Immagina di avviare un'azienda di borse personalizzate e di essere pronto a creare il tuo sito ecommerce giusto in tempo per il periodo delle festività.
Hai coinvolto un paio di amici come modelli e assunto un fotografo professionista per scattare foto bellissime delle tue borse. Ora però devi trovare un luogo sicuro dove conservare le immagini fino a quando non sei pronto a caricarle sul tuo sito per mostrare la tua collezione. Ciò di cui hai bisogno è un servizio di hosting immagini.
In questo articolo troverai maggiori informazioni su come funziona un hosting immagini e quali aspetti considerare quando devi sceglierne uno.
Cos'è un hosting immagini?
Un servizio di hosting immagini è una piattaforma che consente agli utenti di caricare immagini e video su un server esterno remoto per conservare, gestire e condividere i file in modo sicuro. Il server organizza le foto come dati e assegna a ciascuna immagine un codice specifico che puoi incorporare in siti web e altre piattaforme digitali tramite link diretti.
L'hosting immagini offre agli utenti il controllo su come accedere e condividere le foto ospitate. Inoltre, i servizi di hosting preservano le immagini nel caso sfortunato in cui il tuo sito web o computer si blocchino.
Come funziona un hosting immagini?
I servizi di hosting immagini aiutano gli utenti a conservare spazio web salvando le foto in una posizione remota (un server cloud o una piattaforma di terze parti). Per facilitare il caricamento delle immagini e migliorare l'accessibilità, molti utilizzano un’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) che si integra con il sito web di un cliente.
Per un'azienda ecommerce un hosting immagini è importante perché migliora le prestazioni del sito web. Ospitare foto e video esternamente riduce i tempi di caricamento del sito, aumentando la velocità e migliorando l'esperienza utente. Grazie alla sicurezza delle piattaforme di hosting immagini, avrai inoltre la garanzia che le tue foto si carichino sempre e siano visibili ai visitatori.
L'hosting immagini consente agli utenti di condividere foto su diverse piattaforme, comprese le loro pagine social.
Quali aspetti considerare quando si sceglie un sito di hosting immagini
- Strumenti e funzionalità di editing
- Sicurezza
- Spazio di archiviazione
- Formati di file
- Facilità d'uso
Sebbene le tue esigenze specifiche di hosting per immagini possano variare a seconda della tua attività, considera i seguenti aspetti quando cerchi il servizio ideale:
1. Strumenti e funzionalità di editing
Molti servizi di hosting immagini includono strumenti di editing e funzionalità che ti consentono di creare collage o animazioni utilizzando le tue immagini. Gli strumenti di editing possono regolare le dimensioni delle immagini per il tuo sito o per le piattaforme social, oppure aggiungere un tocco divertente come le sovrapposizioni di testo o i filtri per i materiali promozionali.
2. Sicurezza
Sebbene la maggior parte dei servizi di hosting immagini includa funzionalità di sicurezza, scegline uno che fornisca crittografia completa e protezione dai malware. Il sito di hosting immagini che decidi di utilizzare dovrebbe soddisfare le tue esigenze di sicurezza specifiche. Ad esempio, se la tua azienda deve conformarsi a normative sulla privacy, dovrai verificare che il tuo sito di hosting rispetti questi standard.
3. Spazio di archiviazione
Molti servizi di hosting immagini offrono spazio di archiviazione gratuito fino a un certo limite, ma ti faranno pagare per lo spazio aggiuntivo. Quando scegli un servizio, prendi in considerazione le attività della tua azienda e quanto spazio ti serve nel breve termine, ma anche lo spazio di cui avrai bisogno man mano che la tua azienda crescerà.
4. Formati di file
Assicurati che la tua piattaforma di hosting immagini sia compatibile con una vasta gamma di formati di file per soddisfare le diverse esigenze del tuo marchio, specialmente se stai archiviando un mix di immagini statiche e video. Controlla che il servizio non abbia limitazioni specifiche o blocchi che limitano la tua capacità di salvare e caricare determinati tipi di file.
5. Facilità d'uso
Cerca un servizio con una piattaforma intuitiva e un'interfaccia ottimizzata che consenta caricamenti rapidi e una buona accessibilità. Le migliori piattaforme di hosting immagini dispongono di strumenti per sviluppatori e API che puoi integrare nei tuoi siti e nei tool che utilizzi.
I migliori siti di hosting per immagini
Un'ampia varietà di siti di hosting immagini offre programmi sia gratuiti che a pagamento che possono soddisfare le tue esigenze di archiviazione. Ecco i 7 servizi di hosting immagini più diffusi.
Flickr
Flickr è una delle comunità fotografiche più longeve e conosciute su internet, con oltre 60 milioni di utenti al mese e più di 112 milioni di utenti totali. La piattaforma consente agli utenti di archiviare e condividere immagini su una varietà di piattaforme, compresi siti web, feed RSS ed email. Flickr offre un servizio gratuito fino a 1000 immagini, mentre gli account Flickr Pro partono da 9,34 euro al mese per caricamenti illimitati di foto, condivisione e backup. L'account Pro include anche funzionalità come una dashboard di statistiche dettagliate e impostazioni di privacy avanzate.
Dropbox
Dropbox offre 2 gigabyte di spazio di archiviazione gratuito, con piani a pagamento che partono da 9,99 euro al mese per ulteriori 2 terabyte di spazio. Dropbox include ampie capacità di gestione dei file oltre al semplice caricamento: creazione di cartelle, anteprime e recupero, ma anche un sistema di denominazione che semplifica l'organizzazione. Inoltre offre funzionalità quali il monitoraggio dell'engagement dei file e la possibilità di impostare date di scadenza dei link, nel caso in cui tu abbia immagini o video che desideri rendere accessibili solo per un periodo limitato.
Cloudinary
Cloudinary è particolarmente utile per le grandi aziende che utilizzano l’intelligenza artificiale (IA). Una delle principali funzionalità della piattaforma è l’ampia capacità di automazione che consente ai marchi di gestire e caricare più immagini contemporaneamente. Cloudinary prevede un programma gratuito aperto a tre utenti su un unico account, che richiede fino a 25 crediti mensili da applicare a 25.000 risorse caricate, 25 gigabyte, oppure 25 gigabyte di larghezza di banda netta di navigazione mensile. I piani a pagamento partono da 89 euro al mese per ulteriori funzioni di archiviazione e sicurezza.
Google Foto
Google offre 15 gigabyte di spazio di archiviazione gratuito su Google Drive e Gmail, e si sincronizza automaticamente con i tuoi account esistenti per un caricamento facile. Google Foto include strumenti per creare i tuoi collage e animazioni utilizzando la tua libreria fotografica e permette un'organizzazione completa per data, posizione o persona nell'immagine. Google Foto sfrutta inoltre la capacità di ricerca dell'azienda. Per avere ulteriore spazio a disposizione, gli utenti possono pagare 1,99 euro al mese per 100 gigabyte: questo rende il servizio una delle opzioni più convenienti tra i piani a pagamento.
Imgur
Se hai trascorso del tempo su internet, probabilmente hai visualizzato un'immagine di Imgur sotto forma di meme virale o GIF. Sebbene Imgur sia popolare tra gli utenti di Reddit, viene utilizzato anche da molte aziende e marketer. La piattaforma è gratuita e offre archiviazione illimitata e caricamenti rapidi, generazione di URL diretti e possibilità di condivisione.
Internxt
Internxt è un'ottima opzione per i marchi particolarmente attenti alla sicurezza, poiché si concentra sulla crittografia end-to-end e sull'archiviazione cloud open-source. Internxt ha recentemente lanciato il suo Internxt Drive, uno strumento progettato per competere con Google Drive e Dropbox. La piattaforma offre un piano di prova gratuito di 1 gigabyte. I piani a pagamento partono da 7,50 euro all'anno per 200 gigabyte e arrivano fino a 52,50 euro per 10 terabyte.
ImgBox
ImgBox è gratuito, facile da usare e adatto ai principianti, anche se potrebbe non essere la scelta migliore per file di grandi dimensioni. La piattaforma ti consente di caricare un'immagine fino a 10 megabyte che sarà online a tempo indeterminato e sempre accessibile per la condivisione. Ogni immagine include codici HTML e BB generati per facilitare la condivisione e l’incorporamento.
Siti di hosting immagini: domande frequenti
Qual è il miglior sito di hosting immagini?
Per stabilire quale sia il miglior servizio di hosting immagini, è fondamentale valutare le esigenze specifiche della tua azienda. I diversi servizi offrono vari livelli di archiviazione e sicurezza. Tuttavia, molti supportano utenti gratuiti e offrono programmi che ti consentono di testare le capacità di hosting delle immagini prima di impegnarti in un programma a pagamento. Tra i siti di hosting immagini più utilizzati ci sono Flickr, Dropbox, Cloudinary, Google Foto, Imgur, Internxt e ImgBox.
Qual è un sito di hosting immagini gratuito?
Ci sono diversi siti di hosting immagini gratuiti, ad esempio Imgur e ImgBox, mentre altre piattaforme spesso consentono l'uso gratuito fino a un certo livello di archiviazione o numero di immagini.
Tra i siti di hosting immagini che includono servizi gratuiti, con l'opzione di ulteriore archiviazione a pagamento o funzionalità pro, possiamo menzionare Flickr, Google Foto, Dropbox, Cloudinary e Internxt.
Come posso hostare un'immagine pubblica?
Per hostare un'immagine pubblica è sufficiente visitare un sito web di hosting di immagini, creare un account e caricare la foto, che nella maggior parte dei casi verrà salvata per sempre sul server dell'host. Il sito di hosting genererà un link diretto o un codice HTML che potrai condividere sui tuoi siti web o account social. Per ottenere funzioni più avanzate, tra cui un'organizzazione più completa, sicurezza, modifica e archiviazione aggiuntiva, è possibile passare a un account pro.