Concentrandosi sulla narrazione visiva attraverso strumenti di editing e filtri di facile utilizzo, Instagram ha trasformato il modo in cui condividiamo le nostre vite online. Ora, che molti utenti di Instagram fanno acquisti all'interno dell'app, continua a trasformare il modo in cui le aziende vendono i loro prodotti direttamente ai clienti.
Inizialmente, account aziendale su Instagram permetteva semplicemente di mostrare foto e video dei propri prodotti e di raggiungere nuovi clienti tramite il social media marketing. Nel 2019, Instagram ha lanciato una nuova funzione chiamata Instagram Checkout, che consente agli account aziendali di vendere prodotti direttamente all'interno dell'app Instagram.
Ecco come funziona Instagram Checkout, come impostarlo sul tuo account aziendale e perché è un'ottima opportunità per aumentare le vendite del tuo ecommerce.
Che cos'è Instagram Checkout?
Instagram Checkout è una funzionalità all'interno di Instagram Shopping che consente agli utenti di effettuare acquisti direttamente dalla tua azienda. Offre un'esperienza di acquisto fluida, in cui gli utenti di Instagram possono scoprire e acquistare prodotti senza lasciare l'app; non è infatti necessario cliccare su un link esterno e cercare su un sito web. Instagram Checkout ti consente di sincronizzare il tuo catalogo prodotti con una piattaforma partner come Shopify.
Come funziona Instagram Checkout
Innanzitutto, carica contenuti in qualsiasi formato, come foto, Reel o storie. Poi, tagga il tuo prodotto nel post. Nell'angolo in basso a sinistra del post apparirà l'icona di un sacchetto della spesa, per segnalare agli spettatori che il post contiene un prodotto taggato.
I clienti interessati possono toccare l'icona del sacchetto della spesa o il tag del prodotto nel post (come quando si tocca il tag di un utente in un post). In questo modo vengono indirizzati alla pagina del prodotto, dove possono scegliere la taglia, il colore o altre varianti del prodotto.
I clienti toccano il pulsante Checkout sotto la foto del prodotto per effettuare l'acquisto. Viene visualizzata una nuova pagina in cui gli utenti possono inserire l'indirizzo di spedizione e i dati di fatturazione e confermare l'ordine. È necessario fornire queste informazioni solo quando si effettua il primo acquisto.
Una volta completato l'ordine, Instagram invia le notifiche di spedizione e consegna sulla pagina delle notifiche dell'app e, se l'utente ha abilitato le notifiche di Instagram, sulla schermata di blocco dell'utente.
Perché le aziende ecommerce dovrebbero utilizzare Instagram checkout?
Instagram checkout semplifica gli acquisti per te e per i tuoi clienti e offre le seguenti opportunità alla tua azienda:
Raggiungi nuove persone nei post taggati
Sia la tua azienda che altri utenti di Instagram possono taggare prodotti. Ad esempio, se collabori con un content creator, puoi dare loro il permesso di taggare i tuoi prodotti nei loro post. In questo modo, i creator che mostrano i tuoi prodotti possono indirizzare i loro follower alla tua pagina prodotto, dove è possibile effettuare un acquisto con pochi clic.
Lanci di prodotto nell'app
Instagram offre uno strumento per il lancio di prodotti che consente alle aziende di inviare notifiche push, anteprime di prodotto e promemoria tempestivi ai follower. Puoi creare campagne interattive e generare entusiasmo, tutto all'interno dell'app.
Pagine prodotto dedicate
Metti in evidenza le tue offerte con pagine prodotto dedicate, dove puoi fornire agli acquirenti tutte le informazioni di cui hanno bisogno per effettuare un acquisto. Queste pagine mostrano prezzi, foto e specifiche del prodotto, offrendo ai tuoi clienti un modo semplice per navigare nel tuo inventario.
Le pagine prodotto sono diverse dai normali post di Instagram. Mentre i prodotti possono essere taggati in un post, una pagina prodotto include prezzi e funzionalità di transazione come Aggiungi al carrello e Acquista ora. Anziché i commenti degli utenti, le pagine prodotto mostrano anche altri prodotti del tuo negozio sotto la foto.
Come impostare un negozio con Instagram checkout
- Verifica se sei idoneo
- Collegati a una piattaforma partner o a Commerce Manager
- Personalizza il tuo negozio
- Gestisci il tuo catalogo
- Informa i tuoi follower
Ecco come utilizzare Instagram Checkout con il tuo account aziendale:
1. Verifica se sei idoneo
Per utilizzare Instagram Checkout, devi:
- Vivere in un Paese supportato
- Rispettare le politiche di Meta
- Avere elenchi di prodotti disponibili per l’acquisto diretto sul tuo sito web
- Assicurarti che tutte le informazioni sui prodotti siano accurate e trasparenti
Per saperne di più sulla tua idoneità, leggi i requisiti di idoneità per vendite di Instagram.
2. Collegati a una piattaforma partner o a Commerce Manager
Per integrare la tua azienda con Instagram Checkout hai due opzioni:
- Farlo attraverso una piattaforma partner: le aziende che utilizzano una delle piattaforme partner supportare da Instagram, tra cui Shopify, possono accelerare il loro processo di onboarding collegandosi con l’account della piattaforma.
- Farlo attraverso Commerce Manager: se non utilizzi un partner supportato, puoi integrare Instagram Checkout tramite il Commerce Manager dell'app, una piattaforma per gestire il tuo catalogo e le vendite su Facebook e Instagram.
3. Personalizza il tuo negozio
L’offerta di Instagram Shoppin va oltre l’elenco degli articoli in vendita. Con Commerce Manager, la tua azienda può creare visual unici per il tuo brand, personalizzare la tua homepage caricando immagini brandizzate o mettere in evidenza i tuoi prodotti migliori in una griglia. Organizza le tue collezioni di prodotti per una navigazione semplice e aggiorna il tuo inventario tramite la scheda delle impostazioni per essere sempre sul pezzo.
4. Gestisci il tuo catalogo
Assicurati che il catalogo dei tuoi prodotti sia aggiornato. Verifica che ogni articolo nel tuo inventario sia disponibile per l'acquisto, abbia una foto e una descrizione accattivante. Puoi farlo tramite Commerce Manager o l’account di una piattaforma partner (quando gli articoli vengono dismessi o esauriti, potresti voler rimuovere i tag e gli elenchi dei prodotti da Instagram.)
5. Informa i tuoi follower
Una volta che hai attivato Instagram Checkout, personalizzato il tuo negozio e rivisto il tuo catalogo, puoi condividere la notizia con i tuoi follower. Crea una storia o carica un post per raccontare quanto sia facile acquistare prodotti del tuo brand su Instagram.
Assicurati che i tuoi prodotti vengano segnalati con i tag dei prodotti. Ciò aiuterà i futuri clienti a trovare il tuo inventario e ti permetterà di collegare il tuo catalogo prodotti direttamente ai tuoi post.
Per taggare un prodotto:
- Tocca l'icona del più in basso per creare un nuovo post.
- Seleziona una foto o un video dalla tua galleria.
- Tocca Avanti nell'angolo in alto a destra.
- Applica eventuali modifiche o filtri, poi tocca Avanti.
- Aggiungi la tua didascalia.
- Tocca Tagga prodotti e seleziona gli articoli nella tua foto o video.
- Cerca i prodotti, poi scegli quelli dall'elenco.
- Tocca Fatto e poi Condividi per pubblicare.
Le aziende di successo spesso aggiungono tag ai prodotti nelle Storie, nei Reel, nei post del feed, nelle didascalie e nelle Live per ottenere maggiore visibilità.
Instagram checkout: domande frequenti
Come si imposta un account aziendale su Instagram?
Per creare un account aziendale su Instagram, crea una Pagina Facebook aziendale e registrati su Instagram con un nome utente e una password. Poi, passa a un account aziendale navigando nel menu in alto a destra del tuo profilo, selezionando “Tipo di account e strumenti” e scegliendo “Passa a un account professionale.”
Dove è disponibile Instagram Checkout?
Per utilizzare Instagram Checkout, la tua azienda deve trovarsi in un Paese supportato. È disponibile negli Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Regno Unito, Australia, India, Indonesia, Giappone, Corea, Taiwan e Thailandia.
Come si abilita Instagram checkout?
Per abilitare Instagram checkout, utilizza una piattaforma supportata, come Shopify, oppure impostalo tramite il Commerce Manager di Instagram. Se utilizzi Shopify, assicurati di avere un account Facebook e un negozio online prima di impostare la funzionalità di checkout; il pannello di controllo di Shopify ti inviterà a crearne uno se necessario.