Il metaverso è in evoluzione, emozionante e ancora un po' misterioso, e offre molte opportunità di guadagno, dagli immobili virtuali all'arte digitale, ai giochi. In questo articolo scoprirai cos'è l'economia del metaverso, come si sta evolvendo e 16 modi innovativi per guadagnare nel metaverso.
Che cos'è il metaverso?
Il metaverso è un mondo virtuale in cui le persone possono interagire, lavorare, giocare e costruire asset digitali. Si tratta di una rete interconnessa di spazi virtuali 3D che replicano e migliorano le esperienze del mondo reale. Gli utenti accedono al metaverso attraverso tecnologie come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR). Meta, Decentraland, Roblox e The Sandbox sono alcune delle principali piattaforme di metaverso.
A differenza delle esperienze online tradizionali, il metaverso offre un'esperienza altamente coinvolgente e interattiva. È possibile assistere a concerti, acquistare immobili, avviare un'attività commerciale o addirittura creare il proprio avatar e vivere una vita virtuale.
In futuro, è probabile che si assista a un'integrazione ancora più agevole delle tecnologie immersive nelle applicazioni del mondo reale, afferma Alexandra Stone, fondatrice e CEO di Starseed Studios. “L'attenzione si sta spostando dalla novità alle esperienze incentrate sull'uomo, che suscitano profondo interesse e rendono la tecnologia essenziale, non un optional” afferma l'esperta.
Per esempio, brand come Gucci, Nike e Adidas stanno già vendendo prodotti virtuali, mentre gli investitori stanno traendo profitto dalle proprietà immobiliari digitali. Ecco uno scorcio di Gucci Town, una destinazione digitale creata da Gucci sulla piattaforma Roblox.
L'economia del metaverso
Il metaverso non è solo una tendenza tecnologica: è un'economia a tutti gli effetti che offre opportunità a imprenditori, creator e investitori. Il mercato globale del metaverso ammontava a 130 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà di oltre 2.000 miliardi di dollari entro il 2032.
Le piattaforme dedicate al metaverso hanno un proprio ecosistema che consente a individui e aziende di acquistare, vendere e scambiare beni ed esperienze digitali. La maggior parte delle piattaforme utilizza le criptovalute per facilitare le transazioni tramite portafogli digitali. Gli utenti spendono criptovalute per acquistare terreni, arredare la propria casa virtuale, acquistare i prodotti di tendenza o persino biglietti per concerti virtuali.
“Le piattaforme che privilegiano l'accessibilità mobile-first o basata su browser sono destinate a dominare il mercato, mentre le tecnologie avanzate come gli occhiali intelligenti e le cuffie VR continuano a evolversi e a diventare più accessibili”, afferma Alexandra. “In un recente studio di Starseed Studios condotto su adolescenti (di età compresa tra i 13 e i 15 anni), i partecipanti hanno affermato che, per conquistarli, i mondi virtuali devono combinare esperienze ultra-realistiche, narrazioni potenti e connettività sociale”.
Che cos'è un non-fungible token?
I non-fungible token (NFT) sono asset digitali unici come beni virtuali, oggetti d'arte, terreni o contenuti audio/video, tokenizzati e memorizzati sulla blockchain. La tokenizzazione assegna codici digitali unici agli asset, consentendo agli utenti di dimostrarne la proprietà. La blockchain mette a disposizione una piattaforma sicura, trasparente e decentralizzata per la gestione di questi token digitali.
Gli NFT funzionano come i beni tangibili. Ad esempio, se un'azienda crea una serie limitata di 50 borse fisiche, ognuna di esse può essere acquistata, rivenduta e scambiata, ma esistono solo 50 borse autentiche della collezione. Allo stesso modo, se l'azienda rilascia 50 borse digitali come NFT, gli stessi parametri si applicano agli oggetti digitali: la tokenizzazione protegge il valore dell'asset digitale controllando l'offerta, regolandone l'esclusività e l'autenticità.
Gli NFT costituiscono la spina dorsale del commercio all'interno del metaverso, consentendo transazioni più efficienti e trasparenti.
16 modi per guadagnare nel metaverso
- Investi in immobili virtuali
- Diventa un agente immobiliare virtuale
- Diventa un esperto di marketing del metaverso
- Vendi prodotti virtuali
- Diventa un influencer del metaverso
- Diventa un educatore del metaverso
- Vendi prodotti fisici
- Diventa un architetto del metaverso
- Offri coaching o consulenze nel metaverso
- Affitta immobili virtuali
- Scambia token
- Organizza eventi
- Diventa un freelance nel metaverso
- Diventa un tester di prodotti
- Offri servizi turistici
- Sviluppa giochi per il metaverso
Pur non rispecchiando perfettamente il mondo fisico, un numero sorprendente di settori reali ha controparti virtuali. Puoi guadagnare nel metaverso aprendo una società di consulenza, creando prodotti e comprando e vendendo investimenti.
Ecco i principali modi per guadagnare nel metaverso:
1. Investi in immobili virtuali
È possibile acquistare immobili digitali e venderli per trarne profitto quando il loro valore aumenta. Oppure, è possibile tenere la proprietà e svilupparla in attività virtuali redditizie come negozi o spazi per eventi. Piattaforme come Decentraland e The Sandbox consentono di acquistare terreni digitali.
L'attività degli investitori suggerisce che gli investimenti immobiliari digitali hanno un certo valore.
Ad esempio, Tokens.com ha investito 2,4 milioni di dollari in un terreno virtuale a Decentraland. Inoltre, aziende come Adidas e Warner Music Group hanno acquistato grandi porzioni di terreno virtuale sulla piattaforma The Sandbox.
Proprio come gli immobili fisici, gli investimenti in proprietà virtuali richiedono una ricerca approfondita, afferma Kevin Shahnazari, data scientist e fondatore di FinlyWealth. Egli suggerisce di prendere in considerazione i seguenti aspetti prima di investire in immobili virtuali:
- Conoscenza della piattaforma e legalità: “Acquisisci conoscenze sulle leggi e i regolamenti specifici relativi alla proprietà terriera sulla piattaforma del metaverso.”
- Posizione: “Identifica terreni virtuali con un alto potenziale di traffico. Ad esempio, proprietà vicino a punti di riferimento virtuali popolari.”
- Utilità del progetto: “Investi in piattaforme che hanno una visione chiara per il loro mondo virtuale, insieme a funzionalità pianificate che incentivano la proprietà terriera.”
- Comunità e sviluppo: “Seleziona piattaforme con una community forte, attiva e coinvolta.”
2. Diventa un agente immobiliare virtuale
Se hai un talento per le vendite, valuta l’idea di diventare un agente immobiliare virtuale. Puoi aiutare altri ad acquistare, vendere o affittare terreni digitali e guadagnare commissioni, proprio come nell'industria immobiliare fisica.
Il mercato globale degli immobili nel metaverso è stato valutato quasi $3 miliardi nel 2024 e si prevede che crescerà fino a circa $54,95 miliardi entro il 2033, con un CAGR del 38,20%. Ciò suggerisce un forte potenziale di monetizzazione delle opportunità nel mercato immobiliare del metaverso.
3. Diventa un esperto di marketing del metaverso
Se hai competenze in marketing digitale, prendi in considerazione l’idea di avviare un'agenzia di marketing per il metaverso. Dominando le strategie di marketing del metaverso, puoi aiutare le aziende a creare campagne pubblicitarie immersive, vetrine virtuali e persino eventi.
Le aziende hanno già iniziato a utilizzare le piattaforme del metaverso per pubblicizzare i loro prodotti o brand. Ad esempio, il servizio di consegna di generi alimentari Shipt ha collaborato con Driving Empire, un noto gioco di corse sulla piattaforma Roblox.
Poiché il metaverso è ancora nelle sue fasi iniziali, hai l'opportunità di sperimentare diverse idee di marketing e stabilire la tua autorità nel marketing del metaverso.
4. Vendi prodotti virtuali
Puoi progettare e vendere articoli digitali come abbigliamento per avatar, accessori o opere d’arte 3D. Piattaforme come Roblox e Decentraland hanno marketplace in cui i creator possono vendere i loro prodotti virtuali unici.
Ad esempio, Gucci ha lanciato una borsa virtuale in edizione limitata su Roblox. Inizialmente, la borsa è stata venduta per $6. Ma successivamente è stata rivenduta per oltre $4.000, più di molte delle borse reali del brand.
5. Diventa un influencer del metaverso
Se sei un creator, puoi guadagnare costruendo una presenza virtuale sulle piattaforme del metaverso, proprio come fanno gli influencer sui social media. Crea un avatar virtuale, fai crescere il tuo seguito e collabora con i brand per far fruttare la tua influenza.
6. Diventa un educatore del metaverso
Se sei un educatore o un esperto di nicchia, puoi far fruttare la tua esperienza insegnando competenze o organizzando workshop in spazi virtuali. Dalla programmazione al design fino alle strategie di gioco, il metaverso combina l'interattività di una vera aula con l'accessibilità dell'e-learning.
“C'è un ampio margine di crescita nell'istruzione poiché non ha ancora coperto una grande parte delle applicazioni del metaverso, come le aule virtuali e le esperienze di apprendimento immersive,” afferma Kevin Shahnazari.
7. Vendi prodotti fisici
È possibile anche integrare i prodotti del mondo reale nel metaverso creando repliche virtuali o esperienze di branding uniche che incoraggino gli utenti ad acquistare le versioni fisiche.
Ecco cosa dice Ani Ghazaryan, responsabile dei contenuti di Neptune.ai, a proposito della vendita di prodotti fisici attraverso piattaforme virtuali: "Per i prodotti fisici, l'allestimento di showroom virtuali o pop-up shop all'interno di piattaforme del metaverso come Decentraland o Roblox può creare esperienze di acquisto coinvolgenti. Si tratta di creare un ambiente in cui le persone possano interagire con i vostri prodotti, sia che si tratti di provarli virtualmente, sia che si tratti di interagire con loro in modo da suscitare emozioni".
Ad esempio, Nike ha introdotto delle scarpe da ginnastica digitali chiamate Dunk Genesis CRYPTOKICKS in collaborazione con RTFKT (un'azienda che crea prodotti digitali).

Questa collezione di sneaker digitali includeva 20.000 NFT unici, ognuno dei quali rappresenta un paio di sneaker virtuali. Possedere questi oggetti da collezione digitali consente anche di ottenere le versioni fisiche delle tue sneaker virtuali.
8. Diventa un architetto del metaverso
Con la crescita degli spazi virtuali, c'è una crescente domanda di architetti che possano progettare edifici e paesaggi virtuali. Se hai competenze in modellazione 3D e programmazione, puoi aiutare i clienti a costruire spazi unici per le loro attività o case virtuali.
9. Offri coaching o consulenze nel metaverso
Per via della sua espansione, è probabile che molti utenti e aziende vogliano prenderne parte, ma non hanno le competenze tecniche o la visione strategica necessarie. Puoi aiutare a colmare questa lacuna lavorando come coach o consulente del metaverso e aiutare i tuoi clienti a stabilire la loro presenza nel metaverso.
“Una delle maggiori sfide è l'adozione. Come creator, è nostra responsabilità demistificare il metaverso e aiutare il pubblico a sentirsi a proprio agio nell'entrare in questi nuovi mondi,” afferma Alexandra Stone.
Puoi offrire consulenze individuali, workshop o programmi di mentorship continuativi in aree come:
- Selezione della piattaforma: aiutare i clienti a scegliere la piattaforma dedicata al metaverso più adatta (ad es. Decentraland, Roblox o The Sandbox) in base ai loro obiettivi.
- Strategie di monetizzazione: insegnare modi per generare reddito, come vendere beni digitali, organizzare eventi o investire in beni virtuali.
- Guida tecnica: offrire supporto nella creazione di avatar, configurazione di NFT e navigazione nelle tecnologie blockchain.
- Marketing nel metaverso: offrire consigli ai brand su come promuovere prodotti e servizi in modo efficace in ambienti virtuali.
10. Affitta immobili virtuali
Proprio come nel mondo reale, non è necessario vendere le proprietà immobiliari virtuali per guadagnare da esse. Puoi affittare la tua proprietà virtuale ad aziende o individui che necessitano di spazio per eventi, negozi o uffici.
Vendere spazi pubblicitari è un'altra opzione valida. Se possiedi proprietà nel metaverso, puoi far pagare alle aziende una commissione per il diritto di pubblicizzare sulla tua proprietà.
11. Scambia token
Piattaforme del metaverso come Decentraland, The Sandbox e Axie Infinity hanno le proprie criptovalute native che alimentano transazioni, governance e ricompense all'interno dei loro ecosistemi. Puoi capitalizzare sulle fluttuazioni di mercato scambiando questi token, in modo simile al trading azionario tradizionale.
Il valore di questi token è influenzato da fattori come l'adozione della piattaforma, aggiornamenti, partnership e tendenze più ampie del mercato delle criptovalute. Monitora queste tendenze e fluttuazioni in modo da poter acquistare token a prezzi più bassi e vendere a tassi più elevati per guadagnare profitti.
12. Organizza eventi
L'enfasi del metaverso sull'interazione in tempo reale lo rende un'ottima opportunità per eventi dal vivo come concerti virtuali, festival e panel. Ciò significa che è possibile guadagnare dall'organizzazione e dalla gestione di eventi.
Puoi vendere i tuoi servizi come pianificatore di eventi virtuali o guadagnare dai tuoi eventi vendendo biglietti o assicurando sponsorizzazioni a pagamento.
13. Diventa un freelance nel metaverso
Proprio come i freelance digitali, i freelance del metaverso sono fornitori di servizi indipendenti con competenze in un'attività particolare. Designer di giochi per il metaverso, designer grafici, programmatori, scrittori di discorsi, esperti di marketing, assistenti personali e altri fornitori di servizi possono raggiungere nuovi pubblici e aumentare il potenziale di guadagno sviluppando competenze nei mondi virtuali.
“Se sei un freelance che cerca di prosperare nel metaverso, la conoscenza della modellazione 3D, della programmazione e delle basi dello sviluppo di giochi ti permetterà di distinguerti” afferma Ani Ghazaryan. “Allo stesso tempo, non si tratta solo di creare asset. Devi essere in grado di gestire la community e le strategie per i social media specifiche per le piattaforme del metaverso.”
14. Diventa un tester di prodotti
Il metaverso è relativamente nuovo, il che significa che c'è una significativa necessità di utenti che possano testare prodotti ed esperienze e fornire feedback agli sviluppatori. Proporti come tester di prodotti esperto nel metaverso può aiutarti a fornire un valore di nicchia.
15. Offri servizi turistici
Secondo McKinsey, i viaggi sono uno dei cinque casi d'uso più entusiasmanti del metaverso per i consumatori. Gli utenti possono esplorare modelli 3D di spazi fisici (come musei, hotel e monumenti), sia per decidere dove andare nella vita reale sia come sostituto dei viaggi fisici.
Offrire servizi turistici nel metaverso implica lavorare come guida turistica virtuale o agente di viaggio e utilizzare la tua conoscenza unica dei mondi digitali per aiutare gli utenti ad accedere a esperienze e spazi che soddisfano le loro esigenze.
16. Sviluppa giochi per il metaverso
Il settore dei giochi è uno dei più redditizi e creativi nel metaverso. Piattaforme come Axie Infinity e Roblox consentono ai creator di sviluppare giochi, monetizzarli e condividere i profitti. Se sei uno sviluppatore, puoi monetizzare le piattaforme del metaverso realizzando giochi, vendendo oggetti in-game, addebitando commissioni di ingresso o implementando sistemi di token.
Guadagnare nel metaverso: domande frequenti
Come su entra nel metaverso?
Unirsi al metaverso richiede un dispositivo compatibile, come un visore VR o un computer, e l'accesso a una piattaforma come Decentraland, The Sandbox o Meta Horizon Worlds. Registrati, crea un avatar e inizia a esplorare.
Investire in immobili virtuali è una buona idea?
Gli immobili virtuali possono essere un investimento ad alto rendimento, ma comportano dei rischi. Fai ricerche sulle piattaforme, le tendenze di mercato e la domanda prima di effettuare acquisti. Inoltre, diversifica i tuoi investimenti per minimizzare il rischio.
È possibile guadagnare soldi veri nel metaverso?
Sì. Puoi guadagnare soldi veri nel metaverso speculando su immobili virtuali, vendendo prodotti (sia reali che virtuali), ospitando eventi virtuali e altro ancora.
Quanto è redditizio il metaverso?
Il metaverso è ancora relativamente nuovo e si prevede che i ricavi cresceranno significativamente, ma questo non garantisce un profitto. Per darti la migliore possibilità di profitto, dovresti seguire le migliori pratiche del settore.
Ci sono rischi nel guadagnare nel metaverso?
Sì. Tutti gli investimenti comportano rischi, ma proprio come nella vita reale, puoi adattare la tua strategia in base alla tua tolleranza al rischio. Ad esempio, investire una grande somma di denaro in un nuovo token del metaverso potrebbe essere più rischioso rispetto a un'attività come dedicare tempo a sviluppare il tuo portfolio di architettura nel metaverso.