Se vendi piante online, non sei l’unica persona a farlo: si tratta di un settore in forte espansione. Per il 2024 la stima delle vendite totali del settore del giardinaggio superava i 127 miliardi di dollari a livello globale, mentre si prevedeva che le vendite di prodotti direttamente al consumatore (D2C) avrebbero superato i 213 miliardi di dollari nei soli Stati Uniti.
Tuttavia, spedire piante vive è un po' più complicato che inviare una cartolina. È fondamentale spedire le piante in modo sicuro ed efficiente per garantire che la tua attività, e le tue piante, prosperino. Ecco una guida dettagliata sulla spedizione delle piante, dalla preparazione all'imballaggio fino alla scelta dei servizi di spedizione, affinché i tuoi tesori verdi arrivino a casa dei clienti in perfetto stato.
Come preparare le piante per la spedizione
- Annaffia le piante
- Pota le piante
- Controlla la presenza di parassiti e malattie
- Scegli vasi adeguati
Preparare le piante per la spedizione richiede attenzione. Ecco i passaggi da seguire prima di spedire.
1. Annaffia le piante
Nel caso della maggior parte delle piante vive, annaffiale abbondantemente un giorno o due prima della spedizione. Le radici devono essere idratate, ma non inzuppate. (Alcune piante, come le succulente, non necessitano di molta acqua e dovrebbero essere imballate in un terreno semi-umido).
Tuttavia, evita di annaffiare immediatamente prima della spedizione le piante in vaso per prevenire l'eccesso di umidità nell'imballaggio, che può portare a muffa o marciume radicale durante il trasporto. Se la pianta è troppo umida, puoi utilizzare cristalli di polimero assorbenti per l'umidità, che possono assorbire l'acqua in eccesso e prevenire il marciume.
Se prevedi che la spedizione sarà lunga (quattro giorni o più), le piante rischiano di disidratarsi. Una scatola di cartone ondulato può aiutare a mantenere un po' di umidità assorbendo l'acqua dalla pianta. (Quando invii più piante piccole in un'unica spedizione, prova a utilizzare scatole di cartone ondulato con scomparti).
Puoi rilasciare lentamente umidità nel pacco nebulizzando leggermente le foglie o utilizzando materiali da imballaggio che trattengono l'umidità, come asciugamani di carta umidi o cristalli di idrogel.
2. Pota le piante
Pota eventuali foglie, fusti o rami morti o danneggiati per promuovere una crescita sana e ridurre il rischio di danni durante la spedizione. Rimuovi fiori o gemme che potrebbero appassire o germogliare durante il trasporto.
3. Controlla la presenza di parassiti e malattie
Verifica attentamente la presenza di parassiti o malattie dannose nelle piante. Risolvi eventuali problemi prima della spedizione per garantire che il tuo cliente riceva piante sane. Metti in quarantena le piante che mostrano segni di infestazione o malattie. Se la malattia o i parassiti si diffondono tra più piante, possono compromettere l'intera spedizione.
Molti paesi e regioni adottano normative specifiche per prevenire la diffusione di malattie e parassiti delle piante. Specie invasive dannose per l'ambiente hanno distrutto interi raccolti di piante di agrumi e piante decidue preziose come l'olmo americano. Se spedisci piante a livello internazionale, potresti aver bisogno di un certificato di salute delle piante, noto anche come certificato fitosanitario. Questo documento ufficiale, rilasciato da un'autorità governativa o da un'organizzazione per la protezione delle piante, certifica che le piante rispettano determinati standard fitosanitari per l'esportazione o l'importazione.
4. Scegli vasi adeguati
Quando spedisci piante in vaso, scegli un contenitore che non comprima le radici della pianta, visto che necessitano di spazio per espandersi. Assicurati che i vasi o i contenitori siano sicuri per prevenire spostamenti o ribaltamenti durante il trasporto. Usa legacci per piante o elastici per fissare rami o fusti se necessario, specialmente per le piante delicate. L'obiettivo è proteggere le piante e garantire che sopravvivano alla spedizione.
Imballaggio delle piante per la spedizione
- Assicurati che la pianta sia pronta
- Avvolgi la pianta nei materiali giusti
- Imballa la pianta in modo sicuro
- Etichetta il tuo pacco
Che tu stia spedendo piante a livello internazionale o sul territorio italiano, imballa le piante con cura per garantire che arrivino a destinazione in buone condizioni. Ecco i passaggi da considerare sia per le piante a radice nuda che per quelle in vaso.
1. Assicurati che la pianta sia pronta
Se stai imballando una pianta a radice nuda, inizia rimuovendo il terreno in eccesso dalle radici. Pota eventuali radici danneggiate o eccessivamente lunghe con forbici da potatura pulite e affilate. Annaffia le piante in vaso abbondantemente un giorno o due prima della spedizione. Il terreno deve essere umido ma non inzuppato e non deve superare il bordo del vaso.
2. Avvolgi la pianta nei materiali giusti
Avvolgi le piante a radice nuda in un asciugamano di carta umido o in torba umida per aiutare a trattenere l'umidità durante il trasporto. Successivamente, metti le radici avvolte in un sacchetto di plastica per prevenire la disidratazione.
Quando spedisci piante in vaso, non dovrai necessariamente avvolgere le radici in asciugamani di carta umidi. Tieni la pianta nel suo vaso e avvolgila in pluriball o in materiale di protezione per proteggerla dagli urti durante il trasporto.
Se la pianta ha foglie delicate o rami sporgenti, fissali delicatamente con legacci per piante o corda morbida per prevenire rotture.
3. Imballa la pianta in modo sicuro
Avvolgi l'intera pianta in più strati di pluriball, giornali o carta velina per fornire un'imbottitura e proteggere le parti delicate. Metti la pianta avvolta in una scatola di cartone robusta, assicurandoti che si adatti perfettamente per prevenire spostamenti durante il trasporto. Usa fascette o dispositivi simili per fissare le piante e prevenire spostamenti o ribaltamenti all'interno dell'imballaggio.
Riempi eventuali spazi vuoti nella scatola con materiale da imballaggio aggiuntivo, come carta velina sminuzzata, carta da imballaggio o polistirolo per fornire ulteriore imbottitura. Sigilla la scatola con nastro adesivo resistente per prevenire perdite di umidità e danni durante il trasporto.
4. Etichetta il tuo pacco
Etichetta chiaramente il pacco come contenente piante vive e indica quale estremità è quella superiore per incoraggiare un corretto trattamento della pianta all'interno. Includi eventuali istruzioni speciali per il disimballaggio o la cura della pianta al momento dell'arrivo. Questo è particolarmente importante quando la pianta in questione è un regalo.
Alcuni destinatari potrebbero non sapere come prendersi cura delle piante vive, il che può portare a un triste epilogo per questi doni verdi. Inserisci istruzioni semplici su annaffiatura, concimazione e posizionamento nella stanza per prolungare la vita di molte piante d'appartamento.
Consigli per la spedizione delle piante
- Fai ricerche sui corrieri
- Trova un equilibrio fra velocità e costi
- Scegli il contenitore di spedizione giusto
Quando spedisci piante, è fondamentale scegliere il corriere e il metodo di spedizione giusti. Ecco alcune considerazioni.
Fai ricerche sui corrieri
Valuta i corrieri in base ai costi di spedizione, alla velocità di consegna, all'affidabilità e alla capacità di gestire piante specifiche. I tre principali corrieri in Italia, SDA, UPS e DHL, spediscono tutti piante vive con alcune eccezioni. Ognuno offre servizi proprietari. Ad esempio, SDA offre opzioni di spedizione rapida, mentre UPS è noto per il suo servizio di consegna il giorno successivo.
Trova un equilibrio fra velocità e costi
La maggior parte delle piante può resistere solo pochi giorni in una scatola buia prima di iniziare a soffrire. Per trasportare le piante in sicurezza, devono arrivare a destinazione entro due o tre giorni.
Trova un equilibrio fra questo aspetto e la necessità di gestire i costi; se spedisci regolarmente, possono accumularsi piccole variazioni. I principali corrieri forniscono un preventivo e una data di consegna stimata se fornisci un indirizzo di spedizione e le dimensioni del pacco.
Scegli il contenitore di spedizione giusto
Quando prepari le piante per la spedizione, assicurati di imballarle nel tipo di contenitore giusto. Le scatole di cartone sono adatte per la maggior parte delle piante. Se stai spedendo più di una pianta in un'unica scatola, utilizza divisori in cartone ondulato per evitare che si urtino tra loro. Se invii fiori freschi o talee, prova a imballarli nella pellicola trasparente.
Come spedire piante: domande frequenti
Come si spediscono i fiori?
Per spedire i fiori, avvolgili saldamente nella pellicola trasparente, mettili in una scatola di cartone ondulato robusta con carta velina sminuzzata per l'imbottitura, sigilla la scatola con nastro adesivo resistente e scegli un corriere affidabile come SDA per la consegna.
Qual è il modo più economico per spedire le piante?
Il costo di spedizione di una pianta dipende dalle sue dimensioni, dal peso e dalla velocità di consegna richiesta. Il modo più economico per spedire molte piante è tramite SDA, utilizzando scatole a tariffa fissa o materiali di imballaggio standard per ridurre al minimo i costi di spedizione.
Posso spedire piante tramite SDA?
Sì, SDA è un'opzione popolare per spedire piante in Italia.