Si prevede che il settore della consulenza crescerà notevolmente nel prossimo decennio: sempre più specialisti strategici, finanziari e innovativi forniranno competenze alle aziende desiderose di espandersi e innovare nel proprio settore.
Avviare un’attività di consulenza può essere dunque un modo redditizio per condividere la tua esperienza con un pubblico più ampio nella modalità che preferisci. La vita da consulente offre opportunità per immergersi a fondo nel funzionamento interno di un'azienda, contribuendo alla sua visione e ai suoi obiettivi.
Le 15 migliori idee per un'attività di consulenza
- Consulente di marketing
- Consulente di gestione
- Consulente di social media
- Consulente per eventi
- Consulente per la gestione dei rischi
- Consulente per la gestione dello stress
- Consulente informatico
- Consulente PR
- Consulente di carriera
- Consulente ambientale
- Consulente legale
- Consulente di branding
- Consulente finanziario
- Consulente per la sicurezza
- Consulente per la salute e il fitness
Se desideri orari di lavoro più flessibili e ti piace l'idea di collaborare con team che hanno bisogno di soluzioni uniche, la consulenza potrebbe essere la scelta giusta per te. Ecco alcune idee per attività di consulenza che puoi prendere in considerazione.
1. Consulente di marketing
I consulenti di marketing aiutano i brand a sviluppare, eseguire e analizzare strategie di marketing. La consulenza di marketing è una delle modalità di consulenza più estese. A seconda delle aziende con cui lavori e del loro stadio di sviluppo, il tuo contributo potrebbe includere la conduzione di ricerche di mercato, la creazione di un budget di marketing, lo sviluppo di un piano di marketing digitale o l’impostazione di una strategia di email marketing.
Una parte delle competenze di un consulente di marketing consiste nella capacità di sfruttare i punti di forza di un team con diversi livelli di esperienza, concretizzandole in una visione coesa e in un piano di lancio.
2. Consulente di gestione
Un consulente di gestione aziendale può consigliare i team su molti aspetti delle operazioni della loro azienda. È possibile che tu sia un esperto nel miglioramento delle operazioni aziendali – ottimizzazione del flusso di lavoro, gestione dell'inventario o efficienza nella distribuzione – o magari lavori con una visione più ampia, consigliando le aziende in merito alla strategia aziendale, la pianificazione, la costruzione del team, l’acquisizione di talenti o altri aspetti aziendali.
La consulenza di gestione può comportare l'integrazione in un'azienda per un periodo prolungato, in modo da comprendere i loro metodi, analizzare i dati e formulare indicazioni precise basate sulla situazione reale. È fondamentale identificare chiaramente i punti critici del cliente all'inizio per capire in che modo intervenire in qualità di consulente.
3. Consulente di social media
Molti piccoli imprenditori conoscono l'importanza di essere presenti in modo efficace sui social media, ma potrebbero non avere le risorse per assumere un social media manager a tempo pieno. Come consulente di social media puoi consigliare le aziende riguardo le migliori pratiche di marketing sui social media, fornire formazione su come utilizzare al meglio le varie piattaforme social, aiutare a sviluppare una strategia di contenuti e un calendario di pubblicazione, oppure offrire servizi di gestione dei social media part-time per aiutare i brand a gestire i commenti dei clienti e la creazione di contenuti.
4. Consulente per eventi
Se ti è capitato di partecipare a un evento che non ha funzionato bene, sai quanto possa essere difficile organizzarne uno con stile, energia ed efficienza. I pianificatori di eventi esperti fanno sembrare tutto facile, gestendo i minimi dettagli con una comunicazione chiara e una instancabile abilità nella gestione dei progetti. Una buona idea potrebbe essere quella di specializzarti in determinati tipi di eventi come matrimoni, conferenze, fiere, ecc.
Avere esperienza, e possibilmente certificazioni riconosciute, è un grande vantaggio per chi cerca di lavorare come consulente per eventi, così come sviluppare relazioni con vari appaltatori e fornitori.
5. Consulente per la gestione dei rischi
Un'attività di consulenza per la gestione dei rischi aiuta i propri clienti a identificare e mitigare i fattori di rischio (che si tratti di disastri naturali, fluttuazioni finanziarie o cambiamenti nelle leggi locali) e a creare piani per prevenirli o proteggersi da essi. La gestione dei rischi può essere considerata un ramo della consulenza di gestione aziendale ma con competenze più specialistiche.
6. Consulente per la gestione dello stress
Se hai esperienza nel counseling, la psicologia o il coaching, potresti considerare di avviare un'attività di consulenza per la gestione dello stress. La gestione dello stress può assumere molte forme, proprio come gli stessi fattori di stress, il che rende questa professione diversificata e ampia. I consulenti in questo campo possono offrire i loro servizi a team di aziende, centri di accoglienza, comunità di recupero oppure a singoli individui.
7. Consulente informatico
La consulenza informatica può essere un modo redditizio per mettere in pratica la tua esperienza tecnica. I consulenti possono essere integrati in vari dipartimenti di un'azienda: puoi offrire supporto informatico su richiesta, oppure specializzarti in aree quali la sicurezza informatica, le prestazioni web o la gestione dei server.
8. Consulente PR
I consulenti di pubbliche relazioni aiutano le aziende a navigare nel panorama dei media, sia coordinando la copertura mediatica nella fase di sviluppo o di lancio di un prodotto sia proteggendo la reputazione di un brand in un momento di crisi. Mentre alcune grandi aziende dispongono di un team PR a tempo pieno integrato nel dipartimento marketing, molte altre impiegano consulenti PR su base occasionale.
Nelle PR è fondamentale avere i contatti giusti. Per perseguire questa carriera dovresti quindi avere relazioni lavorative con giornalisti, professionisti dei media e influencer.
9. Consulente di carriera
I consulenti di carriera possono essere una risorsa preziosa per i clienti che sperano di superare sfide professionali. Possono aiutare chi sta cercando lavoro condividendo strategie di ricerca, allenando le loro abilità in fase di colloquio, concentrandosi sullo sviluppo della leadership oppure lavorando su tecniche di negoziazione salariale. I consulenti di carriera possono inoltre aiutare i clienti a cambiare percorso professionale.
Un background nelle risorse umane e forti capacità comunicative possono essere particolarmente utili per chi desidera avviare un'attività di consulenza di carriera.
10. Consulente ambientale
I consulenti ambientali aiutano i loro clienti a rispettare le normative e le linee guida ambientali. A seconda del settore, un’attività di questo genere può includere test di conformità, campionamento e reportistica. Le moderne attività di consulenza ambientale possono anche offrire raccomandazioni per l'adeguamento aziendale, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e pratiche aziendali sostenibili.
11. Consulente legale
I consulenti legali offrono una vasta gamma di servizi a individui e aziende in cerca di consulenza. Come consulente in diritto commerciale, potresti assistere i clienti nella redazione di contratti o fornire consulenze legali relative a una fusione pianificata. Per avviare una propria attività di consulenza legale occorre essere abilitati a esercitare la professione legale nel proprio stato.
12. Consulente di branding
Un consulente di branding è specializzato nello sviluppo di nuovi brand, ma anche di quelli più affermati che desiderano rinnovare la propria immagine. La consulenza di branding può far parte del pacchetto di un consulente di marketing, ma si tratta di un ambito complesso a sé stante. I consulenti di branding hanno una conoscenza approfondita della concorrenza e aiutano le aziende a comprendere il loro posizionamento e le opportunità di crescita. Possono anche contribuire alla creazione di risorse e materiali coerenti con il marchio da utilizzare nei media kit o nella content strategy.
13. Consulente finanziario
I consulenti finanziari possono fornire una guida necessaria per la gestione delle finanze aziendali dei piccoli imprenditori: dalla costruzione del budget al lavoro con investitori, fino all’organizzazione di raccolte fondi. I consulenti finanziari possono inoltre assistere nella gestione delle finanze personali, consigliando i propri clienti su come affrontare acquisti importanti, investimenti e in generale sulla loro stabilità finanziaria.
14. Consulente per la sicurezza
I consulenti per la sicurezza aiutano i loro clienti a rispettare le normative sul lavoro, affinché le aziende creino un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti. Ciò include spesso controlli sulla sicurezza, che informano le aziende su eventuali rischi potenziali e favoriscono il miglioramento delle condizioni lavorative generali.
In base al settore in cui intendi operare, per avviare la tua attività di consulenza sulla sicurezza sul lavoro avrai bisogno di alcune certificazioni.
15. Consulente per la salute e il fitness
I consulenti per la salute e il fitness possono occuparsi di diversi ambiti: puoi essere un nutrizionista, un personal trainer o un fisioterapista specializzato nel tuo settore specifico. Sebbene questo campo si concentri generalmente sull'aiutare gli individui a migliorare il proprio benessere attraverso piani di allenamento, corsi o piani alimentari, i consulenti per la salute possono anche lavorare per un team o un'azienda più grande che intende offrire ai propri dipendenti benefit in termini di salute e benessere.
Idee per attività di consulenza: domande frequenti
Qual è il miglior tipo di attività di consulenza?
Esistono molti tipi di attività di consulenza redditizie e quella giusta per te dipenderà dalla tua esperienza, dai tuoi interessi e dalle tue abilità. Tra le tipologie di consulenza più diffuse ci sono la consulenza di gestione, la consulenza finanziaria e la consulenza per eventi.
La consulenza è un'attività redditizia?
La consulenza può essere un'attività redditizia. Le idee di attività di consulenza più redditizie possono essere il risultato di un mix tra adattamento al mercato e branding personale. I servizi di consulenza professionale mirano a fornire soluzioni a problemi che un’azienda non può risolvere da sola, il che significa che esiste sempre un potenziale di domanda per questo genere di attività.
Come avviare un'attività di consulenza?
Per avviare un'attività di consulenza è necessario determinare se il mercato ha bisogno delle tue competenze. Se è così, puoi iniziare offrendo i tuoi servizi su reti di freelance come Upwork per costruire una base di clienti e definire i tuoi prezzi. Se disponi di certificazioni o licenze, assicurati che siano aggiornate e spargi la voce attraverso i social media e sui portali di risorse professionali.