Un marchio storico fondato 110 anni fa nel cuore di Napoli con una piccola boutique di 20 metri quadrati sulla Riviera di Chiaia. E. Marinella è ora un'azienda leader nella produzione di cravatte e accessori in seta di alta qualità, rigorosamente Made in Italy, indossati da Presidenti in tutto il mondo. L'azienda a conduzione familiare ha un cuore napoletano con una presenza globale: da Eugenio Marinella a Maurizio Marinella, e ora Alessandro Marinella, l'azienda ha raggiunto la quarta generazione, con boutique a Napoli, Roma, Milano, Torino, Londra e Tokyo.
Dalla produzione di seta in Inghilterra al laboratorio di sartoria a pochi metri dal negozio principale di Napoli—dove il CEO Maurizio Marinella si trova ancora ad offrire caffè ai clienti—E. Marinella ha abbracciato l'e-commerce per espandere la presenza delle sue cravatte artigianali nei mercati esteri e attrarre un pubblico più giovane, nativo digitale.
Con il passaggio a Shopify, E. Marinella ha ottenuto:
- +30% di crescita online in soli 2 mesi con Shopify Markets
- +42% di aumento del tasso di conversione in un anno con Shopify Plus
- +17% di incremento del valore medio degli ordini (AOV) dopo la migrazione
La sfida: garantire stabilità in periodi di alto traffico
Cinque anni fa, E. Marinella ha scelto WordPress per la sua piattaforma e-commerce personalizzata. Inizialmente, il traffico degli utenti era gestibile e WordPress funzionava bene. L'obiettivo dell'azienda è sempre stato quello di replicare online la stessa consulenza di stile personalizzata e l'esperienza di assistenza clienti offerta nelle sue boutique, garantendo un servizio efficiente e sempre presente durante tutto il processo di acquisto.
Per i primi tre anni, WordPress è sembrato la scelta giusta, ma a lungo termine non era la soluzione migliore per la crescita dell'azienda. E. Marinella genera il 40-50% delle sue entrate annuali tra il Black Friday e il Natale, e durante questi periodi di shopping ad alto traffico, la sua precedente struttura digitale basata su WordPress non era in grado di gestire l'aumento del traffico e si bloccava frequentemente.
A un certo punto, WordPress ha iniziato a sembrare troppo restrittivo. Ho sempre ammirato Shopify come piattaforma leader del settore. Con WordPress, spesso abbiamo affrontato difficoltà di gestione o addirittura blocchi della piattaforma, soprattutto durante i momenti di picco del traffico come il Black Friday o il Natale. Volevamo una piattaforma che ci permettesse di lavorare in modo più fluido—sia internamente per il nostro team IT che esternamente per l'esperienza del cliente. Per noi, la migrazione a Shopify è stato un passo necessario, e oggi sono estremamente felice della decisione che abbiamo preso.
Soluzione: Shopify per una migliore esperienza cliente e utente
Dopo una migrazione di sei mesi, E. Marinella ha adottato ufficialmente Shopify quasi un anno fa, e la risposta è stata estremamente positiva. La necessità di una piattaforma online stabile e facile da gestire è stato uno dei principali motori del passaggio a Shopify, che ha anche permesso all'azienda di concentrarsi maggiormente sul marketing digitale per attrarre una fascia demografica di acquirenti più giovane.
Shopify consente una maggiore efficienza operativa. Abbiamo ridotto esponenzialmente il numero di richieste di supporto IT, permettendoci di concentrarci sull'implementazione della piattaforma e su un monitoraggio dei dati più approfondito. Per un'azienda, essere in grado di analizzare i dati e sviluppare strategicamente il proprio mercato è la chiave per una crescita continua senza stagnazione.
La migrazione è stata guidata da un e-commerce manager, che sta anche supervisionando l'espansione di E. Marinella nei mercati esteri con Shopify Markets, un focus strategico chiave per il marchio. Inoltre, E. Marinella gestisce un vasto numero di SKU, che vengono caricati tramite un sistema API. Uno dei requisiti essenziali era, infatti, garantire l'assenza di limiti al numero di connessioni API per integrarsi senza problemi con il sistema di gestione interno dell'azienda.
Con Shopify, tutte le principali operazioni aziendali che in precedenza venivano gestite con WordPress e il supporto del team IT sono ora molto più semplici e veloci da gestire. L'azienda ha visto importanti vantaggi in ogni reparto—dal caricamento dei prodotti al servizio clienti e al marketing—ricevendo al contempo un feedback positivo dai clienti. La nuova presenza digitale ha portato a maggiori entrate, aumento delle vendite e tempi medi di navigazione dei clienti sul sito più lunghi.
Risultati: raggiungere un nuovo segmento demografico
Lo sviluppo del negozio online ha permesso a E. Marinella di raggiungere una fascia demografica più giovane, portando un prodotto di nicchia come le cravatte artigianali a un nuovo pubblico. Il digitale ha inoltre velocizzato lo sviluppo del nostro obiettivo di offrire un total look, facendo conoscere non solo le cravatte, ma anche le altre categorie merceologiche su cui l'azienda lavora da anni I dati mostrano che la clientela online di E. Marinella è significativamente più giovane della sua clientela boutique—realizzando uno dei principali obiettivi dell'azienda di trasformarsi da un rivenditore tradizionale a un marchio moderno, globalmente accessibile e a prova di futuro per le generazioni a venire.
Da attività tradizionale incentrata su negozi fisici, E. Marinella ora comprende che la chiave della sua crescita risiede nella strategia omnicanale. Grazie a Shopify Markets, la gestione delle vendite internazionali non è mai stata così facile, portando a un aumento del 30% in soli 2 mesi con Shopify Markets, soprattutto nel Regno Unito. L'integrazione delle app Shopify ha permesso a E.Marinella di personalizzare il processo di checkout per diversi Paesi con diverse valute e strutture di prezzo. In precedenza, l'azienda doveva fronteggiare un alto tasso di ordini falliti, ma oggi Shopify Payments ha ridotto quel numero a quasi zero.
Tra gli indicatori chiave di prestazione (KPI) utilizzati per monitorare il successo dell'e-commerce, la durata della sessione del cliente e i tassi di conversione hanno superato le aspettative. L'azienda riporta una crescita del tasso di conversione del +42% in 1 anno con Shopify Plus.
Abbiamo ricevuto un feedback molto positivo dai nostri clienti, che trovano la piattaforma e-commerce più veloce, fluida e facile da usare da quando siamo migrati a Shopify. Stiamo beneficiando di questo cambiamento in ogni area della nostra attività.