori per comprendere le preferenze degli acquirenti e quindi personalizzare l'esperienza di acquisto.
Il marketing personalizzato e il design del negozio possono essere realizzati attraverso campagne email mirate o raccomandazioni di prodotto personalizzate basate sulla cronologia di navigazione e acquisto di un cliente. I programmi di fidelizzazione incoraggiano anche gli acquisti ripetuti.
Anche rivolgersi a un cliente per nome può migliorare l'esperienza di acquisto e costruire relazioni più solide con i clienti.
I social media plasmano le tendenze dello shopping online
I social media non solo influenzano le principali categorie di shopping online: sono un canale di vendita significativo di per sé. A partire dal 2025, si prevede che le vendite effettuate tramite social media rappresenteranno almeno il 20% delle vendite totali dell'ecommerce.
Con l'aumento del potere d'acquisto della Generazione Z e della Generazione Alpha, le aziende stanno adattando le loro strategie per raggiungere questi consumatori sui social media, dove molti trascorrono più di quattro ore al giorno. Questo implica l’adozione del social selling, che include la pubblicazione di post sui prodotti e la creazione di vetrine sui social media.
💡 Con Shopify è semplice collegare il tuo negozio ai social media e vendere sulle piattaforme social.
Settori ecommerce: domande frequenti
Quale settore ecommerce ha raggiunto la crescita maggiore?
Secondo le ultime proiezioni, la categoria degli alimenti dovrebbe registrare la maggiore crescita, con un aumento previsto del 24,1%.
Quale settore ecommerce ha la crescita più costante?
La categoria degli alimenti ha mostrato una crescita costante negli ultimi quattro anni, con un aumento del 51,6% nel 2020, del 39,7% nel 2021, del 13,3% nel 2022, del 16% nel 2023 e un aumento del 24,1% previsto nel 2024.
Quale settore ecommerce sta crescendo di meno?
Secondo le previsioni, i prodotti media avranno una crescita inferiore, con un aumento di appena il 6,1%.