Se stai avviando un'attività di ecommerce online, potresti dover importare prodotti negli Stati Uniti. Il processo e la necessità di interagire con le autorità doganali statunitensi può sembrare incredibilmente complesso e scoraggiante.
Fortunatamente, le autorità doganali statunitensi richiedono che tutti gli articoli importati siano dichiarati utilizzando un identificatore chiave noto come Harmonized Tariff Schedule (HTS). Comprendere questi codici HTS ti aiuta a evitare ritardi al confine, spese impreviste e altri problemi costosi.
Questa guida è un corso intensivo su come funzionano i codici HTS, come scegliere quelli adatti ai tuoi prodotti e le potenziali conseguenze di una classificazione errata.
Che cos'è un codice HTS?
Un codice HTS è un sistema armonizzato internazionale di numeri e nomi utilizzato per classificare i prodotti commercializzati. Supportano il commercio globale semplificando i processi doganali, aiutando i Paesi a imporre correttamente le tariffe, raccogliere statistiche commerciali e far rispettare le normative commerciali.
Sviluppato dall'Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD), ogni codice HTS è composto da diversi numeri, con ciascun insieme di numeri che rappresenta una specifica categoria o sottocategoria di prodotto. I codici possono essere trovati nei PDF HTS di ciascun capitolo, scaricabili dal sito web HTS, o cercati nel database di ricerca HTS.
Codici HTS: un glossario
- Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD)
- Sistema Armonizzato (SA)
- Codice HS
- Sistema Tariffario Armonizzato (HTS)
- Codice HTS
- United States International Trade Commission (USITC)
- Customs and Border Protection of the Department of Homeland Security (CBP)
- Classificazione statistica dei prodotti nazionali ed esteri esportati dagli Stati Uniti (Schedule B)
Il mondo dell'ecommerce internazionale e delle importazioni può sembrare complicato, in gran parte a causa di una serie di termini e acronimi che rendono ancora più difficile la comprensione dei processi. Ecco alcuni degli enti regolatori e dei termini che incontrerai mentre navighi nel mondo delle importazioni internazionali.
Organizzazione Mondiale delle Dogane (OMD)
L'Organizzazione Mondiale delle Dogane è un ente intergovernativo indipendente che rappresenta 183 amministratori doganali in tutto il mondo, responsabile di circa il 98% del commercio internazionale.
Ha istituito e mantiene il Sistema Armonizzato di Descrizione e Codifica delle Merci, comunemente noto come Sistema Armonizzato o HS.
Sistema Armonizzato (SA)
Il Sistema Armonizzato (SA), formalmente noto come Sistema Armonizzato di Descrizione e Codifica delle Merci, è un linguaggio universale per identificare e codificare le merci scambiate a livello internazionale.
In altre parole, è una nomenclatura per beni trasportabili. Quasi tutti i Paesi utilizzano questo sistema di classificazione per le loro tariffe doganali e per le statistiche commerciali.
Codice HS
Un codice HS è un codice di sei cifre che categorizza ciascun bene importato. Le prime due cifre rappresentano il capitolo, le due cifre centrali rappresentano la voce all'interno del capitolo e le ultime due cifre rappresentano la sottovoce all'interno della voce.
Sebbene i codici HS siano importanti per un commerciante quando importa beni, sono anche rilevanti per i beni che spedisci ai clienti internazionali.
Sistema Tariffario Armonizzato (HTS)
Il sistema tariffario armonizzato è una struttura numerica gerarchica per descrivere le merci ai fini dei dazi, delle quote e delle statistiche negli Stati Uniti. Il sistema si basa sull'HS. Tieni presente che l’HTS è talvolta indicato come il Tariffario Armonizzato degli Stati Uniti (HTSUS).
Codice HTS
I numeri HTS sono codici di 10 cifre che categorizzano ciascun bene importato. Le prime sei cifre sono un codice HS. Le successive due cifre identificano la sottovoce statunitense del codice HS per determinare il tasso doganale, mentre le ultime due cifre sono un suffisso statistico.
United States International Trade Commission (USITC)
Fondata nel 1916, l’United States International Trade Commission (USITC) è responsabile dei mandati legati al commercio. Si occupa della gestione del Sistema Tariffario Armonizzato (HTS).
Customs and Border Protection of the Department of Homeland Security (CBP)
La Customs and Border Protection of the Department of Homeland Security (CBP) è incaricata di mantenere l'integrità dei confini e dei porti d'ingresso del Paese. Fa rispettare l’HTS.
Classificazione statistica dei prodotti nazionali ed esteri esportati dagli Stati Uniti (Schedule B)
La Schedule B è la classificazione statistica per le merci esportate dagli Stati Uniti. È mantenuta e pubblicata dall’United States Census Bureau ed è basata sull'HS.
Codici HTS vs codici Schedule B
Rispetto ai codici HTS, i codici Schedule B sono codici internazionali di 10 cifre che spiegano la classificazione statistica per le merci esportate dagli Stati Uniti. La Schedule B è mantenuta e pubblicata dall’United States Census Bureau ed è basata sull'HS.
Per riassumere le differenze tra HTS e Schedule B:
- I codici HTS sono utilizzati per le importazioni internazionali; i codici Schedule B sono utilizzati per le esportazioni.
- I codici HTS sono regolati dall'USITC e fatti rispettare dalla Dogana degli Stati Uniti; i codici Schedule B sono regolati dall’United States Census Bureau.
Una breve storia dei codici HTS
L’HTS è stato emanato dal Congresso ed è entrato in vigore il 1 gennaio 1989. Il sistema si basa sull'HS, a differenza dei precedenti Tariffari degli Stati Uniti che ha sostituito.
Sebbene quasi tutti i Paesi utilizzino l'HS per determinare le tariffe e classificare le merci importate, gli Stati Uniti utilizzano il sistema HTS. E sebbene l'USITC mantenga e pubblichi l’HTS, il CBP è responsabile della sua interpretazione e applicazione.
Struttura dei codici HTS
Tutti i codici HTS sono lunghi 10 cifre e suddivisi in cinque sezioni diverse. Le prime sei cifre sono il numero HS secondo il sistema armonizzato internazionale.
Ecco la suddivisione di un codice HTS:
- Capitolo: queste prime due cifre identificano il capitolo. I numeri sono coerenti a livello internazionale.
- Voce: queste due cifre successive identificano la voce all'interno di quel capitolo nel HTS. I numeri sono coerenti a livello internazionale.
- Sottovoce: queste due cifre successive identificano la sottovoce all'interno di quel capitolo. I numeri sono coerenti a livello internazionale.
- Sottovoce (linee tariffarie): queste due cifre stabiliscono i tassi doganali. I numeri sono specifici per gli Stati Uniti.
- Suffisso statistico: queste ultime due cifre sono suffissi statistici che raccolgono dati commerciali. I numeri sono specifici per gli Stati Uniti.
Guarda questo esempio di un HTS in azione e vedi come classificheresti l'HTS del “tè verde biologico certificato (aromatizzato).”

Come funzionano i capitoli HTS
L'HTS viene utilizzato per classificare le merci importate in base a una serie di caratteristiche, come la composizione, il nome del prodotto e la funzione. L'HTS è composto da oltre 10.000 codici individuali appartenenti a voci specifiche. I codici sono suddivisi in capitoli, voci e sottovoci che determinano il codice HTS per ogni merce.
La versione più aggiornata dell'HTS è disponibile sul sito web governativo dell'USITC, che include le Note Generali, le Regole Generali di Interpretazione (GRI), le Note Statistiche Generali e altre linee guida con ulteriori descrizioni e chiarimenti. È necessario fare riferimento a questi testi per la classificazione delle merci e la comprensione delle aliquote tariffarie.
Ad esempio, la Sezione II, Capitolo 9 classifica “Caffè, tè, mate e spezie” e sarà rilevante se stai importando cannella negli Stati Uniti. All'interno di questo capitolo si trovano i codici HTS, le descrizioni e le aliquote dei dazi per prodotti come la già citata cannella, ma anche il tè verde, lo zafferano e tanti altri ancora.
A ogni capitolo HTS viene assegnato un numero a due cifre. Nel caso del capitolo 9 per le importazioni di cannella, tutti i prodotti iniziano con le stesse due cifre (ad esempio, 09).

Come funzionano i codici HTS e le aliquote tariffarie
All'interno di ogni capitolo ci sono voci di quattro cifre, elencati nella colonna Voce/sottovoce. Nell'esempio di “Fiori di cannella e della pianta di cannella”, la voce appropriata è 0906. Ulteriori descrizioni appaiono nella colonna Descrizione dell'Articolo.
Man mano che scendi, vedrai che la specifica classificazione di importazione della cannella ha diversi codici HTS di 10 cifre che combinano la voce/sottovoce e il suffisso statistico:
- Fiore di cannella, né tritato né macinato, ha il codice HTS 0906.11.00.00
- Cannella (altro) ha il codice HTS 0906.19.00.00
- Cannella (tritata o macinata) ha il codice HTS 0906.20.00.00.

Il codice HTS di un articolo indica il dazio (o aliquota) su un bene importato nella colonna Aliquota doganale, in base alla quantità nella colonna Unità di Quantità.
Le aliquote doganali sono suddivise in tre diverse sottocolonne:
- Colonna 1 (Generale): aliquota doganale applicata alle importazioni da Paesi con cui gli Stati Uniti mantengono “normali relazioni commerciali.”
- Colonna 1 (Speciale): aliquota doganale applicata a programmi di trattamento tariffario speciale come gli accordi di libero scambio o il sistema generale di preferenze.
- Colonna 2: aliquota doganale applicata alle importazioni da Paesi con cui gli Stati Uniti non mantengono normali relazioni commerciali, in particolare Cuba e Corea del Nord.
Nell’HTS esistono tre tipologie di aliquote doganali:
- Ad valorem: una percentuale applicata al valore doganale del bene (ad esempio, 2.5%)
- Specifica: un prezzo per quantità del bene (ad esempio, 5¢ per chilogrammo)
- Composta: una tariffa ad valorem e un prezzo specifico per quantità del bene (ad esempio, 2.5% + 5¢ per chilogrammo)
Tornando all'esempio della cannella. Ecco cosa si può determinare dal numero HTS (0906.20.00.00) della cannella tritata o macinata:
- Importare questo tipo di bene dalla maggior parte dei Paesi è gratuito e non prevede il pagamento di aliquota doganale.
- Se si passa sopra la nota allegata, si fa riferimento alla voce 9903.88.15 del capitolo 99 sulla legislazione temporanea dell'HTS. Quando si naviga in questa sezione, si trova quanto segue: “Ai fini della voce 9903.88.15, i prodotti provenienti dalla Cina, come previsto dalla presente nota, sono soggetti a un'aliquota doganale aggiuntiva del 7,5% ad valorem”.
- In base alla colonna 2, l'aliquota doganale specifica applicata a questo articolo proveniente da Cuba e dalla Corea del Nord è di 11¢ al chilogrammo.
In qualità di imprenditore, conoscere il codice HTS di un prodotto non fornisce solo un'aliquota fiscale per l'importazione negli Stati Uniti, ma può anche fornire indicazioni sul luogo migliore in cui rifornirsi di prodotti nel modo più efficiente dal punto di vista dei costi per aumentare i profitti della propria attività.
Problemi comuni con i codici HTS
L'uso errato dei codici HS sui tuoi prodotti può avere conseguenze che si ripercuotono sulla tua attività e impediscono alle tue merci di entrare negli Stati Uniti e di arrivare ai tuoi clienti.
“La classificazione e la valutazione delle merci è una parte importante del processo di importazione e di ingresso” si legge in una pubblicazione informata sulla conformità, pubblicata dalla US Customs and Border Protection nel 2004 e aggiornata nel 2020. "Come minimo, una classificazione o una valutazione errata può comportare ritardi e un aumento dei dazi (oltre agli interessi). Il mancato uso di una ragionevole accortezza in entrambe le situazioni può anche portare alla detenzione o al sequestro della merce e all'imposizione di sanzioni civili o penali".
Ecco alcune cose da tenere a mente se sei un imprenditore che importa merci negli Stati Uniti:
- Sei responsabile del corretto codice HTS: in qualità di merchant, sei considerato l'importatore di riferimento e sei responsabile della corretta classificazione dei tuoi beni. Ottenere i codici HS corretti eviterà che queste conseguenze vengano imposte dalla Dogana degli Stati Uniti.
- Usa il codice corretto: scegli il codice più corretto, piuttosto che quello con l’aliquota doganale più bassa. Come regola generale, usa il codice che descrive i tuoi beni nella loro condizione come importati, come un agente doganale lo vedrebbe al porto d'ingresso.
- Fai attenzione agli accordi commerciali e ai programmi: gli Stati Uniti hanno accordi commerciali che portano a dazi ridotti o assenti su beni specifici. Consulta la sezione Note Generali dell’HTS per ulteriori dettagli sulle regole e le condizioni per ottenere un trattamento tariffario particolare e comprendere vari accordi commerciali, come il NAFTA.
Come aggiungere i codici HTS ai tuoi prodotti Shopify
Sebbene Shopify non supporti attualmente l'aggiunta di codici HTS ai prodotti, le prime sei cifre di un codice HTS sono equivalenti a un codice HS e possono essere inserite. Questo ti consente di mostrare ai clienti internazionali una stima dei dazi al momento del pagamento.
I dazi vengono calcolati in base a diversi fattori, tra cui il valore dichiarato di un prodotto e i costi di spedizione, la categoria del prodotto determinata dal codice HS, il Paese o la regione di origine, le aliquote doganali del Paese di destinazione e i trattati commerciali applicabili.
Ecco come aggiungere un codice HS ai tuoi beni nel pannello di controllo di Shopify:
- Nel menu a sinistra, seleziona Prodotti e poi clicca su Aggiungi Prodotto in alto a destra.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Spedizione.
- Scorri ulteriormente fino alla voce Informazioni Doganali della sezione Spedizione.
- Aggiungi il Paese/area geografica di origine del tuo prodotto. Nella maggior parte dei casi, si tratta del luogo in cui il prodotto viene realizzato. Potrebbe essere necessario aggiungere anche la provincia di origine, a seconda del paese.
- Compila il campo Codice HS (Sistema Armonizzato).
- Cerca il tuo articolo (ad esempio, “candela”) e seleziona il codice di sei cifre che appare (ad esempio, “3406.00”).
- Se hai un codice più lungo di 10 cifre, inseriscilo manualmente.
- Clicca su Salva.
Nota: è inoltre possibile aggiungere informazioni sul codice HS tramite l'editor in blocco o importarle con un file CSV di Inventario.

Alcuni negozi con i piani Shopify Advanced o Shopify possono avere accesso a una funzione beta che consente di riscuotere i dazi e le imposte di importazione al momento del pagamento.
Se non hai accesso a questa funzione, puoi scaricare un'app di terze parti dallo Shopify App Store per mostrare ai tuoi clienti una stima del costo dei dazi e delle imposte di importazione per un ordine al momento del checkout. Tieni presente che le app di terze parti potrebbero addebitarvi costi aggiuntivi ricorrenti o di transazione.
Visita il Centro assistenza di Shopify per saperne di più sull'aggiunta di codici HS ai prodotti e sui dazi:
- Utilizzare i codici HS e calcolare i dazi su Shopify
- Riscossione di dazi internazionali e imposte di importazione
Il futuro dei codici HTS
I codici HTS possono potenzialmente cambiare in base alle seguenti tendenze e sviluppi futuri nel commercio internazionale:
- Intelligenza artificiale: l'industria della catena di approvvigionamento si sta orientando verso l'intelligenza artificiale per accelerare i processi manuali. Potresti utilizzare tecnologie simili per individuare codici HTS accurati quando categorizzi nuovi prodotti (anziché scansionare manualmente il database).
- Accordi commerciali o conflitti: il comitato della OMD si riunisce due volte all'anno per discutere eventuali modifiche ai codici HTS. Queste modifiche possono essere influenzate da tensioni geopolitiche o nuovi accordi commerciali tra Paesi, quindi tieni d'occhio gli aggiornamenti regolari sul sito web dell'USITC.
- Politiche commerciali ecologiche: man mano che gli imprenditori continuano a soddisfare le esigenze di sostenibilità dei consumatori, le ultime innovazioni richiederanno nuovi codici HTS. Alcuni Paesi potrebbero anche favorire prodotti sostenibili o ecosostenibili con codici HTS che hanno dazi e imposte più bassi.
Gestisci i codici HTS dei tuoi prodotti importati
Saper classificare le merci con un codice HTS ti aiuterà a evitare grattacapi quando si tratta di portare i tuoi articoli all'estero. Questo ti consentirà di espandere senza problemi il tuo negozio in più Paesi.
Imparando a navigare nel sistema e a conoscere alcuni degli errori più comuni del codice HTS, eviterete errori e contrattempi nell'importazione internazionale. Potrai quindi concentrarti sull'introduzione dei tuoi articoli negli Stati Uniti, sull'imballaggio e sull'invio ai clienti, costruendo la tua attività una spedizione alla volta.
Per ulteriori informazioni su come vendere prodotti in tutto il mondo con Shopify, leggi Shopify Markets, una soluzione commerciale che ti aiuta a vendere facilmente a chiunque sul web da un unico negozio.
Codici HTS: domande frequenti
I codici HTS possono cambiare?
I codici HTS possono cambiare man mano che emergono nuovi prodotti, gli accordi commerciali globali variano e i Paesi preferiscono importazioni specifiche. Il sito web governativo dell'USITC è il posto migliore per restare aggiornati su eventuali modifiche ai codici HTS.
Devo conformarmi all’HTS?
Se sei un'azienda che importa beni o spedizioni negli Stati Uniti, dovrai conformarti all’HTS per rispettare le leggi applicabili.
Dove posso trovare il codice HTS relativo ai miei prodotti?
Puoi trovare il codice HTS relativo ai tuoi prodotti all'interno del capitolo pertinente dell'HTS attualmente online. Puoi inoltre trovarlo utilizzando lo strumento di ricerca ufficiale HTS, anche se è importante leggere la clausola di esclusione delle responsabilità. Controlla sempre l'HTS ufficiale, che dovrebbe essere considerato la guida di riferimento più accurata.
Dove posso trovare maggiori informazioni sui codici HTS?
Il sito web dell'USITC ospita informazioni dettagliate sui codici HTS, inclusa una pagina Informazioni, Domande frequenti e informazioni di aiuto e contatto. Ricorda che l’US Customs and Border Protection (CBP) emette periodicamente decisioni vincolanti legalmente e altre decisioni legali in relazione all'importazione di merci negli Stati Uniti, quindi è importante tenersi aggiornati.
Codici HS e HTS: qual è la differenza?
I codici HS (Harmonized System) sono un insieme di codici numerici utilizzati per classificare le merci commercializzate in tutto il mondo. I codici HTS (Harmonized Tariff Schedule), invece, sono utilizzati dall’US Customs and Border Protection per determinare i dazi doganali, le imposte e le aliquote applicabili per le importazioni.
Clausola di esclusione della responsabilità: questo contenuto fornisce informazioni generali ai merchant che importano merci attraverso le dogane statunitensi ed è solo a scopo informativo. I sistemi di classificazione delle esportazioni cambiano spesso e senza preavviso. L'utente è responsabile della revisione e dell'uso appropriato di queste informazioni. Questo contenuto non contiene e non intende fornire consulenza legale. Si consiglia di consultare il proprio consulente legale per determinare in che modo le leggi della propria area geografica e della regione in cui si importano le merci possano influire sulla propria attività. Per vendere prodotti utilizzando la piattaforma Shopify, devi conformarti alle leggi della giurisdizione della tua attività e dei tuoi clienti, ai Termini di Servizio di Shopify, alla Politica di Utilizzo Accettabile di Shopify e a qualsiasi altra politica applicabile.