Se stai pensando di avviare un'attività in un mercato ampio e in crescita, il settore dei negozi di articoli per animali è una scelta interessante: in Italia questo mercato ha un valore superiore a 3 miliardi di euro. Prima di versare un acconto per un negozio fisico o scegliere un URL specifico per il tuo sito ecommerce, ci sono alcune cose che dovresti sapere su come diventare un rivenditore nel settore degli articoli per animali.
3 tipi di negozi di articoli per animali
I negozi di articoli per animali possono essere strutturati in diversi modi. Comprendere i tuoi obiettivi, la domanda di mercato e il panorama competitivo può aiutarti a scegliere il percorso migliore per la tua attività nel settore degli animali. Esistono tre tipologie principali di negozi di articoli per animali.
1. Online
Avviare la tua attività di articoli per animali su internet può sembrare la scelta più ovvia, specialmente se ti trovi in un'area con affitti elevati o un afflusso di persone scarso. Alcuni vantaggi di gestire la tua attività online includono costi generali inferiori (ad esempio, nessun pagamento per l'affitto di un negozio fisico e potenzialmente meno dipendenti), una base di clienti potenziale più ampia e orari prolungati (poiché puoi rimanere aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7). Gli svantaggi includono la difficoltà di attrarre clienti in uno spazio online affollato, oltre a preoccupazioni logistiche come la spedizione.
2. Negozio fisico
Avviare un negozio di articoli per animali fisico può essere allettante per diversi motivi. Uno spazio al dettaglio offre ai clienti la possibilità di confrontare i prodotti per animali di persona prima di acquistarli. Inoltre, i negozi di animali fisici sono ottimi per ospitare eventi, offrire servizi per animali come la toelettatura e semplicemente permettere alle persone di portare i propri animali all'interno, il che aiuta ad attrarre clienti. Le sfide di avviare la propria attività al dettaglio includono la costruzione di una base di clienti da zero e i costi associati al mantenimento di una sede fisica.
3. Franchising
Se l'idea di creare un brand e di promuoverlo da zero ti fa un po’ paura, il franchising di una catena di articoli per animali esistente potrebbe essere la soluzione giusta. I franchisee hanno il vantaggio di attingere a clienti fedeli, al riconoscimento del brand grazie al nome di un negozio di animali popolare e anche a piani di negozio già pronti. Se necessario, avrai anche il supporto del franchisor.
Tuttavia, acquisire un franchising comporta un investimento finanziario significativo. Ti verrà chiesto di dichiarare il tuo patrimonio netto totale e il totale delle tue liquidità, oltre a pagare una quota iniziale considerevole.
Come aprire un negozio di articoli per animali
- Conduci ricerche di mercato
- Costruisci il tuo brand
- Crea un piano aziendale
- Controlla gli aspetti legali
- Assicurati di avere una sede fisica
- Assumi e forma i dipendenti
- Scegli i fornitori
- Sviluppa e implementa strategie di marketing
- Stabilisci una presenza online
Prima di poter iniziare a vendere giocattoli e cibo per animali, ci sono alcune cose da considerare. Ecco i passaggi chiave da seguire per garantire che il tuo negozio di articoli per animali sia il più possibile redditizio.
1. Conduci ricerche di mercato
Il tuo negozio fornirà articoli per quali tipi di animali? Qual è il vantaggio competitivo che hai rispetto ad altre attività? Qual è il margine di profitto tipico per i negozi di articoli per animali simili a quello che desideri aprire? Queste sono tutte domande a cui dovresti trovare risposta prima di investire tempo o denaro significativo nella tua iniziativa. Strumenti gratuiti come Google Trends possono aiutarti a trovare informazioni su aree in cui determinati termini di ricerca per articoli per animali sono più popolari. Puoi anche condurre la tua raccolta di dati attraverso sondaggi di persona o online, interviste con potenziali clienti e focus group.
2. Costruisci il tuo brand
Un buon nome per l'azienda, un logo e uno slogan accattivante possono fare molto per attrarre clienti e concludere vendite. Fai delle ricerche e testa le tue scelte su un pubblico prima di renderle ufficiali. Puoi utilizzare il generatore di nomi commerciali di Shopify per trovare ispirazione mentre fai brainstorming sui nomi.
3. Crea un piano aziendale
Redigere un piano aziendale scritto che descriva il tuo negozio di articoli per animali aiuterà a favorire il successo a lungo termine fornendoti una chiara tabella di marcia. Questo piano dovrebbe includere elementi come la missione della tua azienda, il mercato target, la struttura organizzativa e le proiezioni finanziarie. Assicurati di redigere un executive summary, includere i risultati della tua analisi di mercato e fornire una panoramica del tuo team.
4. Controlla gli aspetti legali
Segui le linee guida statali e locali quando avvii la tua azienda. Potrebbe risultare utile anche ingaggiare un commercialista per supervisionare le tue finanze, così come il personale delle risorse umane se hai almeno 10 dipendenti. Infine, l’apertura di un negozio di articoli per animali è soggetta all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie da parte dell’ASL, quindi assicurati di rispettare tutte le normative. Se prevedi di vendere cibo per animali, dovrai ottenere un attestato specifico (SAB).
5. Assicurati di avere una sede fisica
Se il tuo piano aziendale include un negozio fisico, trovare e affittare (o acquistare) quello spazio è un elemento importante da considerare. Quando scegli un’area per la tua attività, cerca un luogo con un afflusso di persone elevato, dove è facile trovare parcheggio e vicino a un centro commerciale. Anche se la tua azienda è principalmente focalizzata sull'ecommerce, potrebbe comunque essere vantaggioso aprire un negozio fisico.
6. Assumi e forma i dipendenti
Una volta selezionato il tuo negozio, è tempo di considerare l'assunzione di dipendenti. Stabilisci un budget basato sulle tue proiezioni finanziarie e su eventuali finanziamenti iniziali che hai, e valuta quanto puoi spendere responsabilmente per un collaboratore.
Se scegli di assumere, redigi una descrizione del lavoro specificando il ruolo e le qualifiche che stai cercando. Intervista i candidati e scegli il migliore.
Una volta che un dipendente inizia, formalo su come utilizzare il tuo sistema POS (una cassa o un'app digitale utilizzata per accettare pagamenti e registrare transazioni) e su altre funzioni operative necessarie come il riassortimento degli scaffali o la fornitura di servizio clienti. Se il tuo negozio di articoli per animali include anche servizi di toelettatura, dovrai investire nella formazione per i tuoi toelettatori.
7. Scegli i fornitori
Quando selezioni i fornitori, considera la posizione dell'azienda rispetto alla tua attività, confronta i costi di spedizione e i tempi di transito, e valuta la sostenibilità e l'etica di approvvigionamento. Prima di impegnarti con un fornitore, richiedi campioni di prodotto e conduci test sui prodotti. Puoi anche effettuare un periodo di prova con un fornitore e monitorare reattività e tempistiche di consegna, così come la popolarità dei prodotti.
8. Sviluppa e implementa strategie di marketing
Fai conoscere il tuo nuovo negozio di articoli per animali implementando una strategia di marketing. Puoi collaborare con un'agenzia di marketing esterna per distribuire marketing tradizionale tramite media come pubblicità televisive e stampate, oppure puoi affidarti a pubblicità digitali, che sono generalmente più mirate e meno costose. Se hai un negozio fisico, utilizza il tuo spazio per ospitare un evento di inaugurazione con promozioni e collaborazioni di marca con aziende vicine.
9. Stabilisci una presenza online
Anche se non prevedi di costruire un sito ecommerce per vendere online, un sito web è necessario affinché i potenziali clienti possano trovare informazioni sulla tua attività. Inoltre, le piattaforme di social media più popolari come Facebook, Instagram e Twitter sono ottimi luoghi per costruire il tuo brand, promuovere eventi, farti pubblicità e persino favorire le conversioni in vendite portando le persone nel tuo negozio. Puoi utilizzare modelli per configurare rapidamente e facilmente il tuo negozio ecommerce.
Costi per aprire un negozio di articoli per animali
Avviare qualsiasi attività da zero richiede un buon investimento. Ecco alcuni dei costi che dovresti aspettarti quando apri la tua attività di articoli per animali:
- Ricerche di mercato. Che tu decida di esternalizzare le ricerche di mercato a una società terza o di condurle internamente, questo è un costo da pianificare.
- Marketing e branding. Il marketing digitale o cartaceo è un costo continuo da considerare; assicurati di tenere d'occhio il ritorno sugli investimenti complessivo della tua strategia di marketing.
- Costi generali. Affitti, utenze, tasse, assicurazione aziendale, spese per il dominio del sito web sono spese aziendali gravose e ricorrenti che dovrai considerare nel tuo budget complessivo.
- Stipendi. Pagare i tuoi dipendenti (e te stesso) è un altro costo ricorrente da tenere a mente, specialmente man mano che cresci e aggiungi nuovi lavoratori.
- Inventario. Quando selezioni i fornitori, considera i costi unitari dei prodotti e i potenziali sconti per gli acquisti in blocco, così come i costi di spedizione, le condizioni di pagamento e le politiche di reso. I tuoi costi di inventario includeranno anche i costi di mantenimento, ovvero tutte le spese relative all'affitto o al mantenimento dello spazio dove è conservato il tuo inventario.
Aprire un negozio di articoli per animali: domande frequenti
È redditizio vendere articoli per animali?
Sì, il settore degli animali ha visto una crescita costante negli ultimi anni e la domanda di articoli per animali è forte.
Qual è il mercato target di un negozio di articoli per animali?
I proprietari di animali sono i principali clienti target di un negozio di articoli per animali. Si tratta di nuovi proprietari di animali così come di amanti degli animali di lunga data.
Quali competenze dovrebbero avere i proprietari di negozi di animali?
I proprietari di negozi di animali dovrebbero avere una solida comprensione del panorama del settore degli animali, oltre a competenze imprenditoriali ed esperienza con tutti i tipi di animali. Dovrebbero anche avere una chiara comprensione di cosa significa gestire una piccola azienda al dettaglio.
Quali sono alcune considerazioni critiche prima di aprire un negozio di animali?
La sede (negozio fisico rispetto a ecommerce), la concorrenza di mercato e il budget sono tutte considerazioni importanti da esaminare prima di avviare la tua attività di articoli per animali.
Cosa succede durante una giornata tipica in un negozio di articoli per animali?
Le responsabilità in un negozio di articoli per animali includono la ricezione e il riassortimento dei prodotti, il servizio clienti, le vendite, la pulizia e la disinfezione, e il completamento di attività amministrative come la fatturazione o la documentazione dell'inventario.