Scegliere il nome per il tuo negozio online può essere molto stressante. Sebbene questo processo possa essere divertente e stimolare la creatività, può anche rivelarsi scoraggiante e faticoso, soprattutto se altri si sono già accaparrati tutte le tue idee. Potresti scoprire che il nome commerciale che desideri è disponibile, ma che qualcun altro ha già rivendicato il corrispondente nome di dominio.
Tuttavia, questo non significa dover ricominciare da zero. In alcuni casi, puoi effettuare una ricerca del proprietario di dominio (noto anche come “registrante”) e contattarlo per negoziare un accordo di acquisizione. È facile ottenere queste informazioni utilizzando lo strumento gratuito di ricerca dei domini WHOIS (pronunciato "who is", come in: "chi è il proprietario di questo nome di dominio").
WHOIS è gestito da ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), l'organizzazione no profit globale che coordina il sistema dei nomi di dominio di Internet. Nell’ambito del suo ruolo volto a garantire stabilità e sicurezza su Internet, ICANN richiede a tutti i registrar di domini accreditati di fornire servizi WHOIS per i loro domini registrati.
Scopri come effettuare una ricerca del proprietario di dominio con WHOIS e configurare il tuo nuovo dominio.
Come effettuare una ricerca del proprietario di un dominio
- Accedi al database WHOIS
- Cerca l'URL del nome di dominio
- Verifica se le informazioni di contatto sono private
- Trova le informazioni di contatto del registrante
1. Accedi al database WHOIS
Effettua una ricerca circa il proprietario di un dominio visitando lo strumento di ricerca WHOIS di Shopify. Nel database troverai informazioni chiave come il broker di dominio, il proprietario attuale, l'indirizzo IP e, potenzialmente, le loro informazioni di contatto.
Nota: molti domini presentano informazioni WHOIS pubbliche nel database, ma alcuni potrebbero utilizzare un sistema di protezione della privacy del dominio per nascondere tali informazioni al pubblico.

2. Cerca l'URL del nome di dominio
Per cercare le informazioni di un dominio, basta inserire l'URL del dominio nella barra di ricerca WHOIS e premere il pulsante di ricerca.
Inizialmente, WHOIS mostrerà informazioni di base, come il nome del dominio, l'ID, il server del registrar di dominio e l'URL, e la data di creazione. Ad esempio, puoi vedere qui sotto che shopify.com è stato creato l'11 marzo 2003 ed è attualmente registrato con MarkMonitor.

Dal risultato di ricerca, puoi anche selezionare Vedi più informazioni per espandere la finestra e vedere più dati WHOIS sul nome di dominio.

3. Verifica se le informazioni di contatto sono private
A volte, invece di condividere direttamente le informazioni di contatto di un proprietario nei risultati di ricerca, il database WHOIS funge da intermediario tra te e il registrante del dominio. In questo modo si protegge l'identità del proprietario del dominio, pur fornendoti informazioni sufficienti per trovare un modo per contattarlo.
Quando le informazioni di contatto sono private, dovrai fare qualche ricerca extra sul proprietario del dominio per scoprire chi possiede il dominio e come contattarlo.
4. Trova le informazioni di contatto del registrante
Se l'identità del proprietario del dominio è nascosta, fai una ricerca online per trovare informazioni sull'azienda che possiede il dominio. Potresti trovare una pagina Contattaci o una pagina Chi Siamo che parla della leadership, dei fondatori, dei proprietari dell'azienda e così via. Oppure potresti trovare il loro profilo sui social media.
Se queste informazioni non sono disponibili, potresti scoprire dove è registrata l'azienda e cercare database pertinenti con informazioni sulle aziende registrate.
Ad esempio, se un dominio è posseduto da un'azienda registrata in Italia, puoi utilizzare database locali per cercare la proprietà aziendale per nome dell'azienda, numero di identificazione del datore di lavoro, indirizzo, numero di telefono o anche nome dell'agente registrato.
4 passaggi da seguire quando scopri chi possiede un dominio
Una volta che scopri il proprietario di un dominio che desideri acquisire, è il momento di scoprire come contattarlo e tentare di negoziare un accordo per trasferire la proprietà del dominio.
1. Contatta il proprietario del dominio
Per prima cosa, devi contattare il proprietario del dominio. Potresti trovare le informazioni di contatto utilizzando i passaggi indicati in precedenza, spesso sotto forma di un indirizzo postale. Ma se vuoi utilizzare un metodo di contatto diverso, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per trovare il contatto appropriato.
Il miglior punto di partenza è una ricerca su Google. Basta inserire il nome della persona su Google per vedere cosa appare. Potresti anche cercare “[nome] indirizzo email” o “[nome] informazioni di contatto”. Se questo passaggio non produce risultati, controlla database come Hunter o Linkedin.
2. Negozia un accordo per acquisire il dominio
Se riesci a metterti in contatto con il proprietario del dominio, preparati a negoziare un accordo per il dominio. Prepara un numero, ma aspettati di ricevere una controfferta.
Quando prepari la tua offerta, considera l'autorità del dominio, o il valore di ricerca del sito esistente. Se è chiaramente obsoleto e non appare in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), puoi fare un'offerta più bassa. Ma per siti aggiornati con una solida presenza digitale su più canali, probabilmente dovrai partire da un'offerta più alta e negoziare da lì.
3. Migra il tuo sito al nuovo dominio
Se ottieni la proprietà del dominio, migra il tuo sito esistente in quel nome di dominio. Se stai creando un sito web da zero, salta questo passaggio e inizia a creare il tuo sito web.
Se crei il tuo sito web su una piattaforma come Shopify, puoi effettuare la migrazione da o verso qualsiasi strumento di creazione di siti online. Ci sono diverse opzioni per la migrazione di un sito su Shopify, e ciascuna di esse presenta un processo molto semplice.
4. Trova nuove idee per il tuo nome di dominio
Se non sei riuscito a ottenere la proprietà del nome di dominio, è il momento di contattare un altro registrante di dominio o di cercare nuove idee.
Prova questi suggerimenti per scegliere un nome di dominio senza partire da zero:
- Opta per un diverso dominio di primo livello (TLD). Un TLD è la serie di lettere che segue il punto in un indirizzo web. Ad esempio, molti siti web utilizzano un TLD .com, ma puoi anche verificare se il tuo nome di dominio è disponibile con estensioni come .co, .org, .shop, .biz o altri TLD, a seconda del tipo di attività.
- Aggiungi una parola al tuo nome di dominio. Parole come “negozio” e “compra” sono ottime aggiunte al tuo nome di dominio. Ad esempio, se scarpe.com non è disponibile, potresti provare comprascarpe.com o acquistascarpe.com.
- Affidati un generatore di nomi di dominio. Sfrutta al massimo il generatore di nomi di dominio gratuito di Shopify. Inserisci le tue idee e parole chiave, e Shopify suggerirà nomi di dominio alternativi e creativi da utilizzare per la tua attività.
Configura il tuo dominio con Shopify
Registrando il tuo dominio con Shopify, ottieni accesso automatico all'intera suite di strumenti aziendali di Shopify per gestire il tuo dominio e non solo.
Shopify semplifica l’avvio di un'attività di successo online con strumenti per la gestione dell'inventario, la spedizione e l'evasione degli ordini, automazioni di marketing e molto altro ancora.
Ricerca del proprietario di dominio: domande frequenti
A cosa serve WHOIS?
WHOIS è un protocollo utilizzato per cercare informazioni sui nomi di dominio. Può essere utilizzato per scoprire chi possiede un dominio, la data di registrazione del nome di dominio e la scadenza, oltre ad altre informazioni di contatto amministrative. Consente anche di scoprire con quale azienda di hosting web è registrato un dominio.
Quali informazioni puoi ottenere da WHOIS?
WHOIS è un database pubblico contenente informazioni sui nomi di dominio e sui loro proprietari associati. Un record WHOIS include di solito il nome del registrante, l'indirizzo, il numero di telefono, l'indirizzo email e il nome, l'indirizzo e le informazioni di contatto del registrar del nome di dominio. WHOIS presenta anche le date di creazione e scadenza del dominio, le informazioni sul server del nome di dominio e vari campi tecnici e amministrativi.
Chiunque può usare WHOIS?
Sì, chiunque può utilizzare il database WHOIS. WHOIS è un database pubblico che fornisce informazioni sui nomi di dominio registrati. Chiunque abbia una connessione a Internet può accedervi.
È possibile effettuare una ricerca sul proprietario di un dominio?
Ci sono molti strumenti disponibili per scoprire chi possiede un nome di dominio:
- Strumento di ricerca WHOIS gratuito di Shopify
- Strumento di ricerca WHOIS di GoDaddy
- Strumento di ricerca WHOIS
- ICANN Lookup
- Strumento di ricerca WHOIS di Namecheap