Un vecchio amico dell’università ha un'azienda ecommerce in crescita che vende abbigliamento sportivo acquistato come surplus da grandi rivenditori. L'azienda potrebbe beneficiare di un aiuto per tenere traccia di alcuni aspetti come le spedizioni in entrata, l'inventario e gli ordini dei clienti, una serie di processi collettivamente noti come logistica. La tua idea: avviare un'azienda di logistica che possa alleggerire il tuo amico da questo onere.
Ecco cosa devi sapere per avviare un'azienda di logistica.
Cos'è un'azienda di logistica?
La logistica riguarda la gestione, lo stoccaggio e il trasporto di beni. Le sue origini sono legate alla necessità degli eserciti di fornire cibo, abbigliamento e attrezzature ai soldati in movimento.
Le aziende di logistica moderne gestiscono le catene di approvvigionamento, ovvero le relazioni tra le imprese che iniziano con un produttore che spedisce beni e terminano con la consegna di questi beni ai clienti. La logistica è coinvolta anche nel trasporto di persone; compagnie aeree, navi da crociera, treni passeggeri, autobus e anche taxi sono considerati aziende di logistica.
Con la crescita dell'ecommerce e dello shopping online, è aumentata anche la necessità per le aziende di esternalizzare la logistica. Per molte imprese, è più conveniente pagare qualcun altro per gestire attività come spedizioni e gestione. Tecnologie avanzate come software di tracciamento dell'inventario e scansione dei codici a barre rendono possibile tutto ciò per le aziende di ecommerce di tutte le dimensioni.
Idee per attività logistiche
- Magazzinaggio
- Centro di evasione e distribuzione
- Software per l'evasione degli ordini
- Tracciamento di carichi e pacchi
- Spedizione merci
- Trasporti su strada
- Consegna con droni
- Formazione logistica
- Servizio taxi o navetta
- Azienda di traslochi
- Noleggio veicoli
Ci sono molte opportunità di business nel mondo della logistica. Ecco alcune idee per attività logistiche da cui partire.
Magazzinaggio
La logistica di magazzinaggio è solitamente focalizzata sullo stoccaggio temporaneo di articoli in grandi quantità. Ad esempio, un produttore di pneumatici potrebbe aver bisogno di un magazzino per depositare migliaia di pneumatici prima di venderli a un costruttore di automobili, ma non desidera gestire un magazzino.
La gestione di un magazzino comporta investimenti iniziali significativi: è necessario possedere o affittare uno spazio, e avrai bisogno di un sistema di tracciamento dell'inventario, sicurezza, assicurazione e manutenzione. Il successo dipenderà da come gestisci lo spazio del magazzino e dalla tua capacità di stabilire tariffe di stoccaggio competitive.
Centro di evasione o distribuzione
Un centro di evasione ordini è tipicamente uno spazio ampio per ricevere, immagazzinare e distribuire beni. A differenza di un magazzino, un centro di evasione si concentra su un rapido turnover e riguarda tipicamente beni di piccole dimensioni come articoli di consumo.
I centri di evasione muovono rapidamente le merci perché gli operatori vengono pagati per la distribuzione anziché per il tempo di stoccaggio. Questa operazione è nota come evasione degli ordini, conosciuta anche come logistica pick-pack-ship (preleva-imballa-spedisci). Questo tipo di attività logistica richiede solitamente un investimento di capitale significativo per acquistare, affittare o costruire una struttura in grado di gestire il volume di beni in arrivo dai fornitori, oltre a un sistema di evasione ordini computerizzato.
Software per l'evasione degli ordini
Se sai scrivere codice e hai esperienza nell'evasione degli ordini per gli ecommerce, potresti creare un programma software che le aziende ecommerce possono utilizzare per gestire il processo di evasione degli ordini.
Tracciamento di carichi e pacchi
Un'azienda di logistica potrebbe concentrarsi sul tracciamento in tempo reale dei pacchi da consegnare a domicilio e agli uffici. Potresti anche monitorare carichi più grandi destinati a magazzini o altri centri di stoccaggio utilizzando GPS, codici a barre e altre tecnologie informative.
Spedizione merci
Come spedizioniere, agisci da intermediario tra le aziende di spedizione import/export e le imprese che comprano e vendono beni. Uno spedizioniere organizza le spedizioni, compresi lo sdoganamento e lo stoccaggio, ma non ha un coinvolgimento diretto o pratico nella spedizione.
Trasporti su strada
Il trasporto di merci su camion è un tipo di attività di trasporto e logistica in cui trasporti beni da un produttore, mittente o magazzino a un intermediario o cliente finale. Le aziende di trasporto a lungo raggio trasportano merci per 400 chilometri o più, solitamente con un autoarticolato. Un'azienda di trasporto a breve raggio gestisce tipicamente percorsi inferiori a 400 chilometri, spesso utilizzando camion più piccoli. Amazon, FedEx e alcune altre grandi aziende di spedizione pacchi spesso utilizzano appaltatori indipendenti per le consegne. Avrai bisogno di un tuo camion o furgone se desideri lavorare come corriere.
Consegna con droni
Seppur ancora in fase embrionale, la consegna con droni potrebbe rivelarsi valida per gestire beni leggeri, come piccoli pacchi alimentari, articoli al dettaglio, forniture mediche di base o piccoli dispositivi elettronici. Se vivi in una città dove i clienti accetterebbero la consegna tramite drone, questo potrebbe diventare un modello di business praticabile.
Formazione logistica
Se hai una solida esperienza nel settore della logistica, potresti creare un programma di formazione o un corso per le aziende che desiderano gestire la logistica internamente, o aiutare le aziende che vogliono fornire logistica di terze parti. Potresti vendere il programma di formazione logistica come servizio online, ad esempio, oppure organizzare sessioni di formazione in presenza in luoghi come i centri congressi degli hotel.
Servizio taxi o navetta
Fin dall'alba dei tempi, c'è sempre richiesta per il trasporto di persone da un punto A a un punto B. Considera di avviare un servizio di navetta per l'aeroporto o di guadagnare guidando per servizi di ride-sharing come Uber o Lyft. Potresti anche specializzarti in un mercato di trasporto di nicchia, ad esempio coordinando il noleggio di limousine Hummer per addii al celibato.
Azienda di traslochi
Potresti iniziare nel settore dei traslochi con un camion e alcuni dipendenti dalla buona forza fisica. Potresti non aver bisogno di tecnologie sofisticate per un'azienda di logistica, ma dovresti avere esperienza nella gestione dei contenuti di case e uffici.
Noleggio veicoli
Un'azienda di noleggio veicoli può essere redditizia, sebbene logisticamente complicata. Per un'attività di noleggio auto, avrai bisogno di una flotta di veicoli e di una copertura geografica per garantire che ci siano auto disponibili quando e dove i clienti ne hanno bisogno.
Consigli per gestire un'azienda di logistica
- Conosci i tuoi punti di forza
- Sviluppa un business plan
- Comprendi le normative
- Ottieni permessi e licenze
- Organizza i finanziamenti
- Crea una base di clienti
I seguenti sei passaggi possono aiutarti a iniziare, indipendentemente dal tipo di azienda di logistica che stai considerando di avviare.
1. Conosci i tuoi punti di forza
Pensa alle competenze ed esperienze che possiedi già. Hai già lavorato nel mondo della scrittura? Considera di avviare un blog. Te la cavi bene con i computer? Potresti sviluppare software per aziende di logistica. Hai lavorato nel marketing e nella pubblicità? Potresti concentrarti sullo sviluppo di campagne specializzate per aziende di logistica. Hai mai lavorato come autista di camion? Potresti sfruttare quell'esperienza per avviare un'attività di trasporto e logistica.
2. Sviluppa un business plan
Prepara un business plan che mostri come intendi gestire la tua azienda di logistica, quanti dipendenti ti serviranno e la dimensione del tuo mercato potenziale. Includi proiezioni finanziarie che delineano quando raggiungerai il pareggio e la tua attività comincerà a essere redditizia. Inizia con un piano semplice e adattalo in seguito man mano che l'azienda si evolve.
3. Comprendi le normative
Quasi ogni tipo di attività di trasporto e logistica in Italia ha normative a livello nazionale e regionale. A seconda della complessità del tuo modello di business, valuta di rivolgerti a un consulente legale che possa guidarti.
4. Ottieni permessi e licenze
Se il tuo tipo di attività di logistica richiede qualche tipo di licenza o permesso per operare, assicurati di ottenerlo. Se hai dipendenti, avrai bisogno di un numero di partita IVA per la busta paga e le ritenute fiscali.
5. Organizza i finanziamenti
Apprendi quali sono i costi di avvio e ottieni i fondi necessari per avviare la tua azienda di logistica. Rendi il tuo business plan chiaro e facile da comprendere in modo da poter persuadere amici o familiari a sostenere la tua iniziativa, ottenere finanziamenti da investitori esterni o aiutare una banca a decidere se prestarti denaro.
6. Crea una base di clienti
Se hai già esperienza nel settore, contatta persone o aziende con cui hai lavorato in passato e proponiti di gestire la loro logistica. Puoi anche trovare clienti attraverso pubblicazioni di settore e incontri e convention del settore. Considera di utilizzare il marketing business-to-business (B2B) e i canali dei social media per far conoscere la tua azienda di logistica.
Idee per attività logistiche: domande frequenti
Possedere un'azienda di logistica è redditizio?
Un'azienda di logistica può essere molto redditizia, a seconda della tua nicchia, della tua portata e della tua capacità di trovare clienti. Ad esempio, le idee di business redditizie per i trasporti richiedono investimenti in risorse costose e generalmente hanno margini di profitto inferiori rispetto a servizi come la spedizione merci e i programmi software di logistica.
Perché dovresti avviare un'azienda di logistica?
La domanda per tutti i tipi di servizi logistici è in aumento, poiché sempre più aziende, soprattutto quelle nel settore dello shopping online, cercano di esternalizzare le loro esigenze logistiche. Le barriere all'ingresso sono discretamente basse nel settore della logistica e spesso un'azienda di logistica può espandersi abbastanza facilmente.
Quali sono gli errori comuni da evitare quando si avvia un'azienda di logistica?
Gli errori comuni includono:
- Sottovalutare i costi di avvio
- Assumere troppo o troppo poco personale
- Avere troppo o troppo poco spazio di stoccaggio
- Mancanza di procedure chiare e precise
- Supporto tecnico inadeguato per l'elaborazione e il tracciamento dell'inventario
- Operare senza contratti con i clienti o liberatorie
- Assicurazione inadeguata