Oggi è più difficile che mai guadagnare postando contenuti sui social media. Allora, cosa stanno facendo i brand e i creator per distinguersi dalla massa? Ecco otto modi per monetizzare sui social media nel 2025.
Come guadagnare sui social media: 8 modi
1. Diventa un micro influencer (o micro creator)
Alcune persone guadagnano sui social media come creator di contenuti e influencer pubblicizzando brand nei loro post.
Non è necessario avere un numero enorme di follower per sfruttare il proprio potenziale di guadagno. I micro influencer possono iniziare a guadagnare sui social media con appena 1.000 follower. Un sondaggio ha rilevato che gli influencer di Instagram possono farsi pagare da 20 a 100 euro per un singolo post, anche se hanno meno di 10.000 follower.
Ma più follower hai, più soldi puoi guadagnare. Se hai da 500.000 a un milione di follower, ad esempio, il prezzo medio per post può arrivare fino a 7.000 euro.
Nell'influencer marketing, anche le nicchie di mercato possono offrirti tariffe più elevate. Ciò ti consente di concentrarti su un pubblico e un settore specifici, e i brand di quella nicchia saranno più disposti a pagare tariffe più elevate grazie al tuo pubblico target.
2. Collabora con i brand
Collaborare con i brand per creare contenuti per i social media e campagne di marketing può farti guadagnare sui canali social perché è un'opzione flessibile. Inoltre, lavorare con i brand è un ottimo modo per legittimare la tua attività di influencer marketing e apparire professionale agli occhi di altri potenziali partner.
Molti content creator hanno riscosso successo sui social grazie alle collaborazioni con i brand. Spesso le persone utilizzano i social come secondo lavoro per integrare il reddito derivante dal loro impiego a tempo pieno. Puoi proporgli di sponsorizzare i tuoi contenuti, creare annunci pubblicitari e contenuti esclusivi per loro, oppure partecipare al lancio di un prodotto per ampliarne la portata.
Quando collabori con i brand, posizionati in modo da soddisfare le loro esigenze. Pensa a cosa potrebbe volere un brand da una collaborazione. Crea una presentazione o un press kit che metta in evidenza queste informazioni e mostri i tuoi post migliori. Potresti prendere in considerazione la possibilità di condividere analisi sulla tua portata e sul tuo coinvolgimento, nonché casi di studio di collaborazioni passate, se ne hai.
3. Diventa un partner affiliato
L'affiliate marketing è un modo passivo per guadagnare consigliando prodotti e servizi sui tuoi canali social. Le aziende pagano una commissione per ogni vendita che generi. È una sorta di versione generica delle partnership con i brand. I programmi di affiliazione offrono commissioni più basse, ma sono più accessibili: in altre parole, è più facile lavorare con un brand come affiliato che come partner per la creazione di contenuti.
Puoi utilizzare le tue piattaforme social per guadagnare denaro come affiliato di marketing condividendo i tuoi codici referral e i link unici nei tuoi post. E la parte migliore è che puoi iniziare a fare affiliate marketing senza spendere un centesimo.
Molti influencer e content creator sui social condividono i codici di affiliazione dei brand che apprezzano. In cambio, guadagnano una commissione per ogni cliente che effettua un acquisto utilizzando il codice. A volte i codici di affiliazione includono anche uno sconto come incentivo extra.
Se vuoi iniziare a guadagnare sui social media come affiliato, dai un'occhiata alle seguenti risorse:
- Marketing di affiliazione per principianti: la guida per iniziare
- 16 consigli per affiliate marketing e strategie per guadagnare di più (2024)
- Marketing di affiliazione su Instagram: tutto quello che devi sapere
- Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon
Ricorda: non tutti i network e i programmi di affiliazione sono uguali. Ognuno ha le proprie commissioni e la propria struttura di pagamento, oltre ad altre linee guida. I migliori programmi di affiliazione offrono commissioni vantaggiose e pagamenti frequenti o immediati. Informati sempre per trovare l'opzione più adatta ai tuoi obiettivi.
4. Vendi i tuoi prodotti
È inoltre possibile guadagnare vendendo prodotti direttamente sui social, utilizzandoli come piattaforma di vendita, anche senza un proprio sito ecommerce. Il social commerce ha aperto le porte alla vendita diretta tramite piattaforme come Instagram e TikTok, rendendo possibile vendere direttamente ai clienti dalla piattaforma social su cui già si trovano.
È possibile sviluppare prodotti a marchio privato, creare design print on demand o collaborare con un dropshipper per avviare rapidamente l'attività.
Utilizzando una piattaforma come Shopify, puoi persino lanciare il tuo negozio online e integrarlo con i canali di social commerce che hai scelto per gestire un'attività multicanale completa. Shopify offre tantissime integrazioni tra cui scegliere, consentendoti di trasformarlo in un centro di comando completo dove puoi gestire ogni aspetto della tua attività.
5. Vendi il tuo merchandising
Se hai creato un brand di successo, potresti prendere in considerazione l'idea di trasformarlo in merchandising brandizzato. I social media sono un ottimo canale per promuovere i prodotti, sia indirizzando le persone al tuo negozio Shopify sia vendendo direttamente tramite il social commerce e strumenti come Linktree.
Julia Roblin è un'artista canadese di Winnipeg, Manitoba, che ha trasformato il suo successo su TikTok in un'opportunità di business basata sui prodotti. Ha iniziato a pubblicare le sue idee di tatuaggi e ha rapidamente raccolto un pubblico di oltre mezzo milione di follower. Quando le persone hanno richiesto i suoi disegni su prodotti che potevano acquistare, ha lanciato un negozio Shopify per vendere merchandising sotto forma di adesivi, abbigliamento e mock-up di tatuaggi. Si è trattato di una soluzione alternativa alle rigide restrizioni del fondo per i creator di TikTok.
La creazione e la vendita di merchanding non richiedono una grande esperienza. Infatti, è possibile esternalizzare tutto, dalla progettazione del prodotto all'evasione degli ordini. È inoltre possibile collaborare con fornitori terzi di print on demand che possono produrre e spedire i prodotti ai clienti per conto tuo.
Ogni piattaforma ha le proprie regole riguardo alla vendita di prodotti. Julia ha trovato un modo per utilizzare TikTok per promuovere la sua attività di merchandising. Dai un'occhiata a queste guide specifiche per canale per aiutarti a navigare le sfide della vendita di merchandising sui social media:
- Come fare merchandising per TikTok (e venderlo)
- Come fare merchandising per YouTube e venderlo ai tuoi fan
- Come fare merchandising su Twitch
6. Offri coaching o mentorship
Puoi guadagnare sui social media vendendo servizi di consulenza o coaching.
Puoi intraprendere molte strade con questa idea imprenditoriale. Puoi scegliere una nicchia specifica, come aiutare le aziende che vendono prodotti a creare piani per i social o fare coaching a fotografi professionisti sulla preparazione delle foto per i loro feed. Puoi offrire coaching privato o individuale, oppuew organizzare sessioni di coaching di gruppo, un programma di abbonamento o una community a pagamento.
Valuta la possibilità di raggruppare i tuoi servizi in pacchetti, che ti consentiranno di proteggere il tuo tempo ed evitare che il tutto si trasformi in una relazione simile a quella tra datore di lavoro e dipendente. Potresti offrire un certo numero di post a un prezzo fisso o effettuare una verifica a una tariffa prestabilita.
7. Vendi corsi online o ebook
La versione passiva del coaching consiste nel trasformare le tue conoscenze in corsi o ebook, essenzialmente trasformando i tuoi servizi di coaching in prodotti.
Vendi i corsi sul tuo sito Shopify e poi promuovili sui tuoi account social. Questo ti offre maggiore controllo e una visione più approfondita della tua attività, oltre alla comodità di una perfetta integrazione con gli strumenti social.
Quando crei i tuoi prodotti basati sui contenuti, assicurati di essere pronto a impegnarti ad aggiornarli regolarmente. Una volta all'anno è una buona idea, ma questo può variare a seconda dell'argomento.
Pronto per iniziare? Crea, gestisci e fai crescere la tua attività di ebook con formazione gratuita, strumenti intuitivi e assistenza dedicata.
8. Crea e vendi prodotti digitali
Creare e vendere prodotti digitali è un'altra strada interessante da esplorare sui social. I prodotti digitali possono assumere varie forme, rendendo questa un'attività flessibile da intraprendere. Potresti già avere a disposizione risorse digitali che puoi trasformare in prodotti vendibili.
Ecco alcune idee per aiutarti a iniziare:
- Arte e design digitali: illustrazioni digitali; design grafici; stampe artistiche; modelli di design personalizzabili per post, storie o banner sui social media
- Fotografia: foto stock di alta qualità, sfondi digitali o preset per fotografia/Lightroom
- Ebook e guide: guide dettagliate o tutorial relativi alla tua nicchia
- Planner stampabili: calendari o planner di diverso tipo per esigenze specifiche, come fitness, produttività o definizione degli obiettivi
- Corsi online: corsi per piattaforme come Udemy o Teachable; webinar dal vivo; workshop virtuali; sessioni di domande e risposte
- Musica e audio: tracce musicali digitali, effetti sonori, campioni audio o modelli e preset per la produzione musicale
- Asset virtuali: modelli 3D per l'uso in ambienti virtuali o giochi; asset virtuali per content creator, come sfondi virtuali
- Risorse e modelli di codifica: frammenti di codice, modelli di siti web o modelli di app
Come posso guadagnare sui social media se sono un brand?
Anche i brand possono utilizzare i social media per promuovere le vendite di prodotti e la brand awareness. Infatti, è proprio il caso delle idee di cui sopra. Non c'è molta differenza tra individui e aziende quando si tratta di creare contenuti monetizzati popolari sui social media. Le aziende ormai sono come le persone e le persone sono come i brand.
Detto ciò, ecco alcune idee:
- Promuovi vendite e offerte speciali: sconti, vendite, omaggi e offerte speciali offrono ai clienti un incentivo extra per acquistare. E le offerte a tempo limitato instillano un senso di urgenza. Quando si tratta di promuovere sconti sui social media, puoi offrire codici in cambio di iscrizioni via email, come incentivo per l'engagement sui social media, o anche offerte esclusive per i migliori clienti nella tua lista di "amici stretti" su Instagram.
- Metti in evidenza i tuoi migliori clienti: i contenuti generati dagli utenti (UGC) sono un ottimo modo per aumentare le vendite sui social media. Non solo ti danno accesso facile a contenuti, una sfida che ogni brand deve affrontare, ma puoi anche taggare i prodotti in evidenza per le vendite di social commerce.
- Genera attesa per i lanci di prodotti: i social media sono una piattaforma eccellente per creare attesa attorno a eventi specifici, in particolare i lanci di prodotti. Con la giusta combinazione di post a pagamento, organici e di influencer, puoi far arrivare il tuo brand sul feed di milioni di potenziali clienti.
- Vendi i tuoi prodotti direttamente: il social commerce significa che le persone possono effettuare acquisti sulle piattaforme social, senza visitare un sito ecommerce dedicato. Con l'integrazione di Shopify con Facebook e Instagram, i tuoi prodotti Shopify si sincronizzeranno automaticamente con i tuoi negozi Facebook e Instagram. Puoi anche creare facilmente annunci, taggare prodotti in post acquistabili e offrire un'esperienza di check-out con un solo clic.
- Collabora con i creator: collaborare con i creator mette il tuo prodotto e brand davanti a nuovi pubblici target altamente coinvolti. È inoltre un ottimo modo per accumulare una piccola collezione di contenuti da aggiungere al tuo repertorio per poi utilizzarli in futuro.
La costanza è tutto
Sebbene esistano molti modi diversi per guadagnare sui social media, in realtà probabilmente dovrai metterne in pratica la maggior parte, se non tutti, per ottenere guadagni soddisfacenti.
La cosa più importante da ricordare è che il duro lavoro e la costanza sono fondamentali. Ci vuole molto tempo per costruire un pubblico fedele e coinvolto sui social media, e devi offrire valore se ti aspetti che gli utenti ti diano i loro soldi. Inizia con una solida strategia di marketing sui social media che delinei i tuoi obiettivi e poi costruisci la tua tabella di marcia per raggiungerli.
Guadagnare sui social media: domande frequenti
Quanto posso guadagnare sui social media?
Puoi guadagnare quanto vuoi sui social media. Con un po' di tempo e impegno, e la giusta strategia di marketing sui social media, puoi sbloccare un potenziale di guadagno illimitato sui social network.
Qual è la piattaforma social che paga di più?
Non esiste una singola piattaforma social che paga di più. L'importo che guadagni dipende dal tuo approccio e dalla qualità dei tuoi follower.
Quanti follower servono per guadagnare sui social media?
Puoi guadagnare sui social media con meno di 1.000 follower. In generale, più follower hai, più soldi puoi guadagnare. Ma ci sono eccezioni a questa regola.
Qual è la piattaforma social migliore per guadagnare?
Tutte le piattaforme social sono ottime per guadagnare. Puoi vendere prodotti direttamente su Instagram e Facebook, ottenere entrate pubblicitarie su YouTube e collaborare con brand e creator su qualsiasi piattaforma tu possa immaginare.