Le piattaforme di aste online, come eBay, spesso pubblicizzano la facilità con cui è possibile vendere oggetti sui propri servizi. Ma l’apparenza inganna. Sebbene acquistare un oggetto su eBay sia un’operazione semplice e basata su pochi clic, vendere un oggetto richiede molto di più: stabilire un prezzo di vendita minimo, indicare (e rispettare) tempi di spedizione realistici e conoscere le commissioni applicate dalla piattaforma.
Quest'ultimo aspetto influisce in modo particolare sul profitto della vendita di un oggetto su eBay.
In questo articolo scopriremo alcune delle commissioni di vendita eBay più comuni, condivideremo alcuni esempi di applicazione di più commissioni e offriremo suggerimenti per ridurre questi costi.
Tipi di commissioni di vendita su eBay
- Commissioni per le inserzioni
- Commissioni sul valore finale
- Commissioni per le inserzioni sponsorizzate
- Commissioni per le opzioni di vendita facoltative delle inserzioni
- Commissioni sulle vendite internazionali
- Commissioni di iscrizione ai Negozi eBay
Alcune commissioni di vendita su eBay si applicano a prescindere dall’oggetto dell’asta, mentre altre si applicano solo in situazioni specifiche. Ecco alcune delle commissioni di vendita più comuni applicate dalla piattaforma:
Commissioni per le inserzioni
eBay offre un massimo di 150 inserzioni gratuite al mese. Superato tale limite, è prevista una commissione pari a 5% dell'importo totale della vendita, più 0,35 € per ordine.
Le commissioni sulle inserzioni non sono rimborsabili, quindi presta molta attenzione a non superare la soglia indicata in precedenza.
Per una gestione più agevole delle vendite sulla piattaforma di aste online più famosa al mondo, ricorda che puoi integrare il tuo negozio eBay su Shopify.
Commissioni sul valore finale
Questo tipo di commissione si basa sul valore finale dell’oggetto venduto. L'importo totale della vendita comprende il prezzo di vendita dell'oggetto, le spese di gestione, i costi di spedizione, l’imposta sulle vendite e altre commissioni applicabili.
La commissione sul valore finale prevede una quota fissa, pari a 0,35 €, più una variabile, pari al 5% dell'importo totale della vendita fino a 2.000 € e al 2% della quota dell'importo totale della vendita eccedente la soglia di 2.000 €. Sono previste eccezioni per le categorie Auto, moto e altri veicoli, dove è prevista una commissione sul valore finale fissa di 35 €, e Moto e scooter: Mini moto, Gommoni, Imbarco, Equipaggio e regate, Noleggio, Charter e scuole, in cui la commissione sul valore fissa è pari a 19 €.
Commissioni per le inserzioni sponsorizzate
È possibile promuovere le inserzioni eBay per aumentarne la visibilità pagando un’apposita commissione, applicata solo in caso di vendita effettiva. Per ogni inserzione sponsorizzata, il venditore decide quale commissione pagare, scegliendo tra il 2% e il 100% dell'importo totale di vendita dell'oggetto.
Il dropshipping su eBay è un'idea imprenditoriale a basso costo che consente di accedere a una vasta platea di acquirenti. Ecco come iniziare.
Commissioni per le opzioni di vendita facoltative delle inserzioni
Oltre a promuovere la tua inserzione, puoi fare molto altro per aumentare le probabilità di vendita. Ad esempio, puoi aggiungere opzioni di vendita facoltative alle tue inserzioni, come i sottotitoli (0,50 €) e il prezzo di riserva, ossia il prezzo minimo di vendita che si è disposti ad accettare. La commissione per l'aggiunta di un prezzo di riserva è pari al 3% dello stesso (da un minimo di 3 € a un massimo di 150 €), indipendentemente dall’effettiva vendita dell’oggetto.
Commissioni sulle vendite internazionali
Se vendi un oggetto a un acquirente al di fuori dell’Italia, è prevista una commissione di vendita eBay, che si aggiunge a quella sul valore finale. L'importo di questa commissione varia a seconda del Paese di destinazione:
Paese di destinazione | Commissione internazionale |
---|---|
Eurozona e Svezia | Gratis |
Europa* (ad esclusione dei Paesi dell'Eurozona, Svezia e Regno Unito), USA e Canada | 1,95% |
Regno Unito | 1,46% |
Tutti gli altri Paesi | 4,03% |
Commissioni di iscrizione a Negozi eBay
Alcuni venditori professionali scelgono di aprire un Negozio eBay, che offre vantaggi e sconti mensili. Per sfruttare questa funzione, è prevista una commissione di iscrizione, che varia in base al pacchetto scelto.
- Base: 24,95 € al mese.
- Premium: 49,95 € al mese.
- Premium Plus: 197,95 € al mese.
Iscriversi a un Negozio eBay offre diversi vantaggi, come l’aumento delle soglie mensili previste per le inserzioni, così da ridurre le commissioni di vendita su eBay.
Esempi di commissioni di vendita eBay
- Vendita di una borsa
- Vendita di un iPhone tramite un’inserzione sponsorizzata
- Vendita di un libro a un acquirente estero
Esaminiamo alcune vendite esemplificative su eBay per scoprire le varie commissioni di vendita applicate da eBay.
1. Vendita di una borsa
Giulia vende su eBay una borsa vintage con monogramma Louis Vuitton per 575 €. Avendo superato le 150 inserzioni al mese, Giulia dovrà pagare la commissione per gli annunci fissa di 0,35 €.
La commissione sul valore finale è pari al 5% dell'importo totale della vendita, che comprende anche le spese di spedizione (20 €) e l'imposta sulle vendite (22%, ossia 126,50 €). Ciò significa che l’importo della vendita totale sarà pari a 721,5 €, quindi la commissione sul valore finale ammonterà a 36,07 €, che si sommano ai 0,35 € previsti come commissione per l’inserzione.
2. Vendita di un iPhone tramite un’inserzione sponsorizzata
Marco vende il suo vecchio iPhone X per 145,00 € su eBay, sfruttando un'inserzione sponsorizzata e inserendo opzioni di vendita facoltative, come i sottotitoli (0,50 €) e l’aggiunta di una seconda categoria (0,35 €). Marco ha scelto una commissione per inserzione sponsorizzata pari al 6% dell'importo totale della vendita, ossia 9,74 €. Si tratta della sua prima inserzione su eBay, quindi non pagherà la commissione per le inserzioni.
La spedizione costa 10 € e l'imposta sulle vendite ammonta al 22% del prezzo dell'articolo, ossia 31,9 €. Il totale della vendita quindi è pari a 187,75 €.
La commissione sul valore finale sarà del 2%, ossia 3,75 €.
Nel complesso, le commissioni di vendita eBay pagate da Marco in questo caso sono 0,5 € + 0,35 € + 9,74 € + 3,75 €, per un totale di 14,34 €.
3. Vendita di un libro a un acquirente estero
Stefania vende una copia in prima edizione di It di Stephen King per 70 € su eBay a un acquirente della Corea del Sud. Questo mese Stefania ha superato la soglia delle 150 inserzioni, quindi dovrà pagare la commissione fissa di 0,35 €.
La spedizione internazionale a Seoul costa 25 € e l'imposta sulle vendite è del 22%, ossia 15,4 €, per un totale di 110,4 €.
La commissione sul valore finale sarà pari al 2% dell’importo totale della vendita, quindi 4,2 €.
La commissione sulle vendite internazionali per la Corea del Sud è pari al 4,03% dell'importo totale della vendita, quindi 4,49 €. Pertanto, le commissioni di vendita eBay totali che Stefania dovrà pagare saranno pari a 9,04 €.
Come ridurre le commissioni di vendita su eBay
Ecco alcuni suggerimenti per ridurre le commissioni di vendita eBay e aumentare i ricavi delle proprie aste:
- Prediligi la semplicità. Riduci le commissioni di vendita eBay rendendo accattivanti le tue inserzioni senza ricorrere a sponsorizzazioni o opzioni di vendita facoltative. Inserisci titoli chiari e descrizioni del prodotto convincenti, in grado di rispondere da subito alle domande degli acquirenti (ad esempio, stato dell’oggetto, tipo di materiale, ecc.)
- Mantieni basso il numero di inserzioni. Restare al di sotto delle 150 inserzioni al mese significa evitare le commissioni per le inserzioni.
- Apri un Negozio eBay. L'apertura di un Negozio eBay comporta un costo di iscrizione, ma può anche ridurre le commissioni sul valore finale e garantire inserzioni gratuite oltre la soglia delle 150 inserzioni al mese. I negozi sono ideali se registri elevati volumi di vendita su eBay.
- Offri la spedizione gratuita. In questo modo, attirerai un maggior numero di acquirenti e aumenterai le probabilità di vendita. Inoltre, grazie alla spedizione gratuita, potrai ridurre l'importo totale della vendita, e quindi la commissione sul valore finale (in questo caso, è opportuno includere il costo della spedizione tra le spese).
Commissioni di vendita eBay: domande frequenti
Qual è la commissione di vendita su eBay per le inserzioni con l’opzione "Compralo Subito"?
L’opzione di vendita “Compralo subito” è gratuita se non si supera la soglia delle 150 inserzioni al mese. In caso contrario, è prevista l’applicazione delle normali commissioni di vendita di eBay.
Le commissioni di vendita eBay si applicano anche se un oggetto non viene venduto?
Dipende dal numero di inserzioni pubblicate in un mese. eBay mette a disposizione dei venditori una soglia di 150 inserzioni gratuite al mese. Superata questa soglia, è previsto il pagamento delle commissioni per ogni ulteriore inserzione. Le commissioni per le inserzioni non sono rimborsabili, anche se l’oggetto resta invenduto.
Come evitare le commissioni di vendita su eBay?
Non è possibile vendere su eBay evitandone le commissioni. Tuttavia, esistono strategie per la riduzione di queste commissioni, come aprire un Negozio eBay o offrire la spedizione gratuita.