Il consignment stock è un accordo commerciale in cui una parte vende beni per conto di un'altra parte, il consignor o fornitore, in cambio di una commissione. Questa pratica sta guadagnando attenzione nel mondo del retail, in contemporanea alla rapida crescita del mercato dell'usato. Si tratta di un'enorme opportunità per imprenditori intelligenti come te.
Che tu stia pensando di vendere tramite consignment stock o di aggiungerlo come nuova fonte di reddito alla tua attività, siamo qui per aiutarti. Questa guida ti accompagnerà attraverso tutto ciò che devi sapere sulla merce in conto deposito, da come funziona ai suoi pro e contro.
Che cos'è il consignment stock?
Il consignment stock (o merce in conto deposito) è un modello di business in cui un negozio (il cliente) vende prodotti per conto del loro proprietario (il consignor o fornitore). Come consignor, fornisci i tuoi beni al negozio, che si occupa del resto: stoccaggio, gestione dell'inventario e vendite. In cambio, il negozio trattiene una percentuale su ogni vendita (o talvolta una commissione fissa).
Prodotti popolari nel mondo del consignment stock
Il consignment stock funziona bene per prodotti unici, di seconda mano o di nicchia. Alcune categorie di merce in conto deposito molto richieste includono:
- Abbigliamento e scarpe
- Attrezzatura e accessori sportivi
- Giocattoli e accessori per bambini
- Antichità e oggetti da collezione
- Mobili
- Strumenti musicali
- Arte
- Gioielli
Come funzionano i negozi di merce in conto deposito
Pensa ai negozi di consignment stock come ai tuoi partner di vendita. Espongono i tuoi articoli, li pubblicizzano ai potenziali acquirenti e gestiscono tutti i dettagli delle vendite. Quando un articolo viene venduto, entrambi festeggiate e dividete i profitti in base al vostro accordo.
Qual è la divisione tipica?
La maggior parte dei negozi di merce in conto deposito trattiene tra il 40% e il 60% del prezzo di vendita. Tieni presente che ogni negozio stabilisce le proprie condizioni. La divisione dipende spesso dalla reputazione del marchio del negozio e dal volume delle vendite. Un negozio ben conosciuto potrebbe chiedere una percentuale maggiore, ma potrebbe anche vendere i tuoi articoli più rapidamente.
Cosa puoi vendere come merce in conto deposito?
I negozi di consignment stock sono sempre alla ricerca di articoli di qualità e richiesti. Tuttavia, ricorda che di solito hanno uno spazio limitato e vogliono mantenere l'inventario in movimento. Ecco cosa considerano tipicamente:
- La loro specialità: La maggior parte dei negozi si concentra su specifiche nicchie, linee o marchi di prodotto.
- Articoli di tendenza: Vogliono articoli che probabilmente si venderanno rapidamente.
- Qualità: Alcuni negozi accettano solo articoli in ottime condizioni, mentre altri potrebbero accettare pezzi che necessitano di piccole riparazioni.
- Appello stagionale: I negozi intelligenti adattano il loro inventario in base a ciò che è richiesto in ogni stagione.
Chi possiede i beni?
Ecco un punto importante: nella maggior parte degli accordi di consignment stock, mantieni la proprietà dei tuoi articoli fino a quando non vengono venduti. Questo è diverso dal retail tradizionale, dove i negozi acquistano i tuoi prodotti direttamente prima di venderli ai clienti.
Vantaggi della merce in conto deposito
Vantaggi per i fornitori
- Nessun negozio fisico richiesto: Quando vendi merce in conto deposito, non devi creare annunci su marketplace o mantenere un negozio online.
- Marketing gestito: Le attività di consignment stock sviluppano il proprio pubblico, quindi puoi evitare il fastidio di creare una strategia di marketing.
- Logistica semplificata: I clienti di solito si occupano della spedizione e della consegna, e potrebbero anche organizzare il ritiro dei tuoi articoli.
Vantaggi per i clienti
- Flusso di cassa migliorato: Non devi pagare l'inventario in anticipo; gli articoli che non si vendono possono essere restituiti ai consignor. Quando gli articoli vengono venduti, puoi effettuare i pagamenti secondo le tue condizioni.
- Costruire una clientela fedele: Sviluppa una reputazione per la ricerca di articoli richiesti e osserva crescere la tua clientela motivata.
Sfide del consignment stock da tenere a mente
Svantaggi per i fornitori
- Commissioni elevate: Potresti guadagnare meno rispetto a vendere direttamente agli acquirenti, poiché i negozi di merce in conto deposito di solito applicano commissioni elevate.
- Pagamento ritardato: Preparati a concordare termini di pagamento che possono includere attese lunghe per ricevere il tuo denaro.
- Interazione limitata con i clienti: Quando vendi merce in conto deposito, potresti perdere l'opportunità di raccogliere informazioni preziose sui clienti o dati di vendita.
Svantaggi per i clienti
- Incertezza dell'offerta: La tua attività dipende dai fornitori per un flusso costante di inventario.
- Gestione complessa dell'inventario: Avrai bisogno di spazio per immagazzinare, organizzare e proteggere merce potenzialmente preziosa che non possiedi.
Storie di successo nel consignment stock
Il consignment è popolare in vari settori, dalle case d'asta alle aziende di importazione.
Esploriamo alcune attività che hanno padroneggiato il modello di consignment stock:
Gallerie d'arte
Le gallerie d'arte sono esempi classici di attività di merce in conto deposito. Gli artisti (consignor) affidano le loro opere d'arte alle gallerie (clienti). Le gallerie espongono le opere, gestiscono il marketing e le vendite e trattengono una commissione su ogni vendita. L'artista mantiene la proprietà della propria opera fino alla vendita.
Rebag
Rebag sta rivoluzionando il mondo del consignment stock di lusso. Le sue caratteristiche flessibili di acquisto e vendita includono pagamenti avanzati, scambi di articoli e un programma di riacquisto in cui gli acquirenti possono restituire prodotti per ottenere crediti per il loro prossimo acquisto.
The RealReal
The RealReal è un gigante della merce in conto deposito online per beni di lusso autenticati. Accettano una vasta gamma di articoli di alta gamma dai consignor, tra cui abbigliamento di design, gioielli, orologi e articoli per la casa. The RealReal gestisce tutto, dagli accordi di consignment stock alla determinazione dei prezzi e alla vendita.
Consignment stock su eBay
Sebbene eBay sia noto per le vendite peer-to-peer, offre anche un servizio di consignment per prodotti selezionati, come borse di lusso. I venditori possono inviare i loro articoli alla piattaforma, che li autentica, li elenca, li vende e li spedisce. Una volta venduto un articolo, il fornitore riceve una parte dei profitti.
Come funzionano i pagamenti nel consignment stock
Il consignment offre una struttura di pagamento vantaggiosa per entrambi, venditori e negozi. Ecco come funziona un tipico accordo di merce in conto deposito:
- Porti i tuoi articoli a un negozio di consignment stock.
- Il negozio accetta di venderli per tuo conto.
- Entrambi firmate un accordo che delinea i termini della vendita.
Contrariamente al retail tradizionale, il negozio non acquista i tuoi articoli in anticipo. Invece, li espone e li pubblicizza ai suoi clienti. Entrambe le parti hanno un interesse nella vendita.
Elementi chiave della struttura di pagamento:
- Divisione dei ricavi: Concordate come dividere il prezzo di vendita (ad esempio, 60% per te, 40% per il negozio).
- Tempistiche di pagamento: Di solito, ricevi la tua parte entro 30 giorni dalla vendita.
Se il tuo articolo viene venduto, guadagni senza il fastidio di gestire un negozio, mentre il negozio ottiene profitti senza il rischio di inventario invenduto. Se non si vende, di solito non devi nulla e il negozio restituisce i tuoi articoli.
Cosa significa "solo consignment stock"
"Solo consignment stock" si riferisce a un accordo di vendita unico, in cui mantieni la proprietà del tuo articolo fino alla vendita. Affidi i tuoi beni a un negozio o piattaforma (il cliente) per commercializzarli e venderli per tuo conto.
Questo modello è particolarmente popolare nella moda, nell'arte e nelle antichità. Ti consente di raggiungere un pubblico più ampio senza aprire il tuo negozio, mentre i tuoi clienti possono offrire un inventario diversificato senza un investimento iniziale.
Il consignment stock è giusto per te?
I numeri parlano chiaro: il consignment stock è in forte crescita:
- Il rapporto 2023 di ThredUp ha rilevato che un terzo degli acquisti di abbigliamento nell'ultimo anno è stato di seconda mano.
- Il Rapporto 2024 sul Recommerce di eBay mostra che il 70% dei consumatori globali prevede di acquistare beni usati quest'anno.
I consumatori della Gen Z e i millennial stanno guidando questa tendenza, privilegiando gli articoli di seconda mano sia per motivi economici che ambientali. Il consignment stock sfrutta questo cambiamento dando ai prodotti una seconda vita e riducendo gli sprechi.
Merce in conto deposito: una soluzione flessibile per tempi in cambiamento
Nell'economia dinamica di oggi, sia gli individui che le aziende stanno rivolgendosi al consignment stock per generare reddito extra o espandere la loro offerta. Sebbene non sia una soluzione universale, la merce in conto deposito può essere un'ottima opzione se:
- Non hai un negozio fisico
- Vuoi testare nuove linee di prodotto senza un grande investimento in inventario
- Stai cercando di entrare nel crescente mercato dell'usato
Che tu stia vendendo moda, beni di lusso o altri articoli, il consignment stock offre un'opportunità promettente nel mercato attuale. È un modo intelligente per adattarsi alle preferenze dei consumatori in evoluzione e potenzialmente migliorare il tuo bilancio.
Consignment stock: domande frequenti
Quali sono i rischi associati alla vendita di merce in conto deposito?
Sebbene la vendita in conto deposito possa essere redditizia, ci sono alcuni potenziali svantaggi. Gli articoli potrebbero non vendersi così rapidamente come sperato, o potrebbero essere danneggiati mentre sono sotto la custodia del negozio. Potresti anche guadagnare meno del previsto se i prezzi di mercato cambiano.
Qual è la differenza tra un negozio di consignment stock e un negozio dell'usato?
La differenza principale risiede nei loro modelli di business. I negozi di consignment stock sono tipicamente aziende a scopo di lucro che dividono i ricavi delle vendite con i consignor. I negozi dell'usato, d'altra parte, operano spesso come organizzazioni non profit e si basano su articoli donati.
Qual è la differenza tra rivendita e conto deposito?
Con un modello di business di rivendita, un negozio acquista articoli direttamente e poi li vende a un prezzo maggiorato. Con il consignment stock, mantieni la proprietà fino alla vendita dell'articolo, e poi condividi i ricavi con il negozio.
Posso riavere i miei beni da un negozio di merce in conto deposito?
Assolutamente. Poiché mantieni la proprietà fino alla vendita, puoi solitamente richiedere la restituzione dei tuoi articoli in qualsiasi momento, soggetto ai termini del tuo accordo con il negozio. Una volta effettuata una vendita, la proprietà dell'articolo passa direttamente da te all'acquirente.
Cosa succede se i miei articoli non si vendono in un negozio di consignment stock?
La maggior parte dei negozi ha una politica per gli articoli invenduti. Restituiranno gli articoli a te o, con il tuo permesso, li doneranno in beneficenza dopo un periodo specificato.
Come scelgo il negozio di consignment stock giusto per i miei articoli?
Fai le tue ricerche. Informati sul mercato target del negozio, sugli articoli accettati e sui loro termini. Considera fattori come la posizione, la reputazione e come prezzano articoli simili. Non esitare a fare domande: un buon partner sarà felice di spiegarti il proprio processo.