Se sei qui, già sai quanto sia importante per una piccola impresa essere online. Secondo una ricerca di Zippia, l'81% dei consumatori cerca un'azienda online prima di acquistare un prodotto. Esistono diverse opzioni per costruire un sito web: puoi utilizzare un costruttore di siti drag-and-drop, assumere un professionista per progettare e codificare il sito per te, oppure imparare a codificare da solo.
Qualunque sia il percorso che scegli, è utile conoscere le basi della costruzione di un sito web. Comprendere come funziona il codice del sito web della tua azienda è un po' come sapere dove si trovano i quadri elettrici e l'impianto di climatizzazione in un negozio fisico. Probabilmente avrai bisogno di queste informazioni un giorno, ma anche se non dovesse accadere, vivrai più serenamente sapendo di averle.
Modi per costruire un sito web
Costruire un sito web può essere sorprendentemente semplice. La prima cosa da fare è decidere quanto vuoi contribuire al processo. Qualsiasi delle seguenti opzioni può essere delegata a sviluppatori professionisti, ma la differenza sta nel livello di controllo e personalizzazione che desideri su ogni pagina web, sia durante che dopo la costruzione del tuo sito.
Costruttore di siti web
I website builder come Squarespace, Wix e Shopify sono soluzioni senza codice che consentono a utenti con competenze tecniche limitate di trascinare e rilasciare facilmente elementi di design in base alle loro esigenze. Offrono modelli di design professionali ed enormi librerie di plug-in che conferiscono al sito web funzionalità avanzate. Squarespace è noto per la sua elegante gamma di modelli di design web, mentre Shopify si rivolge direttamente alle esigenze dei proprietari di aziende fornendo un'esperienza di acquisto sicura e affidabile per i clienti.
Sistema di gestione dei contenuti
I sistemi di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress sono precedenti alla maggior parte dei costruttori di siti web e sono stati progettati per organizzare database di contenuti. Utilizzare un CMS di solito richiede un po' di codifica semplice, e la maggior parte delle piattaforme CMS è compatibile con una serie di plug-in che espandono la funzionalità. A partire dal 2023, oltre il 43% dei siti web su internet sono costruiti su WordPress; tuttavia, WordPress è meno intuitivo rispetto ai costruttori di siti web più recenti e richiede una certa alfabetizzazione tecnica, come la conoscenza dell'hosting web e un po' di esperienza nella scrittura di codice.
Fai da te
Imparare a codificare un sito web richiede di apprendere HTML (linguaggio di markup ipertestuale), CSS (fogli di stile a cascata) e JavaScript. Ecco alcune informazioni su ciascuno:
- HTML. L'HTML è un linguaggio di markup che utilizza tag e codici per descrivere come il testo o i dati devono essere formattati. Gli sviluppatori web utilizzano l'HTML per creare la struttura di base e il contenuto delle pagine web.
- CSS. Il CSS è un linguaggio di fogli di stile che consente agli sviluppatori web di scegliere colori, font, spaziatura e layout per gli elementi HTML.
- JavaScript. Il JavaScript è un linguaggio di programmazione che consente agli sviluppatori web di indicare a un computer come eseguire varie operazioni. Puoi usarlo per aggiungere interattività alle tue pagine web. Ad esempio, potresti utilizzare JavaScript per aggiornare automaticamente i livelli di inventario visualizzati su una pagina prodotto.
Come codificare un sito web con un costruttore di siti
- Scegli una piattaforma e un piano
- Seleziona un nome di dominio
- Scegli un modello
- Definisci la tua mappa del sito
- Personalizza il tuo sito web
- Imposta le opzioni di ecommerce
- Anteprima e test
- Vai online
Se stai utilizzando un costruttore di siti, non hai bisogno di conoscere un tag da un foglio di stile. La maggior parte ti consente di impostare il tuo sito web in poche ore, se non in pochi minuti.
1. Scegli una piattaforma e un piano
Esamina le piattaforme di costruttori di siti web, inclusi i loro vari piani tariffari. Wix, Squarespace e GoDaddy consentono una semplice configurazione, e il costruttore di siti Shopify è perfetto per impostare un negozio ecommerce completamente personalizzabile.
2. Seleziona un nome di dominio
Scegli un URL (o indirizzo del sito web) il più vicino possibile al nome della tua azienda. Se hai già un dominio registrato, puoi dare accesso al tuo costruttore di siti.
3. Scegli un modello
Parte del divertimento nell'utilizzare un costruttore di siti web è sfogliare i numerosi modelli predefiniti progettati professionalmente, con estetiche che vanno dal minimalista al floreale fino al futuristico.
4. Definisci la tua mappa del sito
In questo caso, osservare la concorrenza non è una cattiva idea. Scoprire quali tipi di pagine hanno altri marchi sui loro siti web (e come organizzano le loro informazioni) può aiutarti a creare una mappa del sito intuitiva. Le pagine comuni includono Chi siamo, Contatti, Blog e un catalogo prodotti.
5. Personalizza il tuo sito web
Potrete trascinare e rilasciare diversi elementi, comprese immagini personalizzate, testi esplicativi, caroselli e altro ancora. Puoi anche modificare gli elementi di design per integrare meglio il tuo branding e messaggio.
6. Imposta le opzioni di ecommerce
Se applicabile, aggiungi prodotti al tuo negozio fornendo nomi, descrizioni, prezzi e immagini dei prodotti.
7. Anteprima e test
Clicca sul pulsante di anteprima e trascorri del tempo a navigare nel sito. Chiedi a qualche altra persona un feedback prima di eseguire il lancio. Se le tue offerte sono più complesse, potresti fare alcuni cicli di personalizzazione e anteprime, assicurandoti che la proposta di valore della tua azienda sia chiara.
8. Vai online
Fai sapere al mondo che sei online tramite email, canali social e passaparola.
Come codificare un sito web da zero
- Studia
- Pianifica e progetta il sito web
- Scrivi l'HTML di base
- Scrivi le tue regole CSS per stilizzare gli elementi HTML
- Incorpora JavaScript
- Imposta un server
- Acquista un nome di dominio e scegli un fornitore di hosting web
- Lancia
Lo sviluppo web è tipicamente suddiviso tra sviluppo web front-end, che consiste negli elementi visivi con cui gli utenti interagiscono, e sviluppo web back-end, che include gestione dei server e funzionalità di sicurezza. Diventare uno sviluppatore web full-stack (qualcuno esperto sia nello sviluppo front-end che back-end) può richiedere anni, ma ecco una panoramica del processo per costruire un sito web aziendale relativamente semplice:
1. Studia
Impara le basi di HTML, CSS e JavaScript, che sono i linguaggi di codifica fondamentali per costruire siti web. Considera corsi a pagamento su piattaforme come Coursera, così come risorse specifiche per la codifica come Codecademy.
2. Pianifica e progetta il sito web
È il momento di decidere la struttura e il layout effettivi del tuo sito web, comprese le pagine che desideri includere e come dovrebbero essere strutturate.
3. Scrivi l'HTML di base
Il codice HTML è come un progetto per una casa: fornisce il layout delle pagine web, inclusa la struttura delle diverse sezioni, la sequenza delle pagine e il testo grezzo su ciascuna pagina web. Puoi creare questo in un semplice documento HTML e poi visualizzarlo come una pagina minimale utilizzando il tuo browser preferito. Utilizza tecniche SEO per aumentare le possibilità che il tuo sito venga indicizzato sui motori di ricerca.
4. Scrivi le regole CSS per stilizzare i tuoi elementi HTML
Il CSS fornisce tutto il fascino visivo per il tuo sito: colori, dimensioni dei font, spaziatura e layout. Dovrai codificarlo come un file separato e farvi riferimento nel documento HTML in modo che il browser sappia come visualizzare le informazioni.
5. Incorpora JavaScript
Il codice JavaScript fornisce tutti gli elementi interattivi del tuo sito web, come menu di navigazione, cursori e convalida dei moduli, oltre ad animazioni e azioni attivate dagli utenti.
6. Imposta un server
Ora è il momento di sviluppare il back end del tuo sito web. Costruire funzionalità lato server richiede un altro linguaggio di programmazione, come node.js o Python.
7. Acquista un nome di dominio e scegli un fornitore di hosting web
Carica il tuo sito web (cioè i file HTML, CSS e JavaScript che hai creato) sul server di hosting utilizzando il protocollo di trasferimento file (FTP) o un altro metodo.
8. Lancia
Testa la versione live del tuo sito web per assicurarti che ogni pagina web funzioni come previsto. Rendi il tuo sito web pubblico per i visitatori.
Codice del sito web: domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per codificare un sito web?
Il tempo necessario per codificare un sito web varia in base a fattori come la complessità del sito, la tua familiarità con la codifica e le funzionalità desiderate. I siti semplici potrebbero richiedere alcuni giorni, mentre quelli più complessi possono richiedere settimane o mesi.
È possibile codificare un sito web gratuitamente?
Sì, è possibile codificare un sito web gratuitamente utilizzando tecnologie open-source come HTML, CSS e JavaScript. Potresti dover pagare per un nome di dominio e hosting, ma esistono opzioni gratuite anche per questi.
Dove posso trovare risorse per imparare e migliorare le mie competenze nello sviluppo del codice per siti web?
Puoi trovare risorse su piattaforme come freeCodeCamp, Codecademy e MDN Web Docs, oltre che attraverso tutorial e corsi su siti come Udemy, Coursera e YouTube.