Essere brand ambassador potrebbe sembrare un lavoro da sogno. Dopo tutto, chi non vorrebbe essere pagato per viaggiare, cucinare o giocare ai videogiochi? Tuttavia, per monetizzare la propria presenza sui social media non basta postare qualche foto o fare un paio di video nel tempo libero.
I content creator possono guadagnare lavorando con brand compatibili. Queste collaborazioni sono spesso vantaggiose per entrambe le parti: i brand beneficiano della capacità di un ambassador di raggiungere nuovi clienti e gli ambassador vengono pagati per i loro sforzi. È un vantaggio per tutti, ma solo se tutte le condizioni sono corrette.
Scopri cosa serve per diventare un grande brand ambassador e raccogli alcuni consigli per attirare le offerte dei brand.
Cosa fa un brand ambassador?
Un brand ambassador è una persona che collabora con un'azienda per promuovere i suoi prodotti o servizi. A differenza dei contratti per i post o gli annunci sponsorizzati, le aziende di solito lavorano con i brand ambassador per promuovere i loro prodotti o servizi per un lungo periodo di tempo. Gli ambassador possono creare più contenuti e promuovere il brand online o nel mondo reale.
Gli ambassador che lavorano su piattaforme di media digitali possono creare post sui social, ospitare sessioni di domande e risposte dal vivo o partecipare ad altre promozioni per evidenziare il messaggio o i prodotti del brand. In alternativa, possono lavorare di persona, partecipando a eventi di settore o ad attivazioni del brand.
I brand ambassador promuovono la brand awareness per aumentare le vendite. Le aziende compensano i brand ambassador in base al volume di clienti che portano. Possono ricevere commissioni sulle vendite generate dai loro contenuti o compensi orari per le apparizioni e gli eventi di persona.
Vantaggi e svantaggi di essere un brand ambassador
Essere un brand ambassador richiede notevole impegno. Prendi in considerazione i vantaggi e gli svantaggi di instaurare una partnership a lungo termine con un brand prima di accettare un contratto:
Vantaggi di essere un brand ambassador
- Entrate stabili: un ruolo da brand ambassador può essere un ottimo modo per guadagnare, soprattutto per chi ha le giuste competenze. Stabilire una partnership continuativa con un brand può portare a un flusso costante di entrate e ridurre la necessità di cercare ulteriori opportunità di monetizzazione.
- Maggiore visibilità: se stai cercando maggiore visibilità per te stesso, le collaborazioni come brand ambassador sono una strada a doppio senso. Collaborare con un brand importante può darti accesso a un vasto pubblico.
- Espansione della rete: entrare in un programma di brand ambassador può aiutarti a espandere la tua rete professionale, poiché gli eventi dal vivo offrono opportunità per conoscere altri ambassador e incontrare rappresentanti di altri brand.
- Sviluppo professionale: collaborare con un brand può aiutarti a sviluppare competenze di marketing e analisi oltre alle tue abilità di creazione di contenuti. Avrai un'opportunità unica di osservare come le aziende di successo creano campagne per generare lead e aumentare la brand awareness.
- Accesso a sconti sui prodotti: i brand ambassador spesso ricevono sconti esclusivi e prodotti gratuiti oltre alla compensazione monetaria.
Svantaggi di essere un brand ambassador
- Rischi per la reputazione: come brand ambassador, sarai legato all'azienda che rappresenti, nel bene e nel male. Se l'azienda commette un errore o affronta una crisi di PR, questo può avere un impatto negativo su di te come loro partner.
- Impegno di tempo: probabilmente dovrai partecipare a eventi e creare contenuti a supporto dei tuoi partner. Impegnarsi come brand ambassador spesso significa dedicare meno tempo ai propri contenuti.
- Compromesso sulla qualità dei contenuti: la maggior parte dei brand chiede agli ambassador di creare contenuti che presentino i loro prodotti seguendo determinate linee guida del marchio. I contenuti sponsorizzati possono avere un tono diverso rispetto ai tuoi post organici, e condividere troppi contenuti del brand può apparire poco autentico e influire negativamente sui tassi di coinvolgimento.
- Compenso variabile: alcuni brand ambassador di successo guadagnano somme significative, ma il compenso è spesso basato sulle performance e su una buona dose di fortuna sia per te che per le organizzazioni partner. Se i tuoi follower non sono propensi ad acquistare prodotti, potresti non guadagnare molto dalla tua partnership.
Come diventare un brand ambassador
- Perfeziona la tua voce
- Fai crescere la tua community online
- Aumenta il tuo coinvolgimento
- Fai networking con altri influencer
- Crea un kit per influencer
- Ricerca i brand
- Controlla le bacheche con le offerte di lavoro
- Creati dei contatti professionali
Se sei interessato a ricoprire ruoli di brand ambassador, segui questi passaggi per rendere il tuo feed sui social media attraente per i potenziali partner:
1. Perfeziona la tua voce
Lavora per costruire un brand personale solido. Non aver paura di pubblicare contenuti di nicchia che si concentrano su un argomento specifico e stabiliscono la tua competenza in materia. Ciò può rendere il tuo account interessante per i partner più importanti. Se la tua area di interesse è in linea con il pubblico target del brand, ti troverai in una posizione privilegiata.
Ad esempio, se ami la cucina, valuta la possibilità di condividere la tua passione genuina per le ricette come food influencer. Una volta che avrai stabilito la tua autorevolezza, potresti essere in grado di ottenere un incarico di brand ambassador di successo con i marchi di pentole.
2. Fai crescere la tua community online
Le aziende cercano partner con un seguito attivo. I brand vedono in un pubblico impegnato la prova che la tua community si fida di te e che i tuoi contenuti potrebbero influenzare i follower ad acquistare.
Per costruire questo seguito, è necessario riempire i propri account sui social media con contenuti di alta qualità. Pianifica un calendario dei contenuti per i social media per stabilire una cadenza di pubblicazione regolare. I post frequenti contribuiscono ad attirare i follower e i creator con un numero elevato di follower hanno maggiori probabilità di attrarre collaborazioni. I brand ambassador sono spesso retribuiti in base alle dimensioni del pubblico: guadagnerai di più con un numero maggiore di follower.
3. Aumenta il tuo coinvolgimento
Pubblica contenuti autentici per attrarre mi piace e commenti e aumentare il tuo tasso di coinvolgimento. Fai domande ai tuoi follower. Richiedi feedback per creare opportunità naturali di interazione. Scrivi commenti sui contenuti di altri account per aiutare a migliorare la visibilità della tua pagina. Segui altri influencer e interagisci con i loro contenuti. Se ricambiano il favore, il tuo profilo beneficerà di questo scambio. Le aziende cercano brand ambassador che possano influenzare i loro follower. Un alto tasso di coinvolgimento dimostra ai brand che il tuo pubblico è interessato ai tuoi contenuti e presta attenzione.
4. Fai networking con altri influencer
Una volta che hai stabilito una personalità online coesa, cerca di conoscere influencer che si concentrano su argomenti simili. Costruire relazioni con altri content creator può portare a collaborazioni. Valuta la possibilità di collaborare con influencer che ammiri. Creare contenuti insieme può aiutare entrambi i partner a raggiungere nuovi pubblici. Potresti anche apprendere dalla loro esperienza e scoprire quali sono i partner migliori (e magari anche alcuni brand da evitare), oltre ad altri suggerimenti su come diventare un brand ambassador di successo.
5. Crea un kit per influencer
Metti insieme un media kit per influencer per evidenziare il tuo appeal ai potenziali partner. Puoi utilizzare questo documento di una o due pagine per contattare i brand dei tuoi sogni e chiedere di diventare un brand ambassador.
I media kit di solito forniscono statistiche di coinvolgimento, un elenco delle piattaforme social attive e un riepilogo dei tuoi conteggi di follower. Includi informazioni demografiche del pubblico ed eventuali casi di successo memorabili che dimostrino il valore unico del tuo profilo.
6. Ricerca i brand
Iscriviti a reti come Shopify Collabs per vedere quali brand sono alla ricerca di partner creativi. Fai una ricerca sui tuoi brand preferiti per vedere se accettano candidature come ambassador. Se collabori con un brand che ami sinceramente, sarai in grado di portare emozioni autentiche alle tue promozioni.
Conosci l'azienda prima di accettare una posizione da ambassador. Testa i prodotti del brand per assicurarti di sentirti a tuo agio nell'appoggiarli al tuo pubblico. Ricerca i valori del brand e assicurati che siano in linea con le tue idee per ridurre al minimo i rischi per la reputazione.
7. Controlla le bacheche con le offerte di lavoro
Fai attenzione alle opportunità alvorative come brand ambassador. Alcune organizzazioni pubblicizzano i loro programmi di brand ambassador sui portali dedicati alla ricerca del lavoro: inviare una candidatura potrebbe aiutarti a entrare nel settore.
8. Creati dei contatti professionali
Contatta i rappresentanti dei brand e condividi il tuo media kit per influencer. Puoi anche entrare in contatto con agenzie di PR che lavorano con più marchi. Se costruisci una rete solida di contatti professionali, le agenzie potrebbero venire da te con opportunità da altri marchi nel loro portafoglio.
Come diventare brand ambassador: domande frequenti
I brand ambassador vengono pagati?
Sì. I brand ambassador possono ricevere un compenso orario per apparizioni dal vivo come ospitare eventi o partecipare a conferenze. Spesso ricevono anche pagamenti a commissione. I brand utilizzano tag di tracciamento e codici sconto dedicati per monitorare le vendite generate da specifici ambassador. Gli ambassador ricevono una parte del profitto da queste vendite.
Quanti follower devo avere per diventare un brand ambassador?
Non esiste una soglia specifica di follower per diventare un brand ambassador. Molti brand preferiscono lavorare con micro-influencer (da 1.000 a 10.000 follower) con un pubblico coinvolto piuttosto che con persone che hanno un grande seguito ma tassi di coinvolgimento più bassi.
Quali sono le qualifiche di un brand ambassador?
I brand ambassador devono avere un forte seguito online, buone capacità comunicative e un talento per la creazione di contenuti accattivanti.