Condivideresti un biglietto da visita senza il tuo nome? Probabilmente no. Allo stesso modo, non indirizzeresti un potenziale cliente verso un sito web aziendale che non spiega cosa fai. I migliori siti web aziendali contengono informazioni preziose su chi sei, cosa offri e cosa ti differenzia dagli altri.
Per raggiungere questo obiettivo, hai bisogno di contenuti ben scritti e progettati per il sito web, di un fornitore di hosting affidabile, di tempi di caricamento rapidi e di visibilità su Google e altri motori di ricerca. Per una piccola attività che costruisce il proprio sito web per la prima volta, tutto questo può sembrare scoraggiante, ma non deve esserlo. Ecco una guida passo passo su come costruire un ottimo sito web per la tua attività, senza bisogno di esperienza di codifica.
Perché creare un sito aziendale?
I siti web aziendali sono tra i collegamenti più importanti tra la tua azienda e la tua clientela: informano i potenziali clienti sul tipo di attività che gestisci e possono aiutarti a stabilire credibilità nel tuo settore.
Brooks Bostic è il fondatore e leader strategico di on/Sight, un'agenzia di design e sviluppo che si concentra su aziende di ecommerce ad alta crescita. Propone che il valore di qualsiasi sito web di piccole imprese inizi con il branding: “Il brand è fondamentale per qualsiasi attività,” afferma Brooks. “E il brand non è solo logo, colore e font. Riguarda chi sei e come ti presenti. Si esprime attraverso le immagini e come integri i feed social e i contenuti generati dagli utenti”.
Le piccole imprese che utilizzano Shopify possono approfittare dei numerosi modelli di siti web offerti dalla piattaforma. “Chiunque operi nel mondo Shopify può trovare un modello e iniziare a vendere dal proprio negozio online in meno di un'ora,” afferma Brooks. La chiave è trovare un modello di sito web aziendale che si adatti alla personalità del tuo marchio. “Ciò che è fantastico della personalità è che, per tutti gli effetti, è gratuita”.
Come costruire un sito web aziendale
- Definisci il tuo mercato target e i tuoi obiettivi
- Scegli un nome di dominio
- Seleziona un website builder
- Inizia a costruire il tuo sito web
- Riempi il tuo sito web di contenuti
- Integra strumenti di marketing
- Ottimizza per dispositivi mobili
- Crea link interni ed esterni
- Ottimizza per i motori di ricerca
- Lancia, monitora e migliora il tuo sito
Non è necessario essere esperti di tecnologia per creare un sito web di alta qualità per la tua attività. Tuttavia, hai bisogno di un piano e di una chiara identità di brand. Ecco una guida passo passo per creare un sito web aziendale:
1. Definisci il tuo mercato target e i tuoi obiettivi
Inizia ponendoti alcune semplici domande: chi stai cercando di raggiungere? Cosa vuoi che i visitatori facciano sul tuo sito? Contattarti? Acquistare qualcosa? Avere risposte a queste domande ti aiuterà a strutturare il tuo sito, dall'aspetto generale alle singole pagine.
2. Scegli un nome di dominio
Il tuo nome di dominio (ad es. miositoweb.com) è il tuo indirizzo web. Un registrar di domini ti aiuterà a trovare e registrare un nome disponibile. I siti web necessitano di un fornitore di servizi di hosting per memorizzare i file e renderli accessibili online. Ricerca le aziende di hosting per trovare quella che soddisfa le tue esigenze; la maggior parte includerà software per la creazione di siti web.
Sebbene alcuni website builder offrano nomi di dominio gratuiti per il primo anno, ricorda di considerare i costi di rinnovo quando fai la tua scelta. Considera un dominio di primo livello (ad es. .com, .net) per una migliore riconoscibilità del marchio.
🌐 STRUMENTO: Trova e registra il nome di dominio perfetto
3. Seleziona un website builder
Molte piattaforme di website builder offrono modelli ben progettati e interfacce semplici da navigare. Questi spesso includono hosting gratuito per siti di base, ma funzioni importanti di ecommerce, come l'accettazione di pagamenti online, richiedono tipicamente piani a pagamento.
4. Inizia a costruire il tuo sito web
Molti website builder offrono un'interfaccia drag-and-drop per una facile personalizzazione. I website builder semplici sono ottimi per blog di base, ma per controllare completamente gli aspetti tecnici del tuo sito, scegli un builder più avanzato come Shopify, che offre capacità di ecommerce.
I clienti di Shopify possono iniziare con un modello predefinito, che puoi completare con pagine web importanti come una pagina "Chi siamo" che evidenzia il profilo della tua attività, una pagina "Servizi" che dettaglia le tue offerte e una pagina "Contatti" ben visibile con informazioni di contatto chiare.
5. Riempi il tuo sito web di contenuti
Elabora contenuti coinvolgenti per le tue pagine web. La ricerca delle parole chiave aiuta a identificare i termini che i potenziali clienti potrebbero utilizzare per trovare la tua attività nei risultati dei motori di ricerca. Utilizza queste parole chiave pertinenti in modo naturale all'interno dei tuoi contenuti per migliorare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Includere un blog sul tuo sito è un ottimo modo per farlo.
6. Integra strumenti di marketing
Molti website builder si integrano con popolari servizi di email marketing, che possono aiutarti a ottenere lead e coltivare relazioni. Aggiungere link ai social media sul tuo sito può generare traffico tra i tuoi profili social e il tuo sito.
“I social media sono quasi sempre il funnel per le vendite,” afferma Brooks. “Quando guardi ai brand maturi oggi, ciò che pubblicano sui social è una continuazione di ciò che pubblicano sul sito web, e viceversa.”
7. Ottimizza per dispositivi mobili
Assicurati che il tuo sito web si visualizzi bene sui dispositivi mobili, poiché una parte significativa del traffico web proviene da smartphone e tablet. La maggior parte dei costruttori di siti web, inclusa Shopify, offre modelli responsive per dispositivi mobili.
8. Crea link interni ed esterni
I link interni collegano le pagine del tuo sito web, aiutando i visitatori a navigare ed esplorare i tuoi contenuti. I link esterni a fonti credibili aggiungono valore ai tuoi contenuti.
9. Ottimizza per i motori di ricerca
Vai oltre l'uso delle parole chiave. Ottimizza i titoli delle pagine, le meta descrizioni e i tag alt delle immagini. Utilizza strumenti SEO come Google Analytics per monitorare le prestazioni del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca e apportare le modifiche necessarie.
10. Lancia, monitora e migliora il tuo sito
Testa il tuo sito web prima del lancio. Monitora regolarmente il traffico del sito e il comportamento degli utenti utilizzando strumenti di analisi. Utilizza questi dati per identificare aree di miglioramento e mantenere i tuoi contenuti aggiornati e pertinenti. Contatta il supporto tecnico del tuo fornitore di hosting per ricevere assistenza su come massimizzare il loro software.
Come creare un sito aziendale: domande frequenti
Come posso creare il mio sito web aziendale?
Per creare il tuo sito web aziendale, scegli un nome di dominio e un servizio di hosting, seleziona tra website builder come WordPress o Shopify, personalizza un modello per adattarlo al tuo marchio e pubblica il sito con contenuti essenziali e informazioni di contatto.
Quanto costa realizzare un sito web per un'azienda?
Ci sono una vasta gamma di costi per la creazione di siti web, spiega Brooks Bostic di on/Sight: “Puoi utilizzare un costruttore di siti web gratuito, spendere mille euro per la fotografia di prodotto e i loghi, oltre al tuo tempo, e ottenere un brand decente.”
Perché dovresti creare un sito web per la tua attività?
Dovresti creare un sito web aziendale per permettere ai potenziali clienti di conoscere te, i prodotti e i servizi che offri, e la tua identità di marca complessiva. Puoi anche utilizzare il tuo sito per comunicare informazioni di base, come il nome della tua azienda e gli orari di apertura, o per vendere direttamente prodotti nel tuo negozio online.
I siti web sono utili solo per le aziende di ecommerce?
I siti web sono una risorsa essenziale per tutti i tipi di attività, indipendentemente dal fatto che tu venda o meno prodotti tramite un negozio online. I siti web ti aiutano a conquistare nuovi clienti, soprattutto quando il tuo sito appare nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Gli utenti possono digitare parole chiave nei motori di ricerca o possono cercare specificamente la tua attività se ne hanno sentito parlare da un'altra fonte.