Le stampanti 3D possono portarti guadagni notevoli. Non solo producono prodotti complessi e unici, ma supportano anche un'intero comparto produttivo composto da designer, tecnici e marketer.
Con l'attuale tasso di crescita, nel 2027 il mercato della stampa 3D in Italia varrà probabilmente 44 miliardi di euro. Se stai cercando di entrare nel settore, ecco alcune idee di business legate alla stampa 3D.
Alcuni modi per guadagnare con la stampa 3D
- Vendi prodotti stampati in 3D
- Offri servizi di stampa 3D on demand
- Crea contenuti dedicati alla stampa 3D
- Vendi i tuoi progetti
- Vendi prodotti su Shapeways
- Fai dropshipping di stampanti 3D, componenti e materiali
- Offri consulenze per la progettazione in 3D
- Utilizza scanner 3D per il reverse engineering
- Installa e ripara stampanti 3D
Le attività legate alla stampa 3D richiedono impegno, investimenti e competenze. Molte piccole imprese offrono una combinazione di prodotti e servizi. Usa questi esempi per trovare ispirazione per la tua attività.
Vendi prodotti stampati in 3D
Se hai acquistato una buona stampante e un software CAD, i costi iniziali aggiuntivi per vendere prodotti online tramite una piattaforma di ecommerce come Shopify sono minimi.
Prima di iniziare fai una ricerca di mercato per vedere cosa vendono altre aziende di stampa 3D online. Prendi in considerazione l’idea di vendere prodotti come opere d'arte, giocattoli, accessori per cosplay, custodie per telefoni, gadget per ufficio, pezzi di ricambio e gioielli. Esegui un’analisi della concorrenza per capire come differenziarti all’interno del tuo mercato di riferimento.
Offri servizi di stampa 3D on demand
Un modo per iniziare a guadagnare con la stampa 3D è quello di creare prodotti personalizzati per i clienti. Una volta scelto il tuo settore di specializzazione, avvia la tua attività come un lavoro extra con alcuni potenziali clienti e costruisci gradualmente un modello di business sostenibile.
In questo modo potrai ottenere una stima accurata dei tuoi costi e stabilire un margine di profitto che renda conveniente la vendita delle stampe. Per attrarre più clienti, crea il tuo sito web e investi nel marketing.
Crea contenuti dedicati alla stampa 3D
Puoi generare reddito come creatore di contenuti sulla stampa 3D tramite entrate pubblicitarie e affiliate marketing. Contenuti di successo dedicati alla stampa 3D possono anche aiutarti a rafforzare altre fonti di reddito. Ad esempio, puoi vendere i prodotti stampati che presenti nei video sul tuo canale YouTube.
Creare contenuti di alta qualità sulla stampa 3D rivolti ad appassionati e imprenditori non richiede una tecnologia avanzata o costosa. La maggior parte delle persone che leggono o guardano contenuti sulla stampa 3D sono hobbisti oppure persone che cercano di guadagnare qualche soldo extra. Se possiedono una stampante 3D, è improbabile che questa sia all'avanguardia, quindi spiegare come realizzare prodotti a basso costo può risultare un tipo di contenuti particolarmente interessante.
Potresti provare con recensioni di prodotti, video tutorial, descrizioni di software, dimostrazioni di prodotti stampati in 3D oppure spiegazioni su come risolvere i problemi delle stampanti 3D. Investi del tempo per creare contenuti che attraggano il tuo pubblico di riferimento. Più ampio è il tuo pubblico, più soldi puoi guadagnare.
📚Scopri di più: Come essere pagati per creare contenuti online: una guida per i creator
Vendi i tuoi progetti
Creando file digitali che i clienti possono scaricare e stampare autonomamente, puoi ottenere una solida fonte di reddito passivo. Crea progetti utilizzando software gratuiti e open source come Blender, FreeCAD o OpenSCAD (in inglese). Alcuni dei marketplace online più adatti ai progetti di stampa 3D sono 3DJake, MyMiniFactory, CGtrader e Cults3D. La maggior parte dei progetti venduti su questi siti sono file STL, ma puoi caricare anche altri tipi di file di stampa 3D (ad esempio, OBJ, 3MF o FBX).
I marketplace online trattengono una percentuale delle tue vendite in base al livello di marketing, all’assistenza clienti e altro supporto che forniscono. Ad esempio, MyMiniFactory ti consente di guadagnare il 92% del prezzo di vendita (escluse le spese di gestione), mentre i venditori su TurboSquid ricevono solo il 40% all'80% delle vendite.
Vendi prodotti su Shapeways
Shapeways è un marketplace di stampa 3D che funziona come un servizio di stampa on demand e ti consente di creare una vetrina online all’interno della piattaforma.
Quando finalizzi il tuo progetto con Shapeways, puoi scegliere tra una varietà di materiali e finiture per la stampa 3D, inclusi plastica, metalli preziosi e porcellana. Il materiale determina il costo di ciascun articolo realizzato. A quel punto si stabilisce il prezzo di vendita al dettaglio che i clienti devono pagare. Shapeways stampa in 3D e spedisce gli articoli soltanto dopo che i clienti li hanno acquistati.
Fai dropshipping di stampanti 3D, componenti e materiali
Il dropshipping ti consente di vendere forniture per la stampa 3D online senza la necessità di gestire inventario o spedizioni. Puoi costruire il tuo negozio online per vendere stampanti 3D, componenti e altri materiali venduti da produttori terzi che spediscono i prodotti direttamente ai tuoi clienti.
Il dropshipping è facile da impostare: non devi spendere soldi per l'inventario né per lo spazio di magazzino. Tutto ciò che devi fare per questo tipo di attività secondaria è attrarre clienti e fornire assistenza.
📚Scopri di più: Come avviare un’attività di dropshipping: guida in 9 passaggi
Offri consulenze per la progettazione in 3D
Puoi guadagnare bene aiutando i clienti con la prototipazione rapida e la stampa 3D di ordini personalizzati. Puoi offrire i tuoi servizi a inventori, startup e aziende consolidate: chiunque abbia un'idea per un prodotto nuovo o migliorato ma non ha le competenze per realizzarlo. Avrai maggiore successo con una solida conoscenza dell'ingegneria e della progettazione assistita da computer (CAD).
Utilizza scanner 3D per il reverse engineering
Gli scanner 3D producono copie digitali esatte di oggetti, consentendo alle aziende di replicare articoli costosi o obsoleti attraverso una stampa 3D economica. Rivolgiti a imprese che non possono fare internamente scansioni 3D, offrendo questo servizio. Può essere interessante soprattutto per i clienti che hanno bisogno solo dei dati di scansione grezzi e possono gestire il processo di stampa 3D autonomamente.
Installa e ripara stampanti 3D
Le stampanti 3D devono essere calibrate quando vengono installate per la prima volta. Come qualsiasi stampante, anche le stampanti 3D a volte necessitano di risoluzione dei problemi e riparazioni. Molte persone e aziende sarebbero felici di esternalizzare questo lavoro. Per attrarre il maggior numero di clienti, familiarizzati con le diverse stampanti 3D, il loro software e i problemi comuni. Devi anche investire in strumenti essenziali e parti di ricambio per le stampanti che assisti.
Come guadagnare con la stampa 3D: domande frequenti
È possibile guadagnare con la stampa 3D?
Sì. Quello che una volta era un mercato di nicchia è ora un settore molto in voga in cui operano sia gli hobbisti sia le grandi aziende. Ci sono decine di possibili lavori secondari e modelli di business da intraprendere.
Cos’è molto richiesto per la stampa 3D?
È molto richiesto tutto ciò che riguarda la stampa 3D: progetti, prodotti, materiali, competenze e servizi.
Come si avvia un'attività di stampa 3D?
Per avviare un'attività di stampa 3D, dovresti prima identificare il tuo pubblico di riferimento e i servizi che vuoi offrire, dopodiché creare un piano aziendale e definire le strategie di marketing. Puoi mantienere bassi i costi iniziali facendo pubblicità a livello locale o su marketplace online.