Secondo gli ultimi dati, la valore del mercato dell'AI (o IA in italiano) raggiungerà i 243,70 miliardi di dollari nel 2025, facendo registrare un significativo aumento rispetto ai 50 miliardi di dollari del 2023. In questo periodo di rapida trasformazione, gli imprenditori di oggi, in tutti i settori, hanno l'opportunità di capitalizzare su prodotti e servizi guidati dall'AI.
Guadagnare utilizzando l'AI è più facile che mai. In questa guida troverai 10 idee imprenditoriali basate sull'AI che possono aiutarti a guadagnare e, con un po' di fortuna, ottenere un vantaggio competitivo a lungo termine, stabilendo una presenza della prima ora in questo nuovo panorama commerciale.
Cosa sono gli strumenti di automazione dell'AI?
Gli strumenti di automazione dell'AI sono applicazioni software che sfruttano l’intelligenza artificiale per eseguire compiti che normalmente richiederebbero un’intelligenza umana. Questi compiti automatizzati possono comprendere attività come l'analisi dei dati e il riconoscimento di schemi. Si tratta di strumenti che presentano numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento dell'efficienza e della precisione in vari settori.
Tra gli esempi di utilizzo degli strumenti di IA ci sono:
- Chatbot per il servizio clienti
- Algoritmi di machine learning per l'analisi predittiva
- Strumenti di elaborazione del linguaggio naturale per la generazione di contenuti
Perché dovresti pensare di avviare un'attività basata sull'AI?
Secondo alcune proiezioni, nei prossimi sei anni il mercato globale dell'intelligenza artificiale crescerà a un tasso di crescita annuale composto superiore al 28%, raggiungendo un valore di mercato totale superiore a 826 miliardi di dollari entro il 2030. Questo ha ovviamente suscitato l’attenzione di un gran numero di aziende.
Un'indagine del 2023 condotta da McKinsey & Company ha rilevato che il 55% delle imprese sta già utilizzando tecnologie AI per supportare i processi aziendali, e più di due terzi di esse prevedono di aumentare gli investimenti nell'AI nei prossimi tre anni.
Gli imprenditori possono approfittare di questa tendenza avviando attività progettate per capitalizzare sulla crescita del mercato dell'AI. Con l'evoluzione continua degli strumenti e l'adozione accelerata della tecnologia AI, le aziende e i fornitori di servizi che sfruttano idee imprenditoriali basate sull'IA saranno in grado di superare la concorrenza.
10 idee imprenditoriali basate sull'AI
- Diventa marketer di contenuti AI
- Diventa editor di contenuti AI
- Lavora come assistente personale AI
- Diventa graphic designer AI
- Diventa specialista SEO AI
- Diventa social media manager AI
- Avvia un'agenzia di marketing AI
- Diventa consulente per l'implementazione dell'AI
- Lancia una piattaforma di servizio clienti guidata dall'AI
- Crea un servizio di analisi dei dati potenziato dall'AI
Ci sono molti modi per guadagnare con un'idea imprenditoriale basata sull'IA. Usa queste 10 idee imprenditoriali redditizie per trovare spunti interessanti per la tua azienda.
1. Diventa marketer di contenuti AI
Il content marketing è la pratica di creare e pubblicare contenuti che offrono valore al tuo pubblico di riferimento. L'obiettivo è attrarre nuovi clienti e fidelizzare la tua base di clienti. Puoi avviare un'attività di content marketing utilizzando strumenti di scrittura basati sull'AI, che utilizzano NLP, machine learning e analisi predittiva per generare linguaggio simile a quello umano in risposta agli input degli utenti.
I marketer di contenuti AI aiutano i team di vendita e marketing a sviluppare strategie di content marketing, progettare prompt e utilizzare strumenti potenziati dall'IA per generare contenuti pensati per soddisfare le esigenze di un particolare pubblico target. Puoi inoltre aiutare le aziende a pubblicare contenuti, monitorare i risultati e adattare la strategia in base alle performance.
2. Diventa editor di contenuti AI
I contenuti generati dall'AI non sono sempre perfetti, il che significa che c'è una crescente necessità di editor di contenuti IA che possano correggere e verificare i fatti dei contenuti generati da sistemi potenziati dall'AI come ChatGPT. Anche se uno strumento di scrittura IA potrebbe consentire alle aziende di scegliere voce e tono, i contenuti generati dall'IA tendono a essere più generici rispetto a quelli creati da umani.
La differenza è particolarmente evidente se un'azienda ha una brand voice ben definita. Se hai talento nella creazione di contenuti, puoi espandere o modificare il testo generato dall'AI per comunicare la personalità di un marchio.
3. Lavora come assistente personale AI
La vita è piena di compiti noiosi. Lavorare come assistente personale AI consente alle aziende o agli individui di delegare a te alcuni di queste mansioni. Invece di fare tutto da solo, puoi sfruttare software potenziati dall'IA per completare in modo efficiente compiti semplici come pagare bollette, pianificare appuntamenti o gestire progetti che richiedono l’inserimento manuale dei dati, ad esempio la fatturazione o la preparazione di report spese.
In veste di assistente AI, sarai responsabile della scelta delle soluzioni AI più adatte, della loro configurazione per completare i compiti richiesti dai tuoi clienti e del monitoraggio della qualità e della precisione.
4. Diventa graphic designer AI
I generatori di immagini AI possono creare immagini di marca e altro materiale visuale per le aziende, consentendo anche ai liberi professionisti con poca esperienza in fatto di graphic design di aiutare le aziende a creare contenuti visivi. Come graphic designer AI puoi aiutare i marchi a sviluppare una visual identity unica e determinare il ruolo delle immagini nelle loro strategie di marketing.
Ad esempio, potresti utilizzare un creatore di loghi potenziato dall'IA per creare un logo e un insieme di linee guida per il marchio. Puoi anche aiutare le aziende a stabilire parametri riguardo al tipo di immagine, al tono e all’utilizzo. Una volta messa a punto una strategia, sarai in grado di creare immagini con un'app AI e verificarne la qualità e la coerenza.
Gli strumenti di generazione video IA possono anche consentire ai brand strategist di espandere la produzione di contenuti video senza necessitare di ulteriori competenze tecniche. Se hai un talento per raccontare storie e valutare la qualità dei contenuti visivi di marca, dovresti prendere in considerazione la possibilità di creare contenuti video impattanti per le aziende utilizzando strumenti IA.
5. Diventa specialista SEO AI
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) affina il contenuto e la struttura di un sito web per generare più traffico di alta qualità, aiutandolo a posizionarsi in cima ai risultati di ricerca. Puoi avviare un'attività di IA che offra servizi SEO alle aziende utilizzando strumenti SEO potenziati dall'AI.
Questi strumenti possono condurre ricerche di parole chiave, creare contenuti ottimizzati per determinate parole chiave, monitorare i backlink, tracciare le performance di un sito sui motori di ricerca, valutare le performance dei concorrenti, monitorare la velocità delle pagine e identificare broken links. Possono anche analizzare i dati dai motori di ricerca per identificare argomenti di tendenza e generare idee per nuovi contenuti.
Utilizza questi strumenti per aiutare le piccole imprese a ottimizzare in modo più conveniente la loro SEO on-page, sviluppare contenuti SEO e migliorare la loro SEO tecnica.
6. Diventa social media manager AI
Le soluzioni potenziate dall'AI possono creare, programmare e pubblicare autonomamente post sui social media, ma ciò non significa che le aziende non abbiano bisogno di coinvolgere un social media specialist in carne e ossa.
I social media manager AI aiutano i marchi a sviluppare strategie sui social media, configurare strumenti AI e supervisionare gli strumenti di social media guidati dall’AI nello stesso modo in cui un marketing manager potrebbe supervisionare un dipendente umano.
Ad esempio, potresti rivedere i contenuti programmati per verificarne l'accuratezza e il valore di marketing, e monitorare i feed social per confermare l’avvenuta pubblicazione, rivedere la qualità e gestire il coinvolgimento del pubblico.
7. Avvia un'agenzia di marketing AI
Se sei un abile marketing strategist con ampie conoscenze, puoi utilizzare strategie e strumenti di marketing AI per avviare un'agenzia di marketing.
La tecnologia AI all'avanguardia può supportare processi come la scrittura di contenuti, il graphic design e la creazione di video, consentendoti di offrire un'ampia gamma di servizi senza dover avere molteplici competenze tecniche. L’AI può anche aumentare l'efficienza delle attività basate sulla ricerca, tra cui la ricerca di mercato e l'identificazione del pubblico target. Le applicazioni di machine learning possono anche adottare tattiche impattanti quali i suggerimento di prodotto mirati.
Le soluzioni AI consentono inoltre ai proprietari di agenzie di adottare modelli di business scalabili, permettendo loro di sviluppare e implementare strategie di marketing robuste con un team relativamente ristretto e di assumere dipendenti man mano che le loro attività aumentano.
8. Diventa consulente per l'implementazione dell'AI
Sfruttare la tecnologia AI può aumentare l'efficienza aziendale e fornire agli imprenditori un vantaggio competitivo importante. Tuttavia l'industria dell'AI sta evolvendo così rapidamente che può essere difficile per i proprietari di aziende tenere il passo.
Se sei appassionato della tecnologia IA, puoi offrire servizi di consulenza IA tramite un'attività di consulenza per l'implementazione dell'IA, in modo da aiutare le aziende a identificare e adottare soluzioni innovative, restando al passo coi tempi in un panorama commerciale competitivo.
9. Lancia una piattaforma di servizio clienti guidata dall'AI
Se hai pensato di realizzare una piattaforma di servizio clienti guidata dall'AI, è un ottimo momento per farlo. Gli strumenti di assistenza clienti AI stanno diventando quasi essenziali nel settore. Il 63% dei professionisti del servizio clienti ritiene infatti che l'IA renderà l’assistenza più veloce, e il 78% afferma che gli consente di risparmiare tempo prezioso per concentrarsi su conversazioni ad alto impatto.
Tutto ciò significa che l'automazione e gli strumenti di chat potenziati dall'AI possono fare una grande differenza per i team di assistenza clienti e per i clienti stessi. C'è una crescente domanda di strumenti AI che possono fornire risposte empatiche e simili a quelle umane in tempo reale, nonché eseguire controlli di qualità sui ticket, affrontare domande ripetitive come "Dov'è il mio ordine?" e trasferire richieste importanti che necessitano dell'intervento di un essere umano.
Tutto ciò aiuta i team di supporto a concentrarsi su richieste più complesse dove possono avere un vero impatto.
10. Crea un servizio di analisi dei dati potenziato dall'AI
I servizi di analisi dei dati basati sull'AI utilizzano intelligenza artificiale per elaborare, analizzare e trovare informazioni partendo dai dati. Essi integrano l'analisi dei dati tradizionale con le capacità dell’IA, aumentando l'efficienza e la precisione e offrendo alle aziende soluzioni maggiormente personalizzabili.
Avviare un servizio di analisi dei dati potenziato dall'AI potrebbe essere un’ottima idea imprenditoriale perché risponde a una crescente necessità in tutti i settori, e cioè quella di ottenere informazioni pratiche basate sui dati. Il tuo servizio può aiutare i clienti ad automatizzare compiti manuali associati all'analisi dei dati quali l'elaborazione dei dati, l'estrazione di informazioni e la creazione di report personalizzati. Inoltre, l'IA può aiutare a estrarre analisi predittive dai dati dei clienti, il che aiuta le aziende a prendere decisioni più consapevoli.
Tipi di strumenti di AI
Ecco alcuni tipi di strumenti da prendere in considerazione se vuoi avviare un’attività potenziata dall'AI:
- Strumenti di logistica AI: gli strumenti di logistica IA possono aiutare le aziende a gestire e ottimizzare i processi di evasione degli ordini. Ad esempio, le aziende del settore retail possono utilizzarli per monitorare i livelli di inventario, analizzare le catene di approvvigionamento e semplificare i processi di spedizione per ridurre i costi di carburante e trasporto.
- Chatbot potenziati dall'AI: i chatbot potenziati dall'IA imitano la comunicazione umana. Possono rispondere a richieste semplici dei clienti, fornire informazioni e favorire la scoperta di prodotti. Molte aziende li utilizzano per supportare i processi di servizio clienti.
- Strumenti di generazione di contenuti potenziati dall'AI: gli strumenti di generazione di contenuti possono creare contenuti scritti, grafici e video, estendendo la capacità dei team di vendita e marketing.
- Strumenti HR abilitati dall'AI: i sistemi di gestione delle risorse umane abilitati dall'IA possono supportare le assunzioni, monitorare il coinvolgimento e le performance dei dipendenti e automatizzare i compiti di gestione dei dati HR. Ad esempio, le app di presenza basate su cloud possono semplificare il monitoraggio della presenza dei dipendenti e delle ore lavorate. I software di formazione possono anche utilizzare algoritmi IA per creare percorsi di apprendimento personalizzati, rendendo più facile per i responsabili delle risorse umane fornire uno sviluppo personalizzato dei dipendenti.
- Strumenti di gestione dei progetti AI: gli strumenti di gestione dei progetti IA possono aiutarti a monitorare i progressi, generare report, programmare riunioni e analizzare e ottimizzare l'allocazione delle risorse. Alcuni strumenti integrano anche software di gestione del team, il che può facilitare la collaborazione dei team sui singoli progetti.
Quanto costa sviluppare uno strumento aziendale basato sull'AI?
Il costo per sviluppare uno strumento aziendale basato sull'AI può variare in modo notevole a seconda della complessità dello strumento e delle principali funzioni che ci si aspetta che svolga. Alcune fonti parlano di costi di avvio che vanno dai 5.000 ai 500.000 euro, ma per sviluppare la maggior parte degli strumenti occorre spendere tra i 10.000 e i 49.000 euro.
Metti in pratica la tua idea imprenditoriale basata sull'AI
Ti sei lasciato ispirare da questa lista di idee imprenditoriali basate sull'AI? È tempo di mettersi all’opera: scegli la nicchia che ti entusiasma di più e metti in atto i primi passi per entrare in questo settore redditizio.
Shopify può essere il tuo partner in questa avventura innovativa, sostenendo la tua nuova attività con la propria suite di strumenti IA orientati al commercio. Avrai la possibilità di trasformare gli sfondi delle immagini dei prodotti, ottenere risposte per le tue FAQ e ottime descrizioni dei prodotti. Shopify può persino generare risposte personalizzate e pertinenti alle domande dei clienti, il tutto con un po' di magia potenziata dall'AI.
Idee di business AI: domande frequenti
Come si avvia un'attività basata sull'AI?
Per avviare un'attività di successo utilizzando strumenti AI, segui questi passaggi:
- Identifica il tuo pubblico target
- Conduci ricerche di mercato
- Sviluppa una proposta di valore unica
- Promuovi la tua attività
Come guadagnano le attività basate sull'AI?
Una buona idea imprenditoriale basata sull'AI può aiutarti a guadagnare vendendo a individui o aziende i tuoi prodotti o servizi: dalla consulenza all'editing di contenuti fino al graphic design.
Quanto costa lanciare una startup basata sull'AI?
Il costo per lanciare una startup basata sull'AI dipende dal tuo settore e dal modello di business. In generale, i costi sono più elevati per i tipi di attività che richiedono investimenti significativi in termini di ricerca, sviluppo e produzione.
L'AI è un'attività redditizia?
Sì, le aziende che sfruttano l'AI possono essere redditizie. Si prevede che il mercato globale dell'AI cresca a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 28% nei prossimi sei anni, raggiungendo un valore di mercato totale superiore a 826 miliardi di dollari entro il 2030. Una buona idea imprenditoriale basata sull'AI può aiutarti a guadagnare vendendo a individui o aziende i tuoi prodotti o servizi.
In che modo l'AI può migliorare l'esperienza del cliente nelle aziende?
L'intelligenza artificiale può contribuire a migliorare l'esperienza dei clienti in diversi modi. L'AI può essere utilizzata per eseguire controlli di qualità sui ticket di assistenza e fornire risposte a domande ripetitive come “Dov'è il mio ordine?”, in modo che i team possano concentrarsi sulle richieste più impegnative. Puoi inoltre utilizzare i chatbot AI per interagire direttamente con i clienti tramite chat sul tuo sito web e fornire loro un'assistenza immediata.