Scegliere conto corrente aziendale e prodotti bancari potrebbe non essere la parte più entusiasmante del lancio di un'attività ecommerce online, ma è una decisione cruciale che può influenzare la tua crescita.
Nonostante l'importanza del saper gestire le finanze aziendali, molti imprenditori trascurano questi prodotti o li valutano con gli stessi criteri utilizzati per i prodotti finanziari personali.
Considerare le esigenze bancarie della tua attività fin dall'inizio può evitarti molti grattacapi amministrativi, costi aggiuntivi e la frustrazione di dover cambiare banca in seguito.
Scopri le caratteristiche principali di un conto corrente aziendale e dei prodotti bancari di cui tenere conto dopo aver avviato la tua attività.
6 tipi di prodotti bancari aziendali
- Conti correnti aziendali
- Carte di credito e di debito
- Online banking per aziende
- Linee di credito
- Servizi di gestione delle buste paga
- Servizi di gestione della liquidità
Un conto corrente aziendale e i prodotti bancari sono progettati per aiutare le aziende a mantenere un flusso di cassa stabile, organizzare le finanze e agevolare la crescita. Questi prodotti, sebbene simili a quelli per privati, presentano aspetti diversi in termini di criteri di idoneità, tassi d'interesse e ulteriori condizioni.
1. Conti correnti aziendali
Avere un conto corrente aziendale è fondamentale per mantenere le tue finanze personali separate dalle operazioni aziendali: una pratica essenziale per la chiarezza finanziaria. Potrebbe sembrare un aspetto ovvio, ma molti merchant non riescono a scegliere un conto corrente aziendale quando avviano le loro attività.
Mantenere conti separati per le transazioni aziendali e personali può anche essere un requisito legale, a seconda della forma giuridica della tua attività, come ad esempio nelle SRL. In questo modo, sarà più facile redigere bilanci finanziari ed evitare responsabilità fiscali.
La maggior parte dei merchant online apre conti presso banche commerciali, diverse dalle banche d'investimento. Le banche d'investimento sono in genere più grandi e si rivolgono a investitori istituzionali ed entità nei mercati dei capitali.
Cosa cercare in un conto corrente aziendale
- Struttura delle commissioni: scegli un conto corrente aziendale con caratteristiche simili a Shopify Balance (servizio al momento disponibile solo negli Stati Uniti), che non prevede commissioni così da ridurre i costi generali.
- Servizi bancari: cerca servizi a valore aggiunto, come integrazione con software di contabilità, assistenza clienti di eccellenza e opzioni intuitive di esportazione dei dati.
- Accessibilità del conto: assicurati che la banca offra servizi di online banking e mobile banking convenienti. L'accessibilità può fare una grande differenza nell'efficienza delle operazioni finanziarie quotidiane.
Commissioni comuni dei conti bancari aziendali
- Commissioni ATM: le banche applicano queste spese ai prelievi di contante presso gli sportelli automatici. I costi possono variare da meno di un euro a un massimo di 3 euro.
- Commissioni per depositi in contante: di solito si tratta di una percentuale dell'importo depositato oltre una soglia mensile. Le commissioni possono variare dall'1% al 5%.
- Commissioni mensili di servizio: la somma che la banca ti addebiterà ogni mese per mantenere un conto corrente aziendale attivo.
- Commissioni per transazione: spese che le banche applicano a ciascuna transazione oltre un numero concordato, di solito intorno a 100 transazioni al mese.
- Commissioni per bonifici: se prevedi di consentire ai tuoi clienti di pagare tramite bonifico, la tua banca potrebbe applicare commissioni per queste operazioni, in genere calcolate sotto forma di percentuale dell'importo totale trasferito.
2. Carte di credito e di debito

Scegliere una carta di credito aziendale è importante quando apri un conto corrente aziendale, poiché i due prodotti sono strettamente collegati. I conti offrono diversi tipi di carte, ognuna con programmi di bonus o fedeltà personalizzati, commissioni e altre condizioni.
Cerca carte come Shopify Credit (servizio al momento disponibile solo negli Stati Uniti) che offrono premi per volume di transazione e non prevedono commissioni annuali.
Cosa cercare nelle carte di credito e di debito aziendali
- Convenienza economica: prediligi carte con basse commissioni per transazione e senza requisiti di saldo minimo.
- Caratteristiche di sicurezza: assicurati che le carte includano misure di sicurezza moderne, come chip EMV e autenticazione PIN, per proteggere le tue transazioni finanziarie.
- Opzioni di scoperto: leggi i termini per la protezione da scoperto ed eventuali commissioni associate.
- Pagamento contactless: il pagamento contactless può semplificarti la vita.
- Esigenze di credito: valuta se una linea di credito o una carta di credito è la soluzione migliore per le esigenze della tua attività.
3. Online banking per aziende
Le funzionalità di online banking sono essenziali per gestire le finanze della tua attività in modo efficiente. Indipendentemente dal tipo di conto corrente aziendale che apri, l’online banking ti consente di rispondere in modo rapido ai cambiamenti nell'ambiente aziendale.
Cosa cercare nell’online banking per aziende
- Aggiornamenti in tempo reale: scegli una piattaforma che aggiorni in modo rapido saldi e transazioni per tenere registri finanziari accurati.
- Servizi completi: cerca funzionalità come depositi di assegni online, soluzioni di pagamento avanzate e interfacce intuitive per una migliore esperienza bancaria.
- Sicurezza: protocolli di sicurezza avanzati, come l'autenticazione a due fattori e la crittografia sicura, sono fondamentali per proteggere i tuoi dati finanziari online.
- Digital first: considera se una banca è "digital first". Preferisci gestire tutte le tue operazioni bancarie online o desideri avere la possibilità di recarti in filiale?
4. Linee di credito

Le linee di credito, utilizzate come un'alternativa rapida ai prestiti per piccole imprese (servizio al momento disponibile solo negli Stati Uniti) per esigenze quali flusso di cassa e finanziamento di attrezzature, offrono soluzioni di finanziamento flessibili, fondamentali per la crescita e la continuità delle operazioni aziendali.
Cosa cercare nelle linee di credito aziendali
- Flessibilità: opta per linee di credito che offrano opzioni di prelievo e termini di rimborso flessibili, come le linee di credito revolving.
- Tassi d'interesse: confronta i tassi d'interesse e cerca opzioni competitive che non mettano a dura prova le tue finanze.
- Termini di utilizzo: esamina le condizioni sotto le quali puoi attingere alla tua linea di credito ed eventuali commissioni associate.
5. Servizi di gestione delle buste paga
Servizi di gestione delle buste paga efficienti sono essenziali per garantire che i tuoi dipendenti vengano pagati in modo corretto e puntuale, gestendo anche la documentazione e rispettando le normative fiscali.
Cosa cercare nei servizi di gestione delle buste paga
- Elaborazione automatizzata: l'automazione aiuta a ridurre gli errori e il carico di lavoro amministrativo. I servizi dovrebbero gestire tutto, dai calcoli retributivi alla distribuzione degli stipendi.
- Conformità normativa: il tuo prodotto per la gestione delle buste paga dovrebbe garantire la conformità della tua attività alle leggi fiscali attuali, gestendo detrazioni fiscali e moduli di chiusura esercizio.
- Analisi dettagliate: l'accesso a report sulle buste paga può aiutarti a monitorare i costi del lavoro e a pianificare il budget in modo efficace.
- Assistenza: assistenza clienti e materiali formativi utili, come guide sulla contabilità delle buste paga, ti aiuteranno a orientarti tra le complessità associate alla gestione degli stipendi.
6. Servizi di gestione della liquidità

Una gestione efficace della liquidità è fondamentale per la salute finanziaria di qualsiasi azienda. Garantisce che tu abbia abbastanza liquidità per soddisfare i tuoi obblighi e supporta il processo decisionale strategico.
Cosa cercare nei servizi di gestione della liquidità
- Previsione del flusso di cassa: trova un prodotto che consenta di prevedere i futuri flussi di cassa in entrata e in uscita, migliorando così la tua capacità di prepararti a potenziali ammanchi. Comprendere le basi della gestione del flusso di cassa ti permetterà di tutelare la tua azienda da problemi di liquidità.
- Analisi in tempo reale: le informazioni sul tuo stato finanziario possono aiutarti a prendere decisioni informate in modo rapido. I servizi che offrono analisi dettagliate supportano una migliore gestione del denaro aziendale, assicurando che ogni euro sia contabilizzato.
- Capacità di integrazione: cerca servizi di gestione della liquidità che si integrino con i tuoi sistemi contabili o ERP esistenti.
La migliore banca online per aziende non è una banca
Se gestisci un'attività online, le banche tradizionali potrebbero non soddisfare tutte le tue esigenze. Scopri di più su come i prodotti finanziari di Shopify offrano soluzioni personalizzate e flessibili per far crescere la tua attività senza impegni o strutture di commissioni tradizionali.
*I prestiti di Shopify Capital devono essere rimborsati completamente entro 18 mesi. Sono previsti due pagamenti minimi nei primi due periodi di sei mesi. Il servizio è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti.
Conto corrente aziendale: domande frequenti
Come posso ottenere finanziamenti per la mia attività ecommerce?
Ottenere finanziamenti per il tuo negozio online è semplice con Shopify Capital (servizio al momento disponibile solo negli Stati Uniti), che personalizza i finanziamenti in base alle tue vendite, il che significa che ripagherai il finanziamento in base all’andamento del tuo negozio.
Ho bisogno di un conto corrente aziendale per Shopify?
Sebbene non sia necessario avere un conto corrente aziendale per utilizzare Shopify, è consigliato aprirne uno quando si avvia un'attività online.
Qual è il miglior conto corrente aziendale per un'attività ecommerce?
Scegli un conto corrente aziendale che si adatti alla natura dinamica di un'attività ecommerce. Dai priorità a caratteristiche come assenza di saldo minimo e commissioni mensili, oltre all’affidabilità della piattaforma di online banking.