Diventare virali su piattaforme video come YouTube significa raggiungere un vasto pubblico in tutto il mondo. Sebbene la fortuna giochi un ruolo nella viralità, è certamente possibile aumentare le probabilità di far arrivare i tuoi video sugli schermi di più persone. Dalla creazione di contenuti coinvolgenti all'ottimizzazione per i motori di ricerca, fino alla realizzazione di miniature accattivanti, ci sono molte strategie che puoi adottare per spingere i tuoi video verso un pubblico più ampio e aumentare le possibilità di successo.
Che cos'è un video virale?
Un video virale è un video che ottiene un aumento improvviso (e crescente) di visualizzazioni e interazioni, diventando popolare grazie alla condivisione sui social media. Ci sono alcune caratteristiche che definiscono un video virale. Innanzitutto, guadagna molte visualizzazioni al di fuori della base di iscritti esistente del o della creator. Un video virale ottiene anche molte visualizzazioni in tempi brevi. Infine, i video virali tendono a generare un alto livello di interazione sotto forma di commenti, "mi piace" e condivisioni.
Come diventare virali su YouTube
- Crea contenuti di alta qualità e unici
- Sperimenta con contenuti brevi
- Usa miniature e titoli accattivanti
- Ottimizza le descrizioni dei video
- Cattura l'attenzione dei tuoi spettatori
- Pubblica con regolarità
- Condividi sui social media
- Dai priorità all'interazione e alla condivisione
- Tieni a mente il tuo pubblico
Non esiste un metodo universale per diventare virali su YouTube, ma ci sono diversi elementi che molti video virali hanno in comune. Ecco alcuni suggerimenti per dare ai tuoi video la migliore possibilità di successo:
Crea contenuti di alta qualità e unici
L'algoritmo di YouTube premia i video che gli utenti guardano fino alla fine. Avere contenuti video di alta qualità, è un modo per assicurarti che gli spettatori non abbandonino il video a causa di problemi basilari come la qualità audio e la risoluzione video. Che tu stia creando un video lungo o un YouTube Short, la qualità influisce sulle visualizzazioni.
Inoltre, i tuoi video hanno maggiori probabilità di attrarre gli spettatori se sono unici. Anche se può essere divertente partecipare a trend e tipologie di video popolari, assicurati di dare il tuo tocco personale; nessuno vuole vedere sempre la stessa cosa.
Sperimenta con contenuti brevi
YouTube Shorts, il formato di video brevi della piattaforma, ha più di 70 miliardi di visualizzazioni al giorno. Gli Shorts sono video verticali, della durata massima di 60 secondi, pensati per gli spettatori mobile. Puoi creare Shorts completamente separati dai tuoi contenuti lunghi, oppure riproporre i video più lunghi in una serie di clip più brevi.
Usa miniature e titoli accattivanti
Spesso, la prima cosa che qualcuno vedrà interagendo con il tuo contenuto video è il titolo e la miniatura del video. La miniatura è la piccola immagine che appare sulla homepage di YouTube o nella barra laterale di un altro video. È anche l'immagine che le persone vedono quando condividono il video sui social media. Una miniatura attraente e un titolo interessante possono invogliare le persone a cliccare sul tuo video.
Sebbene non esista una formula segreta per ottenere clic e generare traffico, molti creator includono tre elementi:
- Un layout interessante con il volto di una persona sulla miniatura. L'algoritmo di YouTube sembra premiare i video che utilizzano volti anziché solo testo.
- Un titolo testuale sufficientemente grande da poter essere letto sulla miniatura. In questo modo gli spettatori possono comprendere subito il contenuto del video.
- Un titolo che appare sotto il video. Il titolo del video dovrebbe essere sia informativo che intrigante.
Puoi sempre cambiare la tua miniatura in seguito nella scheda di modifica di YouTube Studio, quindi la cosa migliore da fare è iniziare a sperimentare per vedere cosa funziona per il tuo canale.
Ottimizza le descrizioni dei video
Includi parole chiave pertinenti e hashtag nella descrizione del video affinché il tuo contenuto appaia nei risultati di ricerca. Ad esempio, se gestisci un'azienda di saponi ecommerce e stai realizzando un video che spiega la differenza tra detergenti naturali e sintetici, conduci una ricerca di parole chiave per capire quali termini di ricerca le persone utilizzano per trovare video sugli ingredienti dei saponi.
Cattura l'attenzione dei tuoi spettatori
Un trucco per rendere i video virali è includere nei primi secondi un forte gancio che convinca gli spettatori a continuare a guardare. Ci sono diversi modi per creare un gancio coinvolgente, tra cui anticipare un premio che arriva alla fine del video, porre una domanda all'inizio a cui rispondi nel video, o includere qualcosa di divertente e sorprendente per ribaltare le aspettative degli spettatori.
L'algoritmo di YouTube premia i video con un alto tempo medio di visualizzazione e quelli con una percentuale media di visualizzazione elevata. Per i video brevi di meno di 5 minuti, una percentuale di visualizzazione media del 50%–70% è buona, mentre per i video più lunghi di oltre 10 minuti, questa potrebbe aggirarsi intorno al 40%–60%.
Aumentare questo numero e fare in modo che le persone continuino a guardare il tuo video aiuta a esporlo a un pubblico più ampio. Quindi, se crei contenuti con un gancio che incoraggia gli spettatori a rimanere, hai maggiori probabilità di raggiungere un pubblico più vasto.
Pubblica con regolarità
Una delle strategie collaudate che sembra aiutare i creator di YouTube a realizzare video virali (e costruire canali YouTube di successo) è la pubblicazione costante. Che tu stia realizzando gruppi di video o filmando qualcosa di nuovo ogni giorno, mantieni il flusso di contenuti in modo che gli utenti non ricevano una serie di video tutti insieme e poi nulla per alcune settimane. I tuoi iscritti vedono nuovi video man mano che li pubblichi, quindi più spesso pubblichi, più i tuoi video appariranno sulla loro homepage e nei suggeriti.
Condividi sui social media
Un buon modo per dare il via alla viralità è promuovere il tuo video alle persone che ti seguono su altre piattaforme social come Instagram, TikTok e Facebook.
Dai priorità all'interazione e alla condivisione
La viralità non riguarda solo il numero di visualizzazioni: l'algoritmo di YouTube premia anche le metriche di interazione come commenti, "mi piace" e condivisioni, spingendo quei video a un pubblico più ampio. Che tu stia rispondendo direttamente ai commenti dei tuoi iscritti su YouTube o commentando i post e i video di altri creator, costruire una community può aiutare i tuoi video a decollare rapidamente.
Un altro modo per aumentare l'interazione è creare video che possano essere condivisi frequentemente. Sebbene i video lunghi come i tutorial e le spiegazioni siano un genere popolare e ottengano molte visualizzazioni, potrebbero non essere altamente condivisibili. Mescola questo tipo di contenuto con contenuti più coinvolgenti come i video AMA ("Ask Me Anything" cioè "chiedimi qualsiasi cosa"), dietro le quinte e persino challenge popolari. Assicurati che questi video leggeri e brevi siano in linea con lo stile e il tono del tuo brand, per evitare di ottenere viralità a scapito dei valori del tuo marchio.
Tieni a mente il tuo pubblico
YouTube suggerisce video agli spettatori in base a ciò che hanno guardato in precedenza, analizzando la loro cronologia di ricerca in base a canali e argomenti specifici. A seconda di chi è il tuo pubblico target, è più probabile che tu abbia successo con alcuni tipi di video piuttosto che con altri. Ad esempio, supponiamo che la tua azienda produca album fotografici personalizzati per occasioni speciali. Potresti notare che i tuoi video più popolari sono quelli che suscitano forti emozioni e trattano argomenti come la creazione di ricordi e le foto dei bambini. Questo potrebbe influenzare la tua decisione di realizzare contenuti più toccanti piuttosto che video divertenti o buffi; è probabile che tu raggiunga il pubblico giusto se i tuoi video sono in linea con ciò che stanno cercando.
Come sfruttare la viralità di YouTube per il tuo ecommerce
Se gestisci un canale YouTube come parte della tua strategia di marketing per l’ecommerce, è importante sapere come sfruttare quella viralità conquistata con fatica in un'opportunità di business reale. Ci sono molti modi per farlo, ma ecco alcuni punti da tenere a mente:
- Usa una call to action. Dì ai tuoi spettatori cosa vorresti che facessero. Se il tuo obiettivo è guadagnare follower, inserisci una scheda o un grafico alla fine che chieda loro di iscriversi. Se desideri aumentare l'interazione, potresti porre una domanda e chiedere loro di rispondere nella sezione commenti. Oppure potresti indirizzare gli spettatori al tuo sito web o blog per saperne di più sul tuo brand; in questo caso, assicurati di aggiungere un link nella descrizione del video affinché le persone sappiano dove andare.
- Sfrutta YouTube Shopping. Se il tuo obiettivo è aumentare le vendite, puoi utilizzare YouTube Shopping per mostrare i tuoi prodotti nei tuoi video, livestream e Shorts, offrendo agli utenti la possibilità di acquistare direttamente i prodotti in evidenza.
- Costruisci una reputazione. Sebbene la viralità possa essere effimera, è possibile costruire una reputazione su YouTube come voce affidabile nel tuo campo. Che tu stia creando tutorial dettagliati o contenuti divertenti dietro le quinte, trova modi per mostrare la tua esperienza o le competenze del tuo brand sul tuo canale YouTube e, quando pertinente, spiega come questo si traduce in prodotti e servizi di maggiore qualità.
Come diventare virali su YouTube: domande frequenti
Come posso far diventare virale il mio video su YouTube?
Non esiste un metodo universale per rendere virale il tuo video su YouTube, ma ci sono alcuni suggerimenti e trucchi per ottimizzare le tue possibilità di creare contenuti virali. Crea contenuti di alta qualità e unici, confeziona bene i tuoi video con titoli accattivanti e miniature attraenti, e interagisci con il tuo pubblico. Questo può aiutarti a costruire una presenza di successo su YouTube, aumentando le probabilità che un video decolli.
Quante visualizzazioni servono per diventare virali su YouTube?
Non esiste un numero di visualizzazioni universalmente considerato virale. In generale, un video è considerato virale se raggiunge un numero significativo di spettatori oltre la tua base di iscritti (il che significa che ottiene un gran numero di visualizzazioni in un breve periodo di tempo) e ha un alto livello di interazione ("mi piace", commenti e condivisioni).
Come posso aumentare le visualizzazioni su YouTube?
Ci sono alcuni trucchi per aumentare le visualizzazioni dei tuoi video su YouTube. Incoraggiare l'interazione come commenti, condivisioni e "mi piace", pubblicare con regolarità e inserire nei video più lunghi un gancio che catturi l’attenzione può aiutare i tuoi video a guadagnare popolarità e raggiungere un pubblico più ampio.