Facebook Business Manager è uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono promuoversi sulle piattaforme dell'ecosistema Meta, tra cui Facebook, Instagram e WhatsApp Business.
Ma non solo: come vedremo, è anche molto importante per tenere sotto controllo gli accessi alle varie proprietà del nostro brand, gestire pixel, account pubblicitari e condividerli con i partner, aggiungere risorse business e un'altra serie di attività di Facebook Marketing che ogni professionista o imprenditore digitale prima o poi si trova a dover fronteggiare.
In questo articolo scoprirai cos’è Facebook Business Manager, le sue principali funzioni e come utilizzare al meglio questo strumento.
Cos’è Facebook Business Manager?
Facebook Business Manager (oggi, Meta Business Manager) è uno strumento integrato che racchiude tutte le proprietà del tuo brand o della tua attività su Facebook. Si tratta di un vero e proprio strumento di gestione centralizzato per pagine, account pubblicitari, account Instagram, Whatsapp, pixel e in generale tutto ciò che può essere utile per le tue attività nell'ecosistema Meta.
Facebook Business Manager è uno strumento gratuito che rende possibile riunire, controllare e gestire pressoché tutte le attività business sulle piattaforme Meta.
In pratica, è una cassetta degli attrezzi al cui interno puoi trovare un pannello di gestione delle inserzioni, persone, account, cataloghi e creatività.

Funzioni principali di Facebook Business Manager
- Gestione degli account business
- Gestione delle autorizzazioni
- Gestione degli account pubblicitari
- Gestione delle risorse
- Gestione degli strumenti business
Facebook Business Manager è uno strumento che consente di gestire il back-end dei tuoi account business Facebook e Instagram in un'unica piattaforma. Ecco una panoramica delle sue funzioni principali:
Gestione degli account business
Business Manager consente di separare gli account business da quelli personali. Nonostante sia necessario un profilo Facebook o un account Instagram per utilizzare Facebook Business Manager, i clienti non vedranno le tue informazioni personali nelle interazioni con la tua attività. Gli imprenditori che gestiscono più di un brand o le agenzie che collaborano con più clienti possono gestire diverse pagine Facebook da un unico profilo Business Manager.
Gestione delle autorizzazioni
Business Manager permette di controllare accesso e diritti di modifica relativi alla tua pagina business e alle risorse correlate, come gli account pubblicitari, il pubblico personalizzato di Facebook, i domini verificati e i pixel di Facebook (cookie di retargeting). Puoi usare Facebook Business Manager per concedere o revocare l'accesso ai dipendenti e aggiungere agenzia partner ai tuoi account.
Gestione degli account pubblicitari
Facebook Business Manager consente ai titolari di attività di gestire più account pubblicitari Facebook da un'unica piattaforma. Questo strumento ti permette di creare account pubblicitari o collegare al tuo profilo quelli esistenti. Inoltre, le agenzie possono sfruttare Facebook Business Manager per richiedere l'accesso agli account dei clienti.
Grazie a Business Manager, puoi creare account pubblicitari e gestire le impostazioni, la fatturazione e le autorizzazioni, ma non puoi creare inserzioni Facebook o gestire singole campagne.
Gestione delle risorse
Puoi usare Facebook Business Manager per vedere tutte le tue risorse Facebook, come app, cataloghi e cartelle delle creatività, da un’unica piattaforma, oltre a gestire le autorizzazioni delle risorse e organizzarle in gruppi. Collegando o caricando le risorse in Business Manager, puoi trovare in modo più agevole tutto ciò che ti serve e verificare che i tuoi dipendenti o le agenzie partner abbiano le corrette autorizzazioni di accesso.
Gestione degli strumenti business
Facebook Business Manager ti permette di creare o collegare pixel di Facebook, account pubblicitari, cataloghi o gruppi con origine degli eventi. Ad esempio, puoi creare un catalogo in Business Manager e passare a Gestore delle vendite per accedere alle funzioni avanzate oppure puoi creare un catalogo in Gestore delle vendite e collegarlo al tuo account Business Manager. In entrambi i casi, collegando questi strumenti e risorse al tuo profilo di Facebook Business Manager, potrai visualizzare le informazioni sulla tua attività e gestire le autorizzazioni dalla dashboard.
Come iniziare a utilizzare Facebook Business Manager
- Accedi a Facebook
- Apri Facebook Business Manager
- Crea il tuo account Facebook Business Manager
- Collega la tua pagina Meta for Business
- Collega il tuo account pubblicitario su Facebook
- Aggiungi utenti
- Collega gli account social
Gli account di Facebook Business Manager sono gratuiti e crearne uno può agevolare la gestione delle operazioni e delle autorizzazioni della tua attività. Ecco come iniziare a usare questo prezioso strumento di Meta.
1. Accedi a Facebook
Accedi al tuo account personale di Facebook. Se non ne hai uno, visita Facebook.com per crearne uno.
2. Apri Facebook Business Manager
Vai all’indirizzo business.facebook.com e, se necessario, effettua di nuovo l’accesso. Quindi, clicca su Crea account.
3. Crea il tuo account Facebook Business Manager
Inserisci il tuo nome, il nome della tua azienda e il tuo indirizzo e-mail, quindi clicca su Invia. Facebook creerà il tuo account e verrai reindirizzato alla dashboard di Business Manager.
Se non hai ancora creato una pagina per la tua attività, clicca su “Crea una nuova Pagina Facebook”, aggiungi il nome e la categoria della tua pagina e clicca su Crea Pagina. Puoi personalizzare la tua pagina anche in seguito, aggiungendo un'immagine del profilo, una foto di copertina e i dettagli dell’attività. Al termine dell’operazione, clicca su Fine per salvare le modifiche.
4. Collega la tua pagina Meta for Business
Clicca su Guida alla configurazione nella parte superiore della barra degli strumenti, a sinistra della finestra del browser. Clicca su Aggiungi risorse business e poi seleziona Pagina Facebook. Se hai già una pagina business, clicca su “Reclama una Pagina Facebook esistente” e inserisci il nome o l'URL della pagina.
5. Collega il tuo account pubblicitario su Facebook
Torna alla dashboard di Business Manager, seleziona Guida alla configurazione e clicca su Crea account pubblicitario. Poi clicca su Aggiungi risorse e seleziona Pubblicità > Account pubblicitario. Da qui puoi selezionare “Crea un nuovo account pubblicitario” o “Reclama un account pubblicitario esistente”.
6. Aggiungi utenti
Torna alla pagina Guida alla configurazione e seleziona Invita persone. La finestra visualizzata tutti coloro che hanno accesso alle tue risorse business. Clicca su Seleziona persone nell'angolo in alto a destra e inserisci l'indirizzo e-mail della persona che desideri aggiungere. Segui le indicazioni per assegnare il livello di accesso e gestire le autorizzazioni alle risorse. Al termine, clicca su Avanti per rivedere l'invito e inviare la richiesta.
7. Collega gli account social
Puoi anche collegare gli account aziendali Instagram e WhatsApp a Facebook Business Manager. Vai a Guida alla configurazione e clicca su Aggiungi risorse. Seleziona l'account Instagram o WhatsApp dalla voce Social nel riquadro a comparsa. A questo punto, dovrai accedere ai tuoi account per collegarli a Business Manager.
Migliori pratiche per Facebook Business Manager
- Gestisci sicurezza e autorizzazioni
- Collega partner e utenti di sistema
- Utilizza gruppi di risorse business
- Collega le origini dei dati
Facebook Business Manager può essere utilizzato insieme ad altri strumenti Meta, come Business Suite, Gestione inserzioni, Gestione eventi e Gestore delle vendite. La caratteristica peculiare di questo strumento è la sua capacità di fornire una panoramica completa del back-end delle risorse, degli strumenti e degli utenti collegati. Ecco alcune delle migliori pratiche per sfruttare appieno le funzionalità di Facebook Business Manager.
Gestisci sicurezza e autorizzazioni
Facebook Business Manager offre una panoramica di tutte le autorizzazioni degli utenti e consente di gestire le impostazioni di sicurezza. Per farlo, accedi alla dashboard di Business Manager e seleziona Impostazioni business > Centro sicurezza.
Da qui puoi attivare la verifica a due fattori, verificare la tua pagina e gestire l'accesso degli amministratori. Puoi anche aprire Impostazioni business > Utenti per visualizzare tutti gli utenti che hanno accesso al tuo account, così da rivederne e gestirne le singole autorizzazioni.
Collega partner e utenti di sistema
Con Facebook Business Manager, puoi concedere l'accesso alle agenzie partner e agli utenti di sistema. Le agenzie partner sono attività pubblicitarie o di marketing, incaricate di gestire i contenuti social o le campagne pubblicitarie, mentre per utenti di sistema si intendono server o integrazioni software che necessitano di alcune autorizzazioni relative al tuo account. Per collegare i partner, apri Impostazioni business > Utenti, seleziona Partner o Utenti di sistema, clicca su Aggiungi e segui le istruzioni.
Utilizza gruppi di risorse business
I gruppi di risorse business possono semplificare l'organizzazione delle tue risorse e la gestione delle varie autorizzazioni di accesso. Questo strumento può essere molto utile se hai molte risorse o gestisci più brand.
Per creare un gruppo, apri Impostazioni business > Account > Gruppi di risorse business e clicca su Crea gruppo di risorse business. A questo punto, puoi ordinare le risorse per brand, area geografica, agenzia o altro. Al termine dell’operazione, dovrai specificare le autorizzazioni per ciascun gruppo di risorse e assegnare gli utenti al gruppo.
Collega le origini dei dati
Collegare le origini dei dati a Facebook Business Manager permette ai titolari di attività o account di visualizzare le informazioni chiave e di gestire gli accessi da un'unica piattaforma. Per collegare i dati, apri Impostazioni business > Origini dei dati. Potrai collegare origini dei dati come pixel, cataloghi, set di eventi offline, set di dati, pubblico condiviso e conversioni personalizzate.
Continua a leggere
- Design Policy di Shopify- cos’è e come può aiutare lo sviluppo del vostro ecommerce
- TikTok marketing- come promuovere il vostro brand e connettervi con la Generazione Z
- Quando pubblicare su Instagram: migliori orari e giorni (2024)
- Come vendere su Pinterest nel 2022: guida completa
- Statistiche Instagram: 9 metriche per migliorare la strategia social nel 2022
- User generated content- fare marketing con i contenuti generati dagli utenti
- TikTok: cos'è e come funziona?
- Come fare pubblicità su Instagram- guida di base
- Come vendere su Instagram nel 2022: guida completa
Facebook Business Manager: domande frequenti
Facebook Business Manager è gratuito?
Sì, è possibile creare un account Facebook Business Manager in modo del tutto gratuito.
È necessario un account Facebook per utilizzare Business Manager?
Per utilizzare Facebook Business Manager devi avere un account personale su Facebook o Instagram. Facebook distingue tra profili personali e quelli aziendali, quindi i tuoi clienti e colleghi di lavoro non potranno vedere le tue informazioni personali.
Qual è la differenza tra Gestione inserzioni di Facebook e Business Manager?
Gestione inserzioni consente ai titolari di attività di creare e gestire campagne pubblicitarie, mentre Facebook Business Manager offre una panoramica di più risorse, strumenti e account. Puoi utilizzare Business Manager per creare account pubblicitari e gestire le impostazioni, la fatturazione e le autorizzazioni delle inserzioni, ma non per creare contenuti pubblicitari o gestire singole campagne.