Come utenti di Internet, diamo per scontata la comunicazione istantanea e il trasferimento di dati che rendono l'accesso a un sito web così fluido. Clicchi su un URL e in pochi secondi appare una pagina web piena di testo, immagini, audio e video. Un servizio di hosting web rende tutto questo possibile. Gli host web garantiscono che testi, file multimediali e metadati siano associati all'URL corretto, in modo che quando inserisci un indirizzo web, ottieni il sito giusto.
Come imprenditore, desideri i migliori servizi di hosting web che puoi permetterti, poiché il tuo sito è un biglietto da visita per l'intera attività. Se il tuo sito si carica rapidamente e senza intoppi (con grafica e video correttamente visualizzati), crei immediatamente una prima impressione positiva sui potenziali clienti. Inoltre, puoi fornire loro informazioni sulla tua attività alle tue condizioni.
Ecco una guida per trovare un host web per il sito della tua azienda, oltre a una panoramica di alcuni dei migliori fornitori di hosting web sul mercato.
Che cos'è l'hosting web?
L'hosting web è un servizio che consente a privati e attività di rendere i propri siti web accessibili su Internet. Comporta l'affitto o l'acquisto di spazio su un server fisico che memorizza i file del sito web. Quando gli utenti vogliono visualizzare un sito, inseriscono il suo indirizzo (URL) nel browser, che recupera i file dal server e visualizza il sito sul loro dispositivo. Un provider di web hosting fornisce e gestisce i server web che rendono possibile tutto questo.
Componenti chiave dell'hosting web
Ecco i principali componenti di un servizio di hosting web:
- Server. I computer memorizzano i file del sito web e le aziende di hosting web gestiscono questo hardware per garantire che i siti siano sempre attivi e accessibili.
- Bandwidth. Sono i dati che vengono trasferiti tra il server e gli utenti in un periodo specifico; il bandwidth consente a più utenti di accedere al sito contemporaneamente senza problemi di prestazioni.
- Spazio su disco. Lo spazio su disco è la quantità di archiviazione fornita per i file del sito web, i database e altri contenuti; siti web più grandi con più media (immagini, video) richiedono più spazio su disco.
- Nome di dominio. Un nome di dominio è l'indirizzo unico del sito web, come www.esempio.com. Non fa parte del servizio di hosting stesso, ma è necessario per accedere al sito ospitato.
- Uptime. La quantità di tempo in cui il server è operativo e accessibile; l'uptime è cruciale per garantire che un sito web sia sempre disponibile per gli utenti.
6 tipi di hosting web
- Hosting condiviso
- Hosting su server privato virtuale (VPS)
- Hosting dedicato
- Hosting cloud
- Hosting gestito
- Hosting reseller
Come cliente, hai diverse opzioni di hosting web tra cui scegliere: da un server privato virtuale ad alte prestazioni a uno spazio condiviso su un grande server. Ecco sei opzioni da considerare quando scegli un piano di hosting web:
1. Hosting condiviso
Nell'hosting condiviso, più siti web condividono lo stesso server e le stesse risorse. È economico, ma può portare a prestazioni più lente se un sito utilizza risorse eccessive.
2. Hosting su server privato virtuale (VPS)
Nell'hosting VPS (Virtual private server), i siti web condividono un server fisico ma hanno risorse dedicate e un ambiente operativo separato. I piani di hosting VPS offrono prestazioni migliori e maggiore controllo rispetto all'hosting condiviso.
3. Hosting dedicato
Il modello di hosting su server dedicato assegna un intero server web a un singolo sito. I server dedicati offrono prestazioni e controllo massimi, ma sono più costosi.
4. Hosting cloud
I piani di hosting cloud sono una rete di server virtuali e fisici che ospitano siti web. Questa configurazione offre risorse scalabili e alta affidabilità, poiché se un server web si guasta, un servizio di hosting cloud può deviare il traffico verso un altro server che gestisce.
5. Hosting gestito
Un fornitore di hosting gestito si occupa delle attività di gestione del server, inclusi manutenzione, aggiornamenti e sicurezza. Questo rende l'hosting gestito il miglior servizio di hosting web per chi preferisce non occuparsi degli aspetti tecnici del sito web della propria azienda.
6. Hosting reseller
I piani di hosting reseller consentono a privati o aziende di rivendere servizi di hosting sotto il proprio brand. Questo modello può attrarre sviluppatori web o agenzie che offrono piani di hosting come parte di un pacchetto di servizi più ampio. Shopify ne è un esempio. Quando vendi prodotti tramite Shopify, ottieni un costruttore di siti web e hosting per il tuo negozio ecommerce, insieme a molti altri servizi su misura per il settore retail.
Caratteristiche da ricercare nei servizi di hosting web
- Affidabilità
- Scalabilità
- Caratteristiche di sicurezza
- Assistenza clienti
- Prestazioni e velocità
- Facilità d'uso
- Prezzi e valore
Se hai un’attività, devi garantire che il tuo sito web funzioni in modo efficiente, rimanga sicuro e offra una user experience positiva. Ecco sette caratteristiche chiave da ricercare quando esamini i numerosi servizi di hosting web disponibili:
Affidabilità
Cerca un fornitore di hosting con una solida reputazione. Prestazioni del server senza interruzioni sono cruciali per garantire che il tuo sito web sia sempre accessibile. Molti fornitori offrono una garanzia di uptime basata su percentuali, come 99,9%. Garanzie di uptime più elevate sono fondamentali per mantenere una presenza professionale ed evitare perdite di vendite o potenziali clienti.
Scalabilità
Le tue esigenze di hosting possono cambiare man mano che la tua attività cresce. Scegli un servizio di hosting che consenta aggiornamenti facili in termini di archiviazione, bandwidth e altre risorse. Cerca fornitori che offrano molti piani di hosting web (inclusi condivisi, VPS, dedicati e cloud) in modo da poter fare l’upgrade senza dover migrare a un altro host.
Caratteristiche di sicurezza
I certificati SSL crittografano i dati trasferiti tra il tuo sito web e gli utenti. Un certificato SSL è essenziale per proteggere informazioni sensibili e ottenere la fiducia degli utenti. Inoltre, backup automatici regolari garantiscono che tu possa recuperare rapidamente il tuo sito in caso di perdita di dati o attacchi informatici. Misure di sicurezza proattive come la scansione e la rimozione di malware possono proteggere il tuo sito da attività dannose.
Assistenza clienti
Un'assistenza clienti disponibile 24/7 è cruciale, soprattutto se gestisci un sito ecommerce o se il tuo sito web gioca un ruolo critico nelle operazioni della tua azienda. Diverse opzioni di supporto (live chat, telefono, email) assicurano che tu possa ricevere aiuto nel modo che ti è più congeniale.
Cerca fornitori di hosting con team di supporto competenti che possano assisterti con problemi tecnici in modo tempestivo ed efficace. Gli host web di bassa qualità potrebbero esternalizzare il loro supporto clienti a lavoratori che non hanno le competenze necessarie per aiutarti.
Prestazioni e velocità
Server più vicini al tuo pubblico target possono ridurre la latenza e migliorare i tempi di caricamento. Se la tua clientela risiede principalmente in Italia o in Francia, avrai maggiori vantaggi con server europei. In alternativa, una rete di distribuzione dei contenuti (content delivery network o CDN) può distribuire il contenuto del tuo sito web in più località a livello globale, accelerando l'accesso per gli utenti indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Assicurati che il tuo piano di hosting fornisca sufficiente CPU, RAM e altre risorse per gestire le prestazioni del tuo sito e le esigenze di bandwidth.
Facilità d'uso
Un pannello di controllo intuitivo (come cPanel o Plesk) semplifica le attività di gestione del sito web, come la configurazione di account email, la gestione dei file e l'installazione di applicazioni. Strumenti facili da usare ti aiuteranno a effettuare rapidamente le modifiche desiderate al tuo sito web e poi tornare a compiti più urgenti. Cerca funzionalità come installazioni con un clic per CMS popolari (come WordPress), strumenti di gestione dei database e capacità di gestione dei file.
Prezzi e valore
Scegli piani venduti a prezzi accessibili e fai attenzione a eventuali costi nascosti. Esamina le tariffe di rinnovo del sito, poiché possono talvolta aumentare dopo la tariffa iniziale di iscrizione. Una garanzia di rimborso ti consente di testare il servizio di hosting e assicurarti che soddisfi le tue esigenze senza un impegno a lungo termine.
Valuta cosa include il costo dell’hosting, come la registrazione gratuita del dominio, un certificato SSL gratuito, account email e backup. Assicurati che il tuo piano di hosting sia in linea con gli strumenti di creazione di siti web che intendi utilizzare. Ad esempio, le aziende di hosting WordPress si specializzano nel supportare un sito WordPress.
Migliori servizi di hosting web
Ecco alcuni fornitori di hosting web da considerare se sei alla ricerca del servizio di hosting ideale per la tua azienda:
Shopify
Shopify è il miglior fornitore di hosting web per i commercianti ecommerce che necessitano di un servizio retail completo.
- Caratteristiche: interfaccia user-friendly con store builder drag-and-drop, elaborazione dei pagamenti integrata e certificati SSL, registrazione del dominio, temi ottimizzati per dispositivi mobili, analisi e reportistica complete.
- Vantaggi: eccellente per costruire e gestire negozi online, una vasta gamma di app e plug-in per estendere le funzionalità, e supporto clienti 24/7.
- Svantaggi: personalizzazione limitata rispetto alle piattaforme open-source e più costoso rispetto ad altri fornitori, poiché richiede l'acquisto di un piano Shopify.
- Prezzi: dipende dal piano Shopify scelto, come Basic (19 €/mese), Grow (56 €/mese) e Advanced (289 €/mese), acquistati come piani annuali.
InMotion Hosting
InMotion Hosting è una scelta affidabile per soluzioni di hosting web aziendale.
- Caratteristiche: nome di dominio e SSL gratuiti, banda e spazio su disco illimitati, migrazione gratuita del sito, supporto clienti 24/7 e garanzia di rimborso di 90 giorni.
- Vantaggi: alte prestazioni, uptime affidabile, garanzia di rimborso e ottimo supporto clienti.
- Prezzi: i piani di hosting condiviso partono da 2,24 $ al mese, con opzioni più costose per set di funzionalità più avanzate.
WP Engine
WP Engine offre hosting WordPress gestito premium ed è ideale per chi preferisce siti WordPress.
- Caratteristiche: hosting WordPress completamente gestito, backup giornalieri e aggiornamenti automatici, CDN e certificato SSL gratuiti, temi StudioPress inclusi e supporto clienti 24/7.
- Vantaggi: eccellenti prestazioni e sicurezza, strumenti e funzionalità avanzate per sviluppatori e servizio clienti attento.
- Prezzi: i prezzi di WP Engine partono da 46 €/mese quando acquisti un anno intero in anticipo.
Bluehost
Bluehost è ufficialmente raccomandato da WordPress e si abbina bene al software di creazione di contenuti. I suoi piani consentono di gestire più siti web a fronte di una singola tariffa mensile.
- Caratteristiche: installazione di WordPress con un clic, nome di dominio gratuito per il primo anno, certificato SSL incluso, supporto clienti 24/7 e soluzioni di hosting scalabili.
- Vantaggi: prezzi base accessibili, buone prestazioni del sito e uptime.
- Prezzi: i prezzi base di Bluehost partono da 2,95 € al mese per un singolo sito; i piani di livello superiore coprono più siti.
SiteGround
SiteGround offre più piani di hosting WordPress. È un’ottima scelta per gli utenti WordPress che apprezzano il supporto clienti e l'affidabilità.
- Caratteristiche: hosting WordPress gestito, backup giornalieri, CDN e SSL gratuiti, funzionalità di sicurezza avanzate e supporto clienti 24/7.
- Vantaggi: eccellente servizio clienti, inclusa l'assistenza tramite chat dal vivo.
- Prezzi: i piani di hosting SiteGround partono da 2.99 € al mese e includono la migrazione gratuita del sito.
HostGator
HostGator è una buona opzione economica per tutti i tuoi siti, in particolare per la creazione di un sito personale.
- Caratteristiche: costruttore di siti gratuito, installazioni con un clic per app popolari, banda illimitata, supporto clienti 24/7 e garanzia di rimborso di 45 giorni.
- Vantaggi: economico, con un pannello di controllo user-friendly.
- Prezzi: i prezzi di HostGator variano ampiamente, a seconda delle opzioni selezionate; l'opzione più economica è un piano di hosting condiviso che costa 3,75 $ al mese.
DreamHost
DreamHost offre un hosting completo e flessibile. La sua proposta di prezzi è più trasparente rispetto ad alcuni concorrenti, il che lo rende una scelta ideale per l'hosting di un sito WordPress.
- Caratteristiche: installazione con un clic, hosting WordPress gestito, dominio gratuito e protezione della privacy, certificato SSL gratuito, backup automatici e supporto clienti 24/7.
- Vantaggi: prezzi trasparenti senza tassi di rinnovo più elevati e una garanzia di rimborso di 97 giorni.
- Prezzi: i prezzi di DreamHost partono da 2,95 € al mese quando paghi un anno intero in anticipo.
A2 Hosting
A2 Hosting si distingue per l’attenzione alla velocità e alle prestazioni.
- Caratteristiche: server Turbo per tempi di caricamento più rapidi, migrazione gratuita del sito, buona garanzia di rimborso, SSL e archiviazione SSD gratuiti, e supporto clienti 24/7.
- Vantaggi: eccellente velocità e prestazioni, opzioni per sviluppatori e garanzia di rimborso in qualsiasi momento.
- Prezzi: i prezzi di A2 Hosting variano dai 2,99 $ ai 14,99 $ al mese quando acquisti un anno in anticipo.
Migliori servizi di hosting web: domande frequenti
Qual è la differenza tra hosting web e hosting di dominio?
L'hosting web riguarda la memorizzazione dei file del sito web su un server per renderli accessibili online, mentre l'hosting di dominio riguarda la gestione del nome di dominio che gli utenti digitano nel loro browser per accedere al tuo sito web.
Shopify offre hosting web?
Sì, Shopify offre hosting web come parte della sua piattaforma ecommerce completa, che include anche un builder di siti web e numerosi strumenti retail per gestire la tua attività ecommerce.
Come si sceglie il giusto servizio di hosting web?
Per scegliere il piano di hosting web giusto, valuta le tue esigenze, ad esempio se hai bisogno di un costruttore di siti, spazio su disco illimitato o funzionalità specifiche come l'accesso root completo per la personalizzazione avanzata di un sito web esistente. Inoltre, assicurati che il servizio possa ospitare siti web in modo efficiente e soddisfare i tuoi requisiti di scalabilità.