Durante la tua infanzia hai probabilmente giocato con qualche tipo di kit fai-da-te. Kit per creare braccialetti e collanine, per dipingere o creare forme o anche per creare un aeroplanino o una macchinina: molti di noi hanno avuto esperienze con queste creazioni in scatola.
E i kit fai-da-te stanno tornando alla ribalta con molte nuove versioni: con l'ascesa di piattaforme come Pinterest, il fai-da-te ha visto un enorme aumento di popolarità. Creare è diventato un hobby di tendenza e, grazie a questa crescente moda, ci sono molte opportunità di business per chi sa cogliere l'attimo.
Creare i tuoi kit creativi per bambini e adulti può alimentare la tua creatività e offrire un prodotto ricercato per le menti creative e piene di fantasia.
Vuoi scoprire di più su come trasformare i kit creativi in un business? Esaminiamo le prospettive del prodotto, analizziamo alcuni esempi e vediamo come iniziare a vendere.
Perché i kit fai-da-te?
Sebbene i kit creativi non siano certo una novità, c'è un costante interesse online per questi prodotti. Se dai un'occhiata al tema su Google Trends, noterai che le ricerche sono rimaste costanti negli ultimi anni, con picchi regolari di interesse in prossimità delle festività:

Oltre alla popolarità e all'interesse costante, i kit creativi offrono anche una serie di altri vantaggi come prodotto:
- Puoi personalizzare i tuoi kit: ci sono dozzine di diversi tipi di kit creativi. Puoi concentrarti sulla vendita di un solo tipo o offrire una varietà all'interno di una nicchia specifica (ad esempio, kit per dipingere, kit per cucire, ecc.).
- Bassi costi di avvio: a seconda del tipo di kit che scegli di costruire e vendere, non hai bisogno di un capitale iniziale elevato. Puoi reperire ingredienti e pezzi per i kit a prezzi accessibili attraverso siti all'ingrosso.
- Non devi essere un maestro del fai-da-te: solo perché stai commercializzando e vendendo prodotti creativi non significa che tu debba essere un esperto artigiano. Assemblare kit creativi non richiede di essere particolarmente abile: ti basta un po' di creatività e qualche indicazione.
Grazie alla flessibilità e alle possibilità di personalizzazione dei kit creativi, è facile vedere il loro fascino come prodotto. Ora, approfondiamo alcuni diversi tipi di kit creativi e alcuni esempi di successo per ispirarti.
Tipi di kit fai-da-te
Esistono innumerevoli tipologie di kit creativi, quindi daremo un'occhiata ad alcune delle versioni più popolari che puoi facilmente personalizzare per la vendita.
Kit per slime
A prima vista, questo potrebbe sembrare un kit creativo difficile da assemblare. I kit per slime sono un prodotto molto richiesto dai bambini al giorno d'oggi, come puoi vedere dai recenti dati di Google Trends:

Lo slime è una sostanza morbida e appiccicosa facilmente creabile con ingredienti comuni che si trovano in casa.

Utilizzando tre ingredienti di base è possibile costruire kit per slime per giovani chimici in erba.
Tutto ciò che serve è:
- Colla vinilica
- Borace
- Acqua calda
Puoi personalizzare il tuo kit per slime con ingredienti opzionali come glitter, colorante alimentare, coriandoli e altri materiali per il fai-da-te. Ecco una ricetta base per lo slime che ti aiuterà a creare i tuoi kit per slime.
Per creare il tuo kit per slime, devi semplicemente misurare ogni ingrediente, metterlo in contenitori ermetici separati e assemblare il tutto in una scatola per la spedizione.
Un esempio di imprenditrice creativa che ha capitalizzato su questa tendenza con il suo kit per slime è la star di YouTube Karina Garcia. Dopo aver raccolto milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube (che si concentra esclusivamente sulla creazione di slime), ha creato il suo brand di kit per slime Craft City. La sua linea di kit per slime è attualmente in vendita nei negozi Target e su Amazon.
Kit per lucidalabbra e burrocacao
Un altro kit creativo relativamente semplice da assemblare è un kit per lucidalabbra o burrocacao.
Anche questo è un prodotto che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni e gli ingredienti semplici necessari per creare lucidalabbra lo rendono ideale per trasformarlo in un kit creativo a sé stante.

Sebbene ci siano diverse ricette disponibili, molte delle ricette di cura labbra naturali includono gli stessi ingredienti di base, tutti economici da acquistare:
- Cera d'api
- Olio a scelta (come burro di karité e/o olio di cocco)
- Olio essenziale a scelta
- Colore labbra o rossetto per il colore
Per una ricetta base che puoi replicare e ampliare, prova la nostra guida per trasformare la cura labbra naturale in un business fatto in casa.
Huckleberry è un ottimo esempio di un commerciante che vende con successo kit di balsamo labbra fatti in casa e ben confezionati.
Altre idee per kit fai-da-te
I kit creativi menzionati sono solo due opzioni popolari per aspiranti imprenditori da esplorare. Se nessuno dei due ti interessa, non temere: abbiamo raccolto alcune alternative da considerare.
Ci sono molte altre varianti di kit creativi che puoi utilizzare per il tuo business, tra cui:
- Kit per terrari
- Kit per fare sapone
Dove reperire ingredienti e attrezzature per i kit fai-da-te
Per realizzare i tuoi kit creativi dovrai reperire tutti i materiali. E per rendere la tua attività finanziariamente sostenibile, questi materiali non devono essere troppo costosi.
Sebbene gli ingredienti e le attrezzature di cui avrai bisogno varino a seconda del tipo di kit creativo che scegli di vendere, ecco alcuni posti generali dove puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno:
- Materie prime: per materiali come glicerina e cera d'api, acquista una quantità all'ingrosso da un marketplace come Bulk Apothecary o Etsy.
- Contenitori all'ingrosso: per stampi, piccole bottiglie di plastica per separare gli ingredienti, sacchetti di plastica e altri contenitori all'ingrosso, prova AliExpress.
- Materiali vari: per materiali di miscelazione, misurini e attrezzature simili, prova il tuo negozio di articoli a un euro e/o il negozio di fai-da-te più vicino per i rifornimenti.
- Imballaggio: a seconda del tipo di kit che scegli, prova un fornitore come ULine per scatole e materiali di imballaggio. Oppure opta per un fornitore come Sticker Mule per buste di polietilene brandizzate.
Come promuovere il tuo business di kit fai-da-te
Vendere kit fai-da-te online
Ora che hai raccolto gli elementi di base per creare i tuoi kit creativi, è quasi tutto pronto per vendere le tue creazioni.
Per attirare il maggior numero possibile di occhi sui tuoi prodotti, dovrai considerare più marketplace. Iniziare su internet è una delle prime opzioni valide da esplorare. Ci sono diversi canali digitali che possono aiutarti a partire, come un negozio ecommerce e Amazon.
Utilizzando una varietà di piattaforme e tattiche di marketing digitale, puoi attirare traffico verso il tuo negozio e costruire una base di clienti fedeli. In questo modo, i commercianti possono scoprire quali piattaforme e tattiche funzionano meglio per convertire i visitatori in acquirenti.
Sebbene questo non sia un elenco completo di tutti i canali che i commercianti possono esplorare per la loro attività, queste sono opzioni valide quando si crea un piano di marketing.
- Instagram: usa questa piattaforma di social media visiva per costruire un ampio seguito. Coltiva una relazione con chi segue il tuo brand, fornisci uno sguardo dietro le quinte su come hai creato i tuoi progetti e crea immagini splendide che mostrano i tuoi prodotti.
- Pinterest: l'arredamento per la casa è una categoria particolarmente attiva su Pinterest e quindi è una piattaforma da considerare per trovare nuovi clienti.
- Snapchat: sebbene Snapchat sia relativamente nuovo rispetto ad altre piattaforme di social media, ha una crescita molto rapida e un numero di utenti superiore ai 200 milioni. Questi numeri hanno catturato l'attenzione di molte aziende, e molti più commercianti stanno cercando di raggiungere i loro clienti target attraverso questo canale.
- Giveaway e concorsi: metti da parte alcuni prodotti e offri come premi in un giveaway o concorso brandizzato. Sì, potresti regalare alcuni dei tuoi prodotti, ma i concorsi offrono l'opportunità di aumentare la tua base clienti, presentare i tuoi prodotti a nuovi clienti e far crescere la tua attività di conseguenza.
- Email Marketing: Puoi raggiungere le persone direttamente nelle loro caselle di posta con campagne email mirate. Offri ai tuoi iscritti e clienti ottime offerte, promozioni e notizie aziendali per aiutarli a progredire nel percorso di acquisto.
💡 CONSIGLIO PRO: Vuoi creare email brandizzate per promuovere il lancio del tuo prossimo kit creativo? Usa Shopify Email per creare, inviare e monitorare campagne, tutto all'interno di Shopify. Non è richiesta alcuna esperienza di codifica.
Vendere kit fai-da-te offline
Sebbene vendere online offra un'opzione globale per vendere le tue creazioni uniche, non sottovalutare la possibilità di vendere di persona.
Puoi considerare di vendere i tuoi prodotti a mercati e fiere. Allestire un stand al mercato o un pop-up shop consente alle piccole imprese di testare i loro prodotti con il pubblico e ricevere feedback dal vivo senza dover pagare affitti elevati per un negozio fisso. E le location temporanee offrono ai commercianti la possibilità di vendere ovunque e in qualsiasi momento.
I commercianti che vendono a fiere e mercati possono anche incontrare altri creativi, artigiani e imprenditori talentuosi che possono offrire ispirazione e consigli basati sulla loro esperienza.
Hai ancora qualche dubbio sul vendere di persona? Ecco altre ragioni da considerare quando valuti l'opzione di effettuare vendite fisiche:
- Testare i prodotti di persona per feedback dal vivo: i potenziali clienti hanno la possibilità di vedere i prodotti direttamente davanti a te. Cogli l'occasione per rispondere alle loro domande e preoccupazioni. Mercati e fiere sono terreni di prova dal vivo, quindi usali per affrontare i punti critici dei clienti e utilizzare il feedback per creare o migliorare i prodotti futuri.
- Trovare clienti all'ingrosso: cerchi potenziali relazioni all'ingrosso con altri rivenditori? Mercati e fiere sono ottimi posti per forgiare queste relazioni.
- Costruire un seguito sociale più robusto o una lista email: fiere, festival e mercati più popolari porteranno decine di visitatori al tuo stand. Quindi, incoraggiali a seguire i tuoi canali social brandizzati e/o iscriversi alla tua newsletter per tenerli aggiornati su notizie, sconti o concorsi.
Sebbene vendere di persona sia un'esperienza diversa rispetto a vendere dietro uno schermo, la giusta conoscenza e attrezzatura possono semplificare le transazioni in movimento. Utilizzando un sistema di punto vendita mobile come Shopify POS, puoi allestire il tuo negozio e vendere i tuoi prodotti a mercati dell'usato e fiere di artigianato.
Tutto pronto per avviare il tuo business di kit fai-da-te?
Ora hai le informazioni per iniziare un'attività sostenibile che soddisfa anche la tua voglia di creatività. È tempo di andare avanti e iniziare a vendere!
Vendere kit fai-da-te: domande frequenti
Quali kit fai-da-te vendono meglio?
I migliori kit fai-da-te sono gioielli, disegno e pittura, sapone e candele.
Come posso creare e vendere un kit fai-da-te?
Per prima cosa, decidi cosa vuoi che l'utente finale possa creare con il tuo kit. Poi metti insieme un kit con tutti i materiali necessari per realizzare quell'oggetto.
Posso vendere kit fai-da-te su Shopify?
Assolutamente! Aggiungi kit di artigianato fai-da-te alle tue collezioni di prodotti per iniziare a vendere.
Cosa posso creare per principianti?
I progetti fai-da-te per principianti includono dipingere per numeri, ricami con guide complete, kit per fare candele, kit per fare sapone o kit per lavorare a maglia e uncinetto.