Con un numero sempre crescente di consumatori che utilizza i social media per fare acquisti, non deve sorprendere che le aziende stiano puntando sul social commerce e sulla creazione di contenuti per catturare l'attenzione del pubblico. Basti pensare a TikTok, che ha lanciato il suo TikTok Shop e un hashtag dedicato all'acquisto di prodotti di tendenza: #TikTokMadeMeBuyIt. Senza dimenticare la funzione “Shopping” di Instagram e il marketplace di Facebook.
Ma come catturare l'attenzione del pubblico sui social media, dai baby boomer alla Gen Z? Sempre più marchi sfruttano le tendenze sui social media per raggiungere un'ampia gamma di clienti di diverse generazioni. Gli annunci pubblicitari basati su una tendenza sui social media possono essere uno degli strumenti più potenti a disposizione di un marketer.
I vantaggi delle tendenze sui social media
Gli esperti di social media e i marketer utilizzano le tendenze per portare i marchi sotto i riflettori del loro pubblico target. Ecco alcune ragioni valide per creare contenuti basati sulle tendenze sui social media:
- Raggiungere più consumatori potenziali: anche se gli algoritmi possono sembrare un mistero, i contenuti di tendenza tendono a comparire nella pagina "Per Te" di TikTok o nella sezione "Esplora" di Instagram. I video virali su YouTube Shorts e TikTok permettono di raggiungere utenti che altrimenti non ti avrebbero mai trovato.
- Attrarre il tuo pubblico: seguendo il tuo pubblico target sulle piattaforme social, potresti scoprire tendenze perfette per la tua community. Usa queste microtendenze per creare contenuti divertenti rivolti direttamente al tuo pubblico, aumentando la probabilità che i tuoi follower seguano o condividano i contenuti, o ancor meglio effettuino un acquisto.
- Creare legami attraverso interessi ed esperienze condivisi: le tendenze offrono un modo per relazionarsi con gli altri a livello personale, mostrando agli utenti che hai avuto esperienze simili, trovi divertenti le stesse battute o condividi gli stessi hobby. Sfruttando tendenze già note, i tuoi contenuti possono generare più interazioni con i clienti e metriche di coinvolgimento più elevate.
Le principali tendenze sui social media del 2025
Se desideri portare il tuo marketing sui social media a un nuovo livello, segui le tendenze principali sulle piattaforme social che ti interessano. Diamo un'occhiata insieme alle tendenze più rilevanti del 2025 per vedere cosa ha colpito gli utenti.
Social commerce
Più del 40% dei consumatori fa acquisti tramite i social media. Questa pratica, nota come social commerce, è diventata più semplice negli ultimi anni, poiché le app hanno introdotto opzioni come i link per l'acquisto da sovrapporre ai contenuti o interfacce in-app come TikTok Shop. Il social commerce fornisce inoltre una grande quantità di dati sui tipi di contenuti che permettono un tasso di conversione più elevato e sui prodotti che interessano al tuo pubblico.
Preparati con me
#GRWM (Get ready with me, in italiano “preparati con me”) è un hashtag molto diffuso nel settore della cosmesi e della moda. I video di influencer e creatori di contenuti che si occupano di make-up generano un enorme coinvolgimento da parte dei follower curiosi di scoprire come i loro creatori preferiti si preparano per affrontare la loro giornata. Molti creatori rendono più vivaci i video “get-ready-with-me” con racconti personali, musica o umorismo.
Social SEO
La social SEO è la pratica che permette di ottimizzare i tuoi profili e contenuti social in modo da aumentare la probabilità di posizionarti in alto nei risultati di ricerca sui social media. Tra i principi fondamentali della SEO per i marketer dei social media vi è l'uso di parole chiave mirate nel tuo nome utente, nella bio, nelle didascalie e nei sottotitoli. Queste parole chiave dovrebbero essere correlate al tuo marchio e ai tuoi prodotti, attirando clienti interessati.
Challenge di danza
Uno dei pilastri di TikTok sono le challenge di danza, che continuano a rappresentare una grande parte delle tendenze sui social media. Puoi cercare "challenge di danza" nel motore di ricerca di una piattaforma social per trovare un notevole numero di balletti virali. Una delle challenge più importanti degli ultimi anni è stata la danza di Tyla: gli utenti di TikTok che imitano questa coreografia indossando pantaloni della tuta (da qui il suo soprannome alternativo, “sweatpants dance”, e cioè “la danza dei pantaloni della tuta”).
Contenuti generati dall'IA
Alcuni strumenti video IA possono aiutare a semplificare e velocizzare il processo di produzione. Gli strumenti IA offrono editing e colorazione intelligenti, consentendoti di convertire video grezzi in contenuti prodotti più rapidamente. Molte app hanno già adottato questa tendenza fornendo ai creatori i propri strumenti IA, ad esempio i filtri di realtà aumentata (AR), che creano diverse atmosfere estetiche o cambiano il volto o la voce di un utente. Alcuni profili utilizzano persino contenuti completamente generati dall'IA per diventare virali.
Dietro le quinte
Mostrare agli utenti il funzionamento interno di un'azienda continua a essere una pratica molto diffusa, poiché il pubblico ama osservare le attività quotidiane dei propri marchi preferiti. Una tendenza popolare dietro le quinte è stata “prepara un ordine con me”: un'azienda prepara e spedisce l'ordine di un cliente facendo vedere come viene effettuato l’intero processo.
Video POV
I video POV mostrano un'azione come se l’utente la stesse vivendo in prima persona. Un esempio? I video di skaters ripresi con una GoPro montata sul cappello. Tuttavia, man mano che la popolarità della tendenza è aumentata, molti video POV si sono allontanati dalla definizione tecnica e mostrano semplicemente qualcuno che fa qualcosa di interessante o divertente, rendendo il formato un'ottima tendenza generica per quasi qualsiasi tipo di video, argomento o marchio.
Assistenza clienti sui social media
L’assistenza clienti sui social media consente agli utenti di inviare messaggi diretti al tuo marchio, commentare i post o taggarti per porre domande o condividere preoccupazioni. Questa pratica è generalmente più comoda per gli utenti, ma è anche più pubblica per il tuo marchio, il che significa che è particolarmente importante affrontare le domande rapidamente (generalmente entro 24 ore) risolvendo anche il problema del cliente in modo efficace.
Contenuti di viaggio
I contenuti di viaggio continuano a dominare i social media, con oltre 750 milioni di utilizzi dell'hashtag #travel su Instagram. I creatori di contenuti di viaggio offrono le loro riflessioni finali sui viaggi che hanno intrapreso, condividono trucchi e consigliano luoghi da visitare o cibi da provare nelle loro località preferite. Questo tipo di contenuto offre molte opportunità per il marketing degli influencer.
Quando seguire le tendenze
Sebbene le tendenze possano essere utili, è meglio non utilizzarle troppo spesso. Riempire il tuo profilo con contenuti video su temi di tendenza può sembrare poco autentico, senza contare il fatto che tra un anno o due i tuoi contenuti potrebbero risultare obsoleti. Esiste un equilibrio importante in una content strategy di successo: contenuti che dialogano con gli altri e contenuti che sono unicamente tuoi.
Selom Agbitor, cofondatore di Mad Rabbit, raramente si affida alle tendenze e sintetizza così la sua strategia sui social media: “Essere il più possibile proattivi”. Agbitor lavora per trovare idee completamente nuove, e questo consente di avere contenuti più freschi, autentici e sempreverdi.
“Abbiamo notato che alcune persone nel nostro settore copiavano i nostri annunci pubblicitari”, dice Selom. Invece di sentirsi offesi per il fatto che altri imitassero i suoi annunci sui social media, lui e il suo cofondatore erano entusiasti. “Abbiamo pensato che stavamo facendo le cose nel modo giusto”. Evitando le tendenze e creando contenuti originali e intelligenti (come questo video di TikTok), Mad Rabbit ha ottenuto milioni di visualizzazioni.
Tendenze sui social media: domande frequenti
Quali sono le tendenze sui social media in questo momento?
Le principali tendenze sui social media hanno a che fare con il passaggio verso il social commerce (dove i consumatori possono acquistare prodotti direttamente dai social media) e la proliferazione degli strumenti IA.
È utile seguire le tendenze sui social media?
Le tendenze sui social media possono essere un ottimo modo per far arrivare i tuoi video brevi a un pubblico più ampio, catturare l'attenzione del tuo pubblico target e avere un ROI positivo. Tuttavia, se il tuo team di marketing tende a concentrarsi troppo sulle tendenze senza creare contenuti originali, il tuo marchio potrebbe apparire poco autentico.
Qual è un esempio di come seguire una tendenza sui social media?
Per seguire una tendenza sulle piattaforme social puoi semplicemente utilizzare un prompt di testo di tendenza per il tuo prossimo video. Ecco un TikTok di Mad Rabbit che sfrutta la tendenza POV.